21 views 2 min 0 Comment

Zafferia, incontro formativo sulla sicurezza idrogeologica: l’assessore Minutoli illustra il sistema di allerta e le misure di prevenzione

- 07/02/2025
zafferia

Domani, sabato 8 febbraio, alle ore 15.30, presso la chiesa di Zafferia.

La Protezione Civile comunale organizza un incontro formativo sulla sicurezza idrogeologica domani, sabato 8 febbraio, alle ore 15.30, presso la chiesa di Zafferia. L’appuntamento, rivolto alla cittadinanza, sarà l’occasione per illustrare il funzionamento del sistema di allerta tramite sirene e fornire indicazioni sui comportamenti corretti da adottare in caso di piogge intense, per mitigare il rischio di frane e alluvioni.

All’incontro saranno presenti l’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, e gli esperti Rizzo, Monaco e Ingemi, insieme al personale dell’ufficio di Protezione Civile del Comune di Messina.

“L’incontro – spiega l’assessore Minutoli – rientra nel piano comunale di emergenza e fa parte del percorso di formazione e sensibilizzazione della popolazione sui protocolli di sicurezza. Considerata la recente ondata di maltempo che ha colpito l’area, l’Amministrazione prosegue con l’attività informativa, illustrando le misure previste e le procedure da seguire in caso di emergenza. Il ciclo di incontri è stato avviato già da tempo, con sessioni svolte nella zona nord della città, in località come Faro Superiore e Sperone. Alla luce della situazione attuale, si è deciso di dare priorità a Zafferia, ripartendo dalle aree maggiormente colpite. Questo appuntamento rappresenta una delle tappe di un percorso che proseguirà anche in altre zone vulnerabili della città, dove sono installate le sirene di allerta. Messina dispone attualmente di 16 sirene, posizionate in punti strategici per garantire la massima copertura e una tempestiva diffusione delle segnalazioni di emergenza. È fondamentale – conclude Minutoli – che i cittadini siano informati e consapevoli delle misure di autoprotezione”.

Durante l’incontro saranno illustrate le diverse tipologie di segnale delle sirene di allerta – preallarme, allarme e cessato allarme – e saranno fornite linee guida su come comportarsi prima, durante e dopo un evento alluvionale.

La cittadinanza è invitata a partecipare per acquisire le informazioni utili alla tutela della propria sicurezza e di quella della comunità.

minutoli