Meta da sempre di generosi flussi turistici – non solo stagionali, dal momento che la vicina Valle dei Templi attrae tutto l’anno un gran numero di appassionati di storia archeologia e storia – la città di Agrigento offre ottime opportunità per fare affari immobiliari. Che si tratti di un vecchio immobile ricevuto in eredità dalla famiglia o di una seconda casa che non si sfrutta più, ecco qualche consiglio per vendere casa ad Agrigento più velocemente e ricavandone il più possibile.
Il primo è affidarsi a un’agenzia immobiliare di Agrigento specializzata in compravendite di immobili residenziali. Se non si ha una certa familiarità con il mercato immobiliare, infatti, non è detto che si conoscano trend e tendenze del momento, come questi si declinino a livello locale e possano far guadagnare di più dalla vendita dei propri immobili. Un buon agente immobiliare, per altro, potrà essere di supporto in una serie di passaggi chiave per la compravendita: dalla valutazione dell’immobile alla raccolta di tutta la documentazione da presentare per il passaggio di proprietà.
L’andamento attuale del mercato immobiliare rende più conveniente vendere casa ad Agrigento
Il primo dei passaggi appena citati, la valutazione dell’immobile, serve a stabilire a che prezzo metterlo sul mercato. Nel corso del 2024 il mercato immobiliare agrigentino è stato interessato dal trend positivo registrato in molte altre città italiane: i prezzi degli immobili residenziali ad Agrigento sono saliti, cioè, di circa il 3% rispetto all’anno precedente rendendo ancora più conveniente vendere. Dalle quotazioni ufficiali, quelle disponibili per esempio sul sito dell’Agenzia dell’Entrate, risulta che il prezzo medio degli immobili in vendita ad Agrigento è attualmente di 884 euro al metro quadrato: già questo dato indicativo rende bene l’idea di perché oggi conviene vendere casa ad Agrigento, se si dispone di un immobile che non si utilizza, piuttosto che affittarla (il prezzo medio degli affitti annuali è in città di 6.2 euro al mese al metro quadro). Rivolgendosi a una buona agenzia immobiliare di Agrigento, però, si potrà ottenere una stima dell’immobile più personalizzata e che tenga conto del suo stato, di se è immediatamente abitabile o meno dopo la compravendita, se si trova in una zona della città al momento di tendenza e in voga tra chi vuole acquistare casa.
Case in vendita ad Agrigento: quali sono le più richieste
La consulenza prevendita serve proprio a questo, a valutare con l’aiuto del proprio agente immobiliare di fiducia tutte le strategie che consentono di vendere casa ad Agrigento in poco tempo e con il massimo guadagno.
Considerato che la tipologia di immobili attualmente più richiesti in città sono appartamenti bilocali e trilocali, l’agente immobiliare potrebbe consigliare per esempio di frazionare gli immobili più grandi. Più in generale gli immobili nuovi e ristrutturati da poco e le soluzioni chiavi in mano sono quelli più richiesti e che si vendono prima ad Agrigento dove, secondo degli studi di settore, la durata media di una compravendita immobiliare è di 3 – 12 mesi.
Confezionare un annuncio efficace e pubblicarlo sui principali portali immobiliari, mentre si colleziona tutta la documentazione necessaria per perfezionare la vendita, sono gli ultimi passi da compiere per poter vendere casa ad Agrigento: il supporto di un’agenzia immobiliare è prezioso anche in questo senso, per scovare i canali migliori e i clienti potenzialmente più interessati al proprio immobile.