
“Siamo alle solite! Da 3 mesi le famiglie affidatarie di minori non percepiscono i sussidi economici previsti per il loro mantenimento!”.
Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, denuncia ancora una volta una condizione di assoluto disagio per tutte quelle famiglie che hanno in affido i minori per i quali il Comune eroga mensilmente una somma di circa 500 euro.
“Non è infatti la prima volta che si verifica questo disservizio – evidenzia Gioveni – perché si sta ripetendo quanto avvenuto l’anno scorso nel periodo maggio/settembre, nel quale queste famiglie sono rimaste totalmente all’asciutto!
Nel caso di specie – prosegue il consigliere – l’ultima mensilità versata è riferita al mese di dicembre, per cui è facilmente intuibile il motivo, ossia che l’Amministrazione non ha messo risorse nell’apposito capitolo di Bilancio!
Per agire in modo così superficiale – aggiunge – probabilmente non ci si rende forse conto degli sforzi che queste famiglie sono costrette a fare per non far mancare nulla ai minori (oltre ai beni di prima necessità come si fa regolarmente con i figli vi sono le normali spese per libri scolastici, per attività sportive e per tutte le normali spese a cui vanno incontro tutti i minori nei loro rapporti sociali quotidiani).
È evidente che questo blocco dei sussidi – insiste l’esponente di FdI – non solo scoraggia chi si è assunto un impegno gravoso e responsabile nei confronti dei piccoli, ma non incentiva nemmeno quelle coppie che desiderano avviare un percorso finalizzato a prendersi cura di tanti altri minori ospiti nelle varie case di accoglienza.
Chiedo, quindi, un intervento immediato e diretto da parte del sindaco Basile nella sua qualità anche di assessore al Bilancio – conclude Gioveni – affinché venga subito soddisfatto il diritto di queste famiglie che giornalmente donano tanto amore a bambini e adolescenti poco fortunati”.
