42 views 48 sec 0 Comment

Riqualificazione Parco Magnolia, la soddisfazione della Cisl Messina.

- 17/04/2025
IMG 3024 copia

Alibrandi: «Luogo per giovani, famiglie ed anziani, utile alla socialità ma che consenta anche il recupero della memoria e delle radici»

Messina, 17 aprile ’25. La Cisl Messina apprende positivamente la notizia che la struttura commissariale per il risanamento stia avviando le fasi successive che hanno come obiettivo la valorizzazione del Parco rendendolo fruibile ai cittadini e nel contempo salvaguardando i beni archeologici e naturali presenti all’interno del Parco Magnolia di Giostra e posti sotto la tutela della Soprintendenza ai Beni culturali.La Cisl è stata tra i promotori dell’iniziativa legata alla ripresa del progetto di riqualificazione. «Adesso bisogna accelerare l’iter per la realizzazione e ridare dignità a quel luogo ricco di storia. Oltre la magnolia, all’interno ci sono i resti di Villa De Gregorio che vanno recuperati e valorizzati per rendere quell’area un luogo destinato ai giovani, alle famiglie e agli anziani, utile alla socialità ma che consenta anche il recupero della memoria e delle radici. Si tratta di un importante pezzo di recupero e riqualificazione del suolo in una zona che necessita sempre più di aree verdi e attrezzate. Ovviamente – aggiunge Alibrandi – bisogna rendere partecipe la comunità ed il quartiere affinché il progetto trovi la partecipazione attiva anche delle associazioni che nelle periferie stanno lavorando su valorizzazione delle stesse e sulla legalità».

1000168180