282 views 2 min 0 Comment

I platani abbattuti sul viale Giostra, Messina servizi si giustifica “a rischio”. Mentre sulla Circonvallazione i pini si schiantano

- 21/03/2025
WhatsApp Image 2024 12 23 at 18.19.351

Quale solerzia ha dimostrato la Messina Servizi ad abbattere i platani che svettavano sul viale Giostra. Abbattuti dinanzi allo sdegno degli abitanti. Tanto ed agguerrito da far correre ai ripari la stessa Messina Servizi che con una nota si affanna a giustificare il proprio operato. “Erano a rischio schianto” dichiarano i vertici di MeServizi, Interdonato in testa, “è emersa una condizione di fragilità” riguardante l’alberata che la partecipata comunale sottolinea, è stata “piantumata circa 60 anni fa a cavallo della soletta di copertura del torrente Giostra”. Guarda caso, “Con l’avvio del cantiere si è proceduto ad un’approfondita analisi dello stato degli alberi, evidenziando come il sistema radicale si sia sviluppato in modo asimmetrico”, tanto da giustificarne l’abbattimento. Ma chi lo ha deciso? Chi ha fatto le verifiche?

Messina servizi scrive di aver eseguito “prove di trazione e stabilità, che hanno classificato gli alberi presenti in “classe di rischio schianto”. Sulla base delle risultanze tecniche, si è quindi ritenuto necessario procedere all’abbattimento degli esemplari più compromessi”. Un atto quindi “meritorio” l’aver abbattuto i platani, visto che come scrive sempre Messina Servizi “La sicurezza dei cittadini rappresenta la nostra priorità assoluta”. Ma allora la domanda sorge spontanea: e i pini che si schiantano sulla Circonvallazione cittadina? Non sono anche quelli, come la cronaca ha dimostrato fino a qualche giorno fa, pericolo per la sicurezza cittadina? E allora perché non si interviene? Si aspetta che si progetti anche lì un “bel” parcheggio improvvisato di interscambio? Nel frattempo i toni cittadini di accusa e di biasimo sono così elevati che il Sindaco Basile annuncia per martedì 25 marzo, esclusivamente a mezzo quotidiano locale, come ormai usanza, addirittura una conferenza stampa a palazzo Zanca!

Ma, in ogni caso, in ossequio al senso di condivisione e di coerenza, e nel rispetto del fatto che Messina è cosa pubblica, non era il caso di avvertire PRIMA la cittadinanza, invece di indire ADDIRITTURA una conferenza stampa DOPO?

485838007 9671738532847848 5467359755217928344 n