183 views 5 min 0 Comment

Omicidio Sara Campanella: il cordoglio di sindacati e politica

- 01/04/2025
i genitori campanella

“La Cisl Fp Messina in tutte le sue componenti e il coordinamento Donne della Cisl Fp si uniscono al dolore della famiglia di Sara Campanella, brutalmente uccisa ieri sera lungo il viale Gazzi. Nel 2025 – scrive il segretario Generale Giovanna Bicchieri – non è accettabile che una ragazza di poco più di vent’anni muoia così, strappata alla sua vita e ai suoi sogni dalla ferocia di chi non accetta un no. Come sindacato da sempre siamo schierati a tutela dei diritti della donne e contro ogni forma di violenza. Oggi per Sara, e per le purtroppo numerose donne come lei strappate crudelmente  ai propri  affetti più cari,  chiediamo al Sindaco  un giorno di lutto cittadino”.

bicchieri 1

“Il femminicidio – spiega Cettina Restuccia, responsabile del coordinamento donne della Cisl Fp Messina – non è più un’emergenza ma una triste realtà nei nostri territori, e a Messina in particolare. Chiediamo leggi più stringenti, non nate come quelle attuali da una situazione emergenziale, perché non lo è più. Il femminicidio è  un fenomeno strutturale, va cambiata la cultura che fino a oggi ha impregnato la nostra società. Come Coordinamento Donne  chiediamo più servizi per le donne che cercano di sottrarsi alla violenza e interventi più celeri da parte  delle forze dell’ordine e della magistratura.”

IL CORDOGLIO DELLA SENATRICE DAFNE MUSOLINO

Dafne Musolino

Mi ha sconvolto la notizia dell’uccisione di Sara Campanella, la giovane studentessa palermitana che studiava a Messina. Ancora una donna, una giovanissima donna, che perde la vita in modo violento per mano di un uomo. Questa volta è accaduto nella mia città, a Messina, gettando tutti noi nello sconcerto e nel dolore. Mentre ancora le notizie della cronaca sono incerte e frammentarie, questo evento tragico emerge in tutta la sua assoluta drammaticità, imponendo a tutti noi il dovere di interrogarci sulle ragioni di questa violenza sulle donne. Emerge drammaticamente la necessità e l’urgenza di trovare gli strumenti per evitare che ciò accada ancora e ancora. Il mio pensiero è rivolto alla famiglia di Sara, ai suoi amici e a quanti le volevano bene, ai quali esprimo il mio più profondo cordoglio”. Così la senatrice messinese di Italia Viva, Dafne Musolino.

LE DICHIARAZIONI DELLA SENATRICE ELLA BUCALO

ella bucalo

“Non si può morire a ventun anni. Non così. Sara Campanella stava uscendo dal Policlinico di Messina dove studiava quando è stata accoltellata. Strappata alla vita mentre cercava di realizzare il suo sogno. È ora di dire basta! È ora di agire per fermare la strage! Oggi l’Italia intera piange una vittima innocente, un’altra morte assurda. Una strage silenziosa che non conosce sosta. Dibattere, interrogarsi oggi non basta più. Bisogna intervenire. E bisogna farlo tempestivamente e alla radice del problema, abituando fin dall’età scolare i nostri ragazzi a gestire le loro emozioni, a fronteggiare il dolore, a trasformare positivamente la frustrazione causata dalla perdita o dal senso di sconfitta. La scuola deve tornare ad essere fucina di coscienze, luogo in cui il ragazzo impara non solo nozioni, ma anche e soprattutto a comprendere e gestire i propri sentimenti. Alla famiglia di Sara la mia personale vicinanza”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo membro della commissione cultura e istruzione del Senato e responsabile della scuola per il partito.

IL MESSAGGIO DEL DEPUTATO ANTONIO DE LUCA

de luca antonio 1

“Non esistono parole, solo dolore e sgomento per l’ennesima giovane vita strappata a questa terra da cieca e immotivata violenza. Non abbiamo ancora asciugato le lacrime versate per la morte di Lorena Quaranta, che un’altra giovane donna, un’altra ragazza, è stata ammazzata da un uomo che, secondo le prime ricostruzioni, aveva ricevuto un suo rifiuto. La giustizia farà il suo corso, ma non basta più. Serve altro, serve subito e deve arrivare dalle nostre famiglie, dalla scuola, dalla politica, dalla società tutta. Riposa in pace Sara”, dichiara in una nota il deputato messinese Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del MoVimento 5 Stelle.