![Sicurezza e prevenzione: la preoccupazione dei Circoli PD per gli eventi climatici previsti per il week-end a Messina. 1 WhatsApp Image 2025 02 06 at 07.28.01](https://www.vocedipopolo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-06-at-07.28.01-980x551.jpeg)
Nota stampa Circoli PD Messina
Le misure (non) adottate in conseguenza degli eventi atmosferici che hanno interessato il nostro territorio nello scorso fine settimana hanno rivelato ancora una volta – ed ove mai necessario – la manifesta inadeguatezza, da parte dell’Amministrazione comunale, ad affrontare concretamente e preventivamente i problemi.
In vista, allora, delle forti piogge previste nei prossimi giorni in città, l’attenzione sul piano di sicurezza e protezione civile diventa cruciale. Rispetto a quanto accaduto appena una settimana addietro ci vediamo costretti ad esprimere grande preoccupazione: in alcune delle zone più colpite, i cittadini hanno dovuto provvedere autonomamente a liberare strade e passaggi, mentre intere famiglie sono rimaste isolate per giorni.
A fronte di queste inefficienze, lasciano infatti perplessi le dichiarazioni recentemente rese da parte dell’Assessore alla protezione civile. L’invito rivolto ai cittadini delle zone maggiormente a rischio a “restare chiusi in casa” e a “non parcheggiare le auto vicino ai torrenti” sono senz’altro suggerimenti ispirati al buon senso, ma non anche indicazioni chiare espresse in ossequio ad un piano di protezione civile articolato e strutturato.
Al netto delle peculiarità degli eventi occorsi, fenomeni simili si ripetono ormai ogni anno sul nostro territorio e derubricarli alla stregua di “fatti eccezionali” assurge più a declinazione di responsabilità, che non ad una reale e concreta descrizione dei fatti. Esiste, ad esempio, un sistema di allertamento efficace ed un relativo piano di evacuazione reso conoscibile agli abitanti delle aree a rischio?
Esempi virtuosi di prevenzione, come quelli adottati in altre realtà italiane, ci mostrano che è possibile affrontare queste problematiche con maggiore efficacia.
L’impressione, invece, è che a Messina, (anche) sotto questo profilo, si viva alla giornata e al “si salvi chi può”.
Riteniamo, piuttosto, fondamentale che operino in sinergia le istituzioni locali, i cittadini e le associazioni di protezione civile, con un’attenzione particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Il piano di protezione civile non può limitarsi a comunicazioni generiche, ma deve prevedere azioni tempestive e concrete, garantendo risposte efficaci e coordinate in caso di emergenza.
In attesa che vengano compiute le necessarie opere infrastrutturali per la messa in sicurezza del territorio, invitiamo le autorità competenti a rivedere l’approccio adottato finora, dando priorità ad interventi preventivi per gestire e ridurre i rischi per la cittadinanza e che siano in grado di tutelare efficacemente e seriamente la sicurezza di tutti.
I Segretari dei Circoli PD della città di Messina
Francesco Capria (IV circolo)
Antonio Panarello (I circolo)
Francesco Carabellò (II circolo)
Luigi Mannino (III circolo)
Emanuele Paleologo (V circolo)
Marco Pignataro (VI circolo
![Sicurezza e prevenzione: la preoccupazione dei Circoli PD per gli eventi climatici previsti per il week-end a Messina. 2 maltempo Messina Zafferia](https://www.vocedipopolo.it/wp-content/uploads/2025/02/maltempo-messina-8-1024x771.jpeg)