“Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga”. Così la nota stampa della Procura della Repubblica di Messina che oggi in conferenza stampa ha rilasciato solo pochi dettagli circa il femminicidio di Sara Campanella, un fatto criminale aberrante scaturito dopo quasi due anni di attenzioni definite dal Procuratore della Repubblica di Messina “morbose ma non fino al punto da destare preoccupazioni o far scattare denunce”, ma anche pedinamenti e stalking, soprattutto nell’ultimo periodo da parte del fermato, Stefano Argentino, 27 anni di Noto (SR). Il giovane è stato raggiunto dai Carabinieri di Siracusa nella casa del fratello a Noto presso la quale si era rifugiato dopo essere giunto a Catania da Messina con un treno. A Catania ad attenderlo qualcuno che lo ha condotto a Noto. Al momento gli inquirenti non avrebbero ritrovato il coltello o il taglierino con il quale Argentino ha sferrato il colpo mortale che ha ucciso la povera Sara.

“All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola” riporta la nota stampa.
“Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorveglianza e svolgere tutti gli accertamenti necessari per risalire all’autore del delitto e rintracciarlo.

A seguito degli accertamenti e delle ricerche condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, il quale, dopo alcune ore di ricerca, è stato rintracciato, con il supporto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, presso un’abitazione del suo paese (la casa del fratello). L’uomo è stato quindi condotto presso la Compagnia Carabinieri di Messina Sud dove, in esito ai primi accertamenti effettuati, è stato sottoposto a decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso da questo ufficio di Procura, per “omicidio”.
Da una prima ricostruzione dei fatti, l’indagato avrebbe seguito la giovane studentessa nei pressi del Policlinico, per poi percorrere insieme a lei un breve tratto di strada; arrivati nei pressi del distributore di benzina, verosimilmente dopo una discussione, l’avrebbe accoltellata per poi allontanarsi velocemente.
“Dagli accertamenti, il giovane avrebbe commesso il delitto per motivi sentimentali in quanto invaghito della ragazza senza essere corrisposto”.
Stefano Argentino è stato condotto in carcere stamattina intorno alle 12 ed associato alla Casa Circondariale di Gazzi dove si trova in isolamento. Davanti alla Casa circondariale erano presenti lo zio di Sara, il fratello ed un amico di famiglia.

Quanto sopra, ai fini del corretto esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, nonché tenuto conto dell’interesse pubblico ad una chiara esposizione dei fatti, sia pure nel doveroso riserbo di ulteriori elementi in ragione della attuale fase delle indagini preliminari. Con la precisazione che il procedimento è, allo stato, nella fase delle indagini preliminari, nella quale il soggetto indagato è da presumersi innocente fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la puntualizzazione che l’eventuale giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo allo stesso indagato; si precisa infine che il provvedimento di fermo dovrà essere ora vagliato dal GIP del Tribunale di Messina.