L’Ucraina è un forziere: ha una riserva di 2,6 miliardi di tonnellate, molte in Donbass Le terre rare sono 17 elementi della tavola periodica che producono un mercato globale che già ora vale già quasi 11 miliardi e che entro il 2031 si stima raggiungerà i 21,7 miliardi di dollari. Un ritmo di crescita previsto […]
Reddito di povertà, Schifani: «Boom di richieste in poche ore”, ma non è una buona notizia. “Pensiamo di finanziare 10 mila famiglie»
In appena sei ore sono già oltre 1.500 le richieste presentate all’Irfis per ottenere il contributo di solidarietà, la cui piattaforma è stata avviata oggi alle 12. Al momento le istanze pervenute ammontano a circa 4,5 milioni di euro, con una media di circa 3 mila euro a famiglia. Altre 5 mila sono, invece, le […]
Dal 3 marzo al via le prove Invalsi 2025, cominciano i maturandi
Le rilevazioni nazionali si svolgono in diversi momenti del percorso scolastico Dal 3 marzo cominceranno a tenersi nelle scuole le prove Invalsi 2025. Si parte, come sempre, con i maturandi. Le rilevazioni nazionali si svolgono in diversi momenti del percorso scolastico e aiutano a comprendere il livello di competenza raggiunto dagli studenti durante l’intero iter […]
DELEGAZIONE DEL PD INCONTRA IL QUESTORE DI CATANIA: NETTO RIFIUTO PER OGNI PRETESA DI “GIUSTIZIA” PRIVATA
Il gruppo consiliare e una delegazione del PD di Catania ha incontrato il Questore, Giuseppe Bellassai. Il PD di Catania, ringraziando le Forze dell’ordine per l’impegno quotidiano nel contrasto alle criminalità e per i risultati conseguiti, ha espresso il netto rifiuto per ogni pretesa di “giustizia” privata: la sicurezza pubblica è sicurezza di Stato, non è […]
Corte dei conti, assessorato Salute: già avviati i lavori per l’80% dei posti letto di terapia intensiva
In riferimento alla delibera della Corte dei conti sull’attuazione del decreto legge 34/2020, l’assessorato regionale della Salute rileva che i lavori per l’attivazione dei posti letto di terapia intensiva e sub intensiva risultano eseguiti o in corso di esecuzione in tutte le aziende sanitarie e ospedaliere, fatta eccezione per il “Garibaldi” di Catania, il “Sant’Antonio […]
PD MESSINA – RADDOPPIO FERROVIARIO FIUMEFREDDO-GIAMPILIERI: LE CRITICITA’ “POLITICO-AMBIENTALI” DELL’OPERA
“Un sindaco, il quale non ha ricevuto risposte rassicuranti, ovvero non ha ricevuto risposta alcuna, che poteri ha per tutelare la propria comunità? “ Nota stampa Gruppo Consiliare PD MESSINA Il consiglio comunale straordinario tenutosi a Messina lo scorso 24 febbraio ha appalesato, qualora ve ne fosse stato ulteriore bisogno, l’impotenza della rappresentanza politica delle […]
Antonio De Luca (M5S): “Sanità bocciata dalla Corte dei Conti? Era stata già bocciata dai fatti e dai siciliani. Sul tema chiederemo una seduta d’aula”
“La sonora bocciatura della Corte dei conti? Non ci meraviglia affatto, la sanità di casa nostra è stata già ampiamente bocciata dai fatti e dai siciliani che ogni giorno scontano sulla propria pelle le inefficienze del governo Schifani e di quello che lo ha preceduto”.Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.“Schifani – […]
Papa Francesco, Vaticano: “Condizioni critiche ma stazionarie. Nuova tac, prognosi riservata”
Non si sono verificati episodi acuti respiratori e i parametri emodinamici continuano a essere stabili Le condizioni di Papa Francesco restano “critiche, ma stazionarie”. Lo fa sapere il Vaticano oggi, martedì 25 febbraio, aggiornando il bollettino medico sulle condizioni di salute del Pontefice al Gemelli dal 14 febbraio scorso. “Non si sono verificati episodi acuti […]
L’Aula della Camera respinge la mozione di sfiducia a Santanchè
I voti a favore sono stati 134, i contrari 206, 1 astenuto. La ministra: ‘Rifletterò sulle dimissioni ma sola, senza ricatti’ L’Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni alla ministra Daniela Santanchè. I voti contrari sono stati 206, i si 134 e 1 astenuto. “Mi trovo oggi a rispondere per […]
Il portale “InPa” e le opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione,attività di facilitazione digitale al liceo “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata Militello
Gli studenti delle classi quinte del Liceo “Sciascia – Fermi” di Sant’Agata Militello sono stati protagonisti dell’attività di facilitazione digitale organizzata dal Gal Nebrodi Plus, soggetto sub-attuatore della “Rete dei servizi di facilitazione digitale” attivata dalla Regione Siciliana con la Misura 1.7.2 del PNRR. Una giornata particolarmente intensa e partecipata, dapprima al plesso di contrada […]
San Filippo del Mela: l’omaggio al vicebrigadiere Tommaso La Spada
Nell’ambito delle celebrazioni organizzate in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata e al carabiniere Fortunato Arena, medaglia d’oro al valore militare, nel giorno anniversario della sua nascita. San Filippo del Mela, 25 febbraio 2025 Duplice commemorazione martedì 25 febbraio a San Filippo del Mela. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Pino ha reso omaggio al […]
