39 views 3 min 0 Comment

Sicilia: Faraone e Musolino (Iv), Fine peggiore con Schifani

- 07/02/2025
fini a schifani musolino 14

Palermo, 7 feb. – “Oggi presentiamo un ciclo di iniziative con un filo conduttore: ‘Fini’ a Schifani’. L’espressione ha un doppio significato: siamo messi talmente male che ‘siamo finiti con Schifani presidente’. Dall’altra richiama ‘fini’ a schifiu’, nel senso ‘peggio di cosi’ non poteva finirci’“. Lo ha detto Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera, nel corso della conferenza stampa convocata oggi a Palermo. “Con Schifani presidente la nostra regione ha fatto registrare un disastro per ogni suo settore: sanita’, cultura, rifiuti, trasporti, crisi idrica. Eppure lui, con la solita modestia, ha detto che ‘va a 300 all’ora’ e pensa pure a ricandidarsi. Per la Sicilia sarebbe la disgrazia finale. La nostra campagna servira’ a sottolineare la fine che hanno fatto le varie citta’ siciliane grazie a Schifani. Ecco alcuni esempi. Agrigento: ‘Da Capitale della cultura a barzelletta d’Italia’. Trapani: ‘Abbiamo talmente tanta acqua che la buttiamo in mare’. Catania: ‘La Sanita’ regionale occupata dai partiti cade a pezzi’. Messina: ‘Pnrr, infrastrutture, ponte, finora solo chiacchiere’. Se pensate che il Pnrr va a passo di lumaca e in Sicilia abbiamo speso appena il 13%”, conclude.

Gli fa eco Dafne Musolino, senatrice di Italia Viva: “E’ sempre piu’ evidente – ha detto – come la scelta di eleggere Schifani Presidente della Regione sia stata tutt’altro che felice”. “Quella spacciata per ‘buon governo’ – ha aggiunto – e’, in realta’, una gestione grossolana inefficace, persino dannosa. Il governo di Schifani e’ un fallimento: dal dissesto idrogeologico mai concretamente affrontato, all’emergenza rifiuti per la quale siamo ancora solo agli annunci di termovalorizzatori. Per non parlare della crisi idrica. Il settore in cui il ‘sistema Schifani’ ha fallito in modo piu’ clamoroso e’ la sanita’: i siciliani non riescono ad accedere alle cure, restano parcheggiati nelle corsie del pronto soccorso di fronte a medici sconsolati che non riescono a fare fronte al numero di interventi necessari. Qualcuno deve dire e dimostrare, dati alla mano, come l’inadeguatezza sia assurta a sistema politico gestionale. Lo faremo con una serie di focus sulle realta’ locali e con l’analisi degli effetti concreti della gestione Schifani, citta’ per citta’. Solo cosi’ potremo efficacemente misurare e rendere evidente l’effettiva ricaduta delle scelte del Governo regionale“, ha concluso.

fini a schifani musolino 3