98 views 3 min 0 Comment

“Cuzzocrea rinviato a giudizio ma ancora con incarichi”, interrogazione alla Camera del deputato Pagano, PD

- 26/03/2025
cuzzocrea2 scaled

Ubaldo Pagano, deputato nazionale PD, presenta in Commissione parlamentare Cultura, un’interrogazione a risposta, inerente il caso dell’ex rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, rinviato a giudizio ma ancora titolare di due incarichi: consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca e nominato dal Ministro dell’ambiente come unico componente dell’area della sanità pubblica, della commissione di verifica dell’impatto ambientale.

In particolare l’onorevole Pagano scrive: “il 9 ottobre 2023 Salvatore Cuzzocrea si è dimesso dalla carica di rettore dell’Università di Messina e dalla presidenza della Conferenza dei rettori delle università italiane. Tuttavia, il 1° agosto 2024 gli è
stato conferito un incarico “in qualità di consigliere del Ministro dell’Università e della ricerca” e lo scorso 17 ottobre è stato nominato dal Ministro dell’Ambiente come unico componente dell’area della sanità pubblica della commissione di verifica dell’impatto ambientale; all’esito delle summenzionate inchieste il Ministero dell’università e della ricerca potrebbe essere indicato quale parte lesa.”.

Così Pagano chiede al Presidente della Commissione parlamentare Cultura “se intenda valutare l’opportunità, considerate le gravi accuse mosse contro l’ex rettore dell’università di Messina e l’eventuale lesione subita dal Ministro dell’Università e della Ricerca, di sollevare lo stesso da ogni incarico pubblico conferitogli”.

La gravità dei fatti

“alcuni giorni fa l’ex rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea e l’ex direttore generale dell’ateneo Francesco Bonanno, insieme ad altri imprenditori coinvolti, sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di abuso d’ufficio e turbativa d’asta nell’ambito di un’inchiesta inerente ad appalti affidati nel corso del 2021 e sulla base di alcuni rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione;
in particolare, tali affidamenti sospetti riguardano interventi di efficientamento energetico, il restauro conservativo dei prospetti e la riqualificazione del patrimonio immobiliare dell’ateneo, nonché la riconversione delle residenze universitarie in due plessi, per un ammontare complessivo di 37.529.916 euro di affidamenti tra lavori e forniture eseguiti senza procedura di selezione pubblica;
l’ex rettore sarebbe inoltre coinvolto in un altro filone investigativo che riguarda una serie di rimborsi illeciti, per più di 2,2 milioni di euro, incassati dal 2019 al 2023, di cui 122.300 euro a beneficio di una società di proprietà dello stesso Cuzzocrea e di sua moglie;
a febbraio 2025, sempre secondo organi di stampa, si è appreso dell’emersione di una terza inchiesta a carico di Cuzzocrea che riguarderebbe fenomeni di assenteismo nell’ambito della sua docenza presso la facoltà di Medicina e di Farmacologia, nonché all’interno del Policlinico universitario “G. Martino”.


L'onorevole Ubaldo Pagano, PD
L’onorevole Ubaldo Pagano, PD