Restuccia (Lega) in merito alla mancata apertura della villetta di Ponte Schiavo
L’idea, quella di uno spazio verde, ovviamente è ottima. Peccato però che nonostante il denaro pubblico investito, l’area verde di Ponte Schiavo, nella zona sud della città, non sia ancora fruibile a causa di un errore nella scelta di alcuni materiali. A denunciarlo la capogruppo della Lega Giulia Restuccia. “L’apertura al pubblico era prevista da […]
Mafia: dopo i 181 arresti emergenza in tribunale per riesami
Palermo, presidente Morosini decide di applicare giudici civili Prenderanno il via domani i giudizi di riesame delle 183 misure cautelari disposte nei confronti di boss, estortori e uomini di Cosa nostra coinvolti nel maxi-blitz dei carabinieri dello scorso 11 febbraio. Tutti gli indagati hanno fatto istanza di revoca dei provvedimenti restrittivi. L’enorme mole di lavoro […]
Palazzo dei Leoni: conclusa la fase ricognitiva dei danni alluvionali alla rete stradale provinciale
La relazione sarà inserita nel piano degli interventi del Dipartimento regionale della Protezione Civile. I danni stimati ammontano a circa 6.758.600 di euro La Città Metropolitana ha ultimato la fase ricognitiva delle criticità presenti lungo la rete stradale provinciale, causate dagli eventi alluvionali del 16 e 17 gennaio scorsi, e ha definito una prima stima […]
Sanità. Barbagallo: “Dubbi Corte dei conti su posti letto confermano quanto detto da Pd, solo Schifani non vede”
Palermo, 25 febbraio 2025 – “La Corte dei conti conferma quello che il Partito Democratico dice da tempo e che ha riscontrato sul campo, con ispezioni mirate in gran parte delle strutture sanitarie dell’Isola. C’è un notevole ritardo nell’uso delle risorse per l’edilizia sanitaria sia per la realizzazione di nuovi edifici sia nell’ammodernamento delle strutture […]
Ancora partecipate? La Città Metropolitana non può essere un “feudo” di Taormina. Un “colpo di mano” prima del Consiglio Metropolitano
Una vicenda in cui però si appalesa, ancora una volta, il ruolo “subordinato” del Sindaco Metropolitano che dovrebbe sapere che tali iniziative sono in netto contrasto ed in violazione della legge regionale istitutiva delle Citta Metropolitane e dello stesso Statuto dell’Ente approvato dalla Conferenza Metropolitana. Rispetto Messina – 25 febbraio 2025 Città Metropolitana di Messina […]
PNRR: concluso il primo ciclo di incontri della Cabina di Coordinamento istituita presso la Prefettura di Messina
Il Prefetto di Messina ha espresso soddisfazione per lo spirito di collaborazione e la sinergia interistituzionale dimostrata tra le diverse pubbliche amministrazioni Si è svolta nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo di Messina, la riunione conclusiva del calendario di incontri fissato, con cadenza quasi settimanale, nell’ambito dei lavori della Cabina di Coordinamento PNRR […]
Sciopero magistrati, la Cgil Messina sostiene la protesta indetta dall’Anm
25 febbraio 2025 – La Cgil Messina sostiene la protesta dell’Associazione nazionale Magistrati contro la riforma del Governo sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri e il 27 febbraio, nella giornata dello sciopero, sarà presente alle iniziative organizzate a livello territoriale. “In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario abbiamo portato il nostrosostegno alle ragioni della […]
Pasquale e Brigida vanno da Fratelli Tutti. Stanza allestita per i coniugi. Tolti dalla strada grazie ad Angelo Costantino
Una situazione che si risolve ma non certo grazie ai Servizi sociali, né all’assessore Calafiore, nè per iniziativa della Messina Social City. Dopo la nostra intervista, ma soprattutto dopo l’interessamento diretto di Angelo Fabio Costantino, già garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza del Comune di Messina, Pasquale e Brigida sono stati tolti dalla strada e […]
Voto di scambio, arrestato Castiglione deputato regionale siciliano MPA
E’ Castiglione, capogruppo del movimento Popolari e autonomisti C’è il deputato regionale siciliano Giuseppe Castiglione, capogruppo del movimento Popolari e autonomisti, tra i destinatari del provvedimento cautelare dell’operazione Mercurio dei Ros contro Cosa nostra etnea coordinata dalla Procura distrettuale di Catania. Eletto nel novembre del 2022 ha ricoperto ruoli in commissione regionale Antimafia e nelle […]
Lipari: disastro ambientale i carabinieri denunciano due persone e sequestrano un’area di 15.000 mq.
I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un 72enne liparota, già noto alle Forze dell’Ordine, in ordine ai reati di “discarica non autorizzata”, “distruzione o deturpamento di cose naturali”, “coltivazione di cava […]