1 view 4 min 0 Comment

Direzione dipartimento salute Mentale divulga l’ “Albo Aziendale Enti co-gestori” per politiche di co-progettazione e co-gestione con gli Enti del Terzo Settore e Volontariato.

- 07/02/2025
asp

Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Messina Giuseppe Rao, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) e il Piano Strategico della Salute Mentale della regione Sicilia, in applicazione dei principi di sussidiarietà orizzontale e cooperazione, per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, ha scelto di adottare la metodologia della co-programmazione e della co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS) quale strumento preferenziale per l’erogazione di servizi finalizzati ad una sempre maggiore integrazione socio-sanitaria e alla creazione di una rete tra Istituzioni Pubbliche, Enti Locali e  Privato Sociale. Pertanto, è stato istituito nel giugno 2022 presso ’Azienda Sanitaria Locale di Messina l‘Albo Aziendale degli Enti Co-gestori, del quale si intende divulgare l’esistenza e la funzione per le politiche di co-programmazione e co-gestione con il mondo del terzo settore e del volontariato.

L’iscrizione all’Albo Aziendale degli ETS costituisce requisito obbligatorio ed indispensabile per la partecipazione alle attività di progettazione congiunta con il Dipartimento di Salute Mentale.

Possono fare richiesta di iscrizione all’ Albo: o gli Enti del Privato sociale e imprenditoriale; o gli Enti del terzo settore che in ragione della vigente normativa in materia dovranno essere iscritti nei rispettivi Albi sino all’avvio operativo del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS); e Consorzi e Associazioni Temporanee di Scopo (ATS — in tal caso i requisiti complessivi dovranno essere garantiti dall’Ente capofila).

Perché una Impresa Sociale possa essere inclusa nell’Albo deve possedere i seguenti requisiti:

1. essere costituita da almeno 2 anni;

2. avere comprovate esperienza pregresse in materia di riabilitazione psichiatrica e/o di inclusione sociale di persone con disabilità psichica e/o dipendenze patologiche; 3. prevedere nel proprio statuto la possibilità di svolgere attività nell’ambito della prevenzione e/o della riabilitazione, dell’inclusione sociale di persone con disabilità psichica e/o dipendenze patologiche; 4. avere la disponibilità di idonee strutture per lo svolgimento delle attività inerenti ai piani terapeutici individualizzati (PTI); 5. avere la sede operativa nel territorio dell’Asp di Messina; 6. avere adottato una propria carta dei servizi; 7. non rientrare nei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.LGS 18 aprile 2016, n. 50; 8. possedere documentate capacità di elaborare e sviluppare piani di impresa confacenti alla valorizzazione ed allo sviluppo delle risorse territoriali 9. assumere impegno, in caso di affidamento dei servizi di interesse, che i soggetti destinatari del Progetto Riabilitativo, aventi i requisiti prevista dalla Legge n. 381/1991, entrino a far parte delle compagini dei soggetti ammessi, tutti come soci o soci volontari, nei progetti abitativi; come soci lavoratori, fruitori e /o sovventori nei progetti lavorativi; 10. dichiarare il numero di persone svantaggiate inserite al lavoro in ditta.

L’Albo Aziendale degli Enti co-gestori rimane sempre aperto a nuove iscrizioni e viene periodicamente aggiornato.

Le domande di iscrizione all’Albo devono essere presentate in carta semplice, a firma del legale rappresentante della ditta o suo procuratore. all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollogenerale@pec.asp.messina.it.

Per ulteriori informazioni si rimanda all’Avviso pubblico di istituzione di un Albo Aziendale degli Enti cogestori di Progetti Terapeutici Individualizzati (PTI), deliberazione n. 4439/CS del 07/12/2021, pubblicato nell’ Albo Pretorio del sito Aziendale www.asp.messina.it, ovvero è possibile mandare una mail ai recapiti del Dipartimento di Salute Mentale: dsm.dipartimento@asp.messina.it e dsm@pec.asp.messina.it

ASP Messina 1