283 views 3 min 0 Comment

Orsa, Faisa Cisal, Fit Cisl: “ATM MESSINA CROCEROSSINA DI TAORMINA? Grillo aveva dichiarato che mancano uomini e mezzi…”

- 29/03/2025
taormina via garipoli

Secondo fonti di stampa, la Presidente Grillo, senza consultare i Sindacati e men che meno il Consiglio Comunale, nella Sede Prefettizia taorminese si sarebbe resa disponibile a soccorrere l’ASM attraverso il trasferimento di uomini e mezzi in forza ad ATM.

Nota ORSA, FAISA CISAL e FIT CISL

Chiediamo al Sindaco Basile chiarimenti sull’annunciato “soccorso” all’ASM di
Taormina attraverso il prestito di Bus e Autisti in forza all’ATM di Messina. Riteniamo pertinente segnalare, soprattutto al Consiglio Comunale in indirizzo, che in occasione del citato incontro del 26 marzo u.s., la dirigenza di ATM S.p.A. ha giustificato ufficialmente la drastica limitazione della concessione ferie, seppure richieste con largo anticipo dai lavoratori, denunciando una carenza di
personale e mezzi
che, anche a causa della sospensione del servizio tranviario, rischierebbe di compromettere la completa erogazione del trasporto pubblico locale messinese.

Il paradosso si consuma allorché, secondo fonti di stampa, la Presidente Grillo, senza consultare i Sindacati e men che meno il Consiglio Comunale, nella Sede Prefettizia taorminese si sarebbe resa disponibile a soccorrere l’ASM attraverso il trasferimento di uomini e mezzi in forza ad ATM. Come spesso accade la Presidente Grillo ha contraddetto se stessa, il 26 marzo ha dichiarato a questi sindacati la difficoltà riscontrata nel garantire il diritto alle ferie ai dipendenti di ATM S.p.A. per carenze di autisti e l’indomani si è impegnata, autonomamente, a sopperire le carenze dell’ASM con risorse messinesi. Tutto e il contrario di Tutto!

Significa che, per non far soffrire il servizio di TPL nel Taorminese, ai dipendenti di ATM sarà definitivamente negato il diritto alle ferie? Oppure la Presidente ha magicamente risolto la carenza di autisti, tanto da prestarne oltre 30 ad altra città? Con il dovuto rispetto per la Perla dello Ionio, questa innaturale collaborazione a perdere non è più tollerabile.

La costante presenza in ATM di Pippo Campagna che, non si capisce a che titolo

Messina e Taormina sono due diverse realtà e, sulla carta, dovrebbero essere governate da distinte amministrazioni. Invece si tende a
consolidare un connubio intercomunale che vede Messina sempre nel ruolo di crocerossina a disposizione di Taormina. Prova ne è la costante presenza in ATM di Pippo Campagna che, non si capisce a che titolo; ancora impone e dispone intervenendo sulle dinamiche aziendali con il caratteristico atteggiamento padronale. Bisogna capire se nell’intesa volta a sostenere l’ASM attraverso
il prestito di risorse messinesi, è previsto che, in cambio, la città di Taormina ci presta Campagna per gestire ATM anche dopo l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione…
Restiamo in attesa di esauriente riscontro da parte del sindaco e di incisive prese di posizione del Consiglio Comunale a tutela degli interessi di Messina.

taormina via garipoli