Autonomia, Consulta boccia il referendum: “Oggetto e quesito non risultano chiari”

Secondo i giudici della Corte Costituzionale verrebbe “pregiudicata la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore”. L’Fdi Balboni: “Strada chiara, fare correttivi” Bocciato dalla Consulta il referendum sull’Autonomia differenziata dichiarato inammissibile. “La Corte costituzionale ha deciso oggi in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata ‘Legge 26 giugno 2024, […]

Di Paola e De Luca (M5S): ”No della Consulta al referendum sull’autonomia differenziata non ci preoccupa. Legge già fatta a pezzi dalla Corte. Com’è ora è inapplicabile”

Il “No” della corte Costituzionale al referendum sull’autonomia differenziata non ci preoccupa. La legge era stata già fatta a pezzi dalla Consulta a Novembre, così com’è ora è inapplicabile. Roma dovrà tornare a metterci le mani, ma dovrà farlo dentro i paletti molto stretti messi dalla Corte, il che cambia parecchio”.Lo affermano il coordinatore regionale […]

L’avvocato della famiglia Fogliani/Pappalardo, “Si chiede giustizia e riservatezza”. Le richieste d’aiuto inascoltate

La storia tragica di Caterina Pappalardo si è conclusa oggi alle 15.30 nella chiesa di San Clemente. Si conclude come troppe storie inascoltate di violenza che finiscono in tragedia. Le esequie di Caterina Pappalardo, tenutesi oggi presso la chiesa di San Clemente a Messina, chiudono, infatti, la fase dello sgomento e aprono quella del dolore […]

I “protagonisti” ex AMAM della crisi idrica rientrano “dalla finestra” ma con un piccolo budget, ma la stessa domanda “Dov’è finita l’acqua di Messina?”

Loredana Bonasera, ex Presidente di AMAM, e l’ex componente del CDA, Alessandra Franza, rientrano con una determina ad hoc nelle file delle collaborazioni del Comune di Messina sotto la gestione Basile. Con loro anche Paola Lombardo, con stretto collegamento con la Fenapi. A firmare la determina il direttore generale Salvo Puccio che le nomina esperte […]

Amam, guasto a Fiumefreddo, disagi in arrivo

AMAM S.p.A. informa che nella giornata odierna, a seguito di un monitoraggio ispettivo effettuato dagli operatori sul posto, si rende necessario un intervento di manutenzione straordinaria su un tratto dell’acquedotto Fiumefreddo.La distribuzione idrica nella città di Messina avverrà regolarmente nella giornata odierna, lunedì 20 gennaio.Tuttavia, per la giornata di domani, martedì 21 gennaio, potrebbero verificarsi […]

D.A.SPO. FUORI CONTESTO. IL QUESTORE DI MESSINA EMETTE PROVVEDIMENTO A SALVAGUARDIA DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA

Il Questore di Messina, Annino Gargano, in qualità di Autorità Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha adottato un D.A.SPO. fuori contesto nei confronti di ventottenne milazzese. L’emissione del provvedimento scaturisce dalla commissione di reati in materia di sostanze stupefacenti e alla successiva condanna riportata dal destinatario, oltre che dall’accertamento della frequentazione di soggetti […]

Maltempo, il sostegno della Cisl alle comunità colpite.

Alibrandi: «Si proclami subito lo stato di calamità naturale, servono maggiori risorse ai Comuni per programmare ed effettuare interventi di salvaguardia e messa in sicurezza delle coste e del territorio» Messina, 20 gennaio ’25. «Piena solidarietà e sostegno alle comunità messinesi colpite dal maltempo e dalle mareggiate dei giorni scorsi». Ad esprimerla è il segretario […]

Non solo ‘botox bar’. La medicina estetica ‘vera’ è una cosa seria

Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, Emanuele Bartoletti, alla luce dei continui attacchi a questa professione scatenati dai recenti fatti di cronaca, invita tutti a fare un distinguo tra i professionisti seri, adeguatamente formati nel campo della medicina estetica, attraverso scuole e master anche di durata quadriennale e tutto il sottobosco di medici […]

Stabilizzazioni Asp Messina, CISL FP “Finalmente dopo tante battaglie arrivano le prime risposte”.

Messina 20 gennaio 2025 – “Finalmente dopo la proclamazione dello stato di agitazione arriva la prima fumata bianca da parte dell’Asp. A pochi giorni dalla sua indizione, infatti, dopo la notizia della auspicata riapertura del reparto di riabilitazione di Barcellona per mettere qualche pezza alla eccedenza organica del PO, a seguito di due mobilità volontarie […]

FdI: “Anno nuovo, vita vecchia per gli impianti sportivi di Messina: piove sul bagnato!”

“Illuminazione carente, obsolescenza degli infissi, insufficienza di areazione, umidità delle mura precarietà delle condizioni degli spalti o inagibilità di alcune parti“ “Anno nuovo, vita vecchia per gli impianti sportivi di Messina: piove sul bagnato! I sottoscritti, consiglieri comunali del gruppo di Fratelli d’Italia Dario Carbone, Libero Gioveni e Pasquale Curró, segnalano i continui ed atavici […]

Siglato protocollo d’intesa tra l’Asp, la Procura, l’Inail e lo S.PRE.S.A.L

Per la gestione delle notizie di reato che violano le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, sulle iniziative investigative e gli obblighi informativi. E’ stato siglato un Protocollo d’Intesa tra l’Asp, la Procura, l’Inail e il Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (S.PRE.S.A.L) provinciali, finalizzato alla gestione […]

Livio Andronico, “L’IPAB Collereale fa cassa con la vendita di un immobile e la Uil-Fpl rivendica i diritti dei lavoratori. Si faccia indagine ispettiva”.

La recente notizia della vendita di un immobile da parte dell’IPAB Collereale scatena l’interesse della Uil-Fpl a tutela dei lavoratori dell’Ente. Sull’argomento interviene il segretario provinciale dell’organizzazione sindacale, Livio Andronico, il quale in una nota stampa sollecita un’indagine ispettiva da parte dell’assessorato regionale alla Famiglia, Politiche sociali e del Lavoro. “La Uil Fpl già nei […]

Estate addosso, giovani ancora non pagati. Di quale “autostima” e di quale “autonomia economica” si ciancia? Come nel 2023 la MSC dà la stessa risposta

“L’Estate addosso”: borsa d’inclusione sociale che ha come obiettivi «consentire al beneficiario di realizzare un percorso atto a favorire l’autostima, l’apprendimento di nuove specifiche competenze lavorative e un’autonomia personale ed economica». Soprattutto “autostima” e “autonomia personale ed economica”. Questi sono i due punti sui quali questa amministrazione dovrebbe ben riflettere, perché dopo gli entusiasmi dell’avvio […]