16 views 59 sec 0 Comment

Stato di agitazione Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo. Lo annuncia FAISA CISAL

- 29/04/2025
BusTuristico 1280x560

Nota stampa FAISA CISAL SICILIA – Coord. Reg.le Autolinee Private Salvatore Crisafulli

La FAISA CISAL, attraverso il Coordinatore Regionale delle Autolinee Private Salvatore Crisafulli, annuncia con rammarico l’attivazione dello stato di agitazione e delle procedure di raffreddamento nei confronti delle società INTERBUS, ETNA TRASPORTI e AUTOSERVIZI RUSSO.
La decisione si rende necessaria a causa del comportamento dilatorio della Direzione, che continua a ignorare le gravi problematiche segnalate, in violazione dei principi di corrette relazioni industriali. Tale atteggiamento compromette seriamente la sicurezza dell’utenza e dei lavoratori, ledendone la dignità.
La denuncia è stata formalmente inviata anche all’Assessorato alle Infrastrutture, all’ANAV Sicilia e ai Consorzi Siciliani recentemente subentrati nella gestione del trasporto pubblico locale extraurbano.

Tra le principali criticità denunciate:
● Violazione degli artt. 3 e 4 del CCNL 1976, con il superamento illegittimo del limite massimo di 12 ore
lavorative giornaliere, conteggiando periodi di impiego fino a 15 ore giornaliere
● Tempi di percorrenza assegnati totalmente inadeguati rispetto alle reali condizioni di traffico, mettendo
gravemente a rischio la sicurezza degli addetti e l’incolumità dei passeggeri;
● Mancata applicazione del regolamento CEE 561/06 sui tempi di riposo settimanali.

Queste ed altre gravi anomalie, segnalate da anni, continuano a rimanere irrisolte.
FAISA CISAL ribadisce che la tutela della sicurezza, dei diritti dei lavoratori e della qualità del servizio reso alla cittadinanza resta priorità assoluta. Questi valori fondamentali non saranno mai compromessi per ottenere vantaggi temporanei. Saranno avviate ulteriori iniziative a sostegno delle rivendicazioni.

autobus atac sciopero fg