Funerali della quindicenne: il fratello “avrai giustizia”

“Il tuo fratellone ti promette che avrai giustizia”. Lo ha detto il fratello della quindicenne che si sarebbe suicidata la scorsa settimana, impiccandosi ad un albero vicino casa, al termine dei funerali celebrati dal vescovo Rosario Gisana nella cattedrale di Piazza Armerina. “Sei morta in circostanze insolite. Se qualcuno sa parli, chi sa si metta […]

Incontro in Prefettura a Messina con il Presidente della Commissione parlamentare Alessandro Battilocchio su sicurezza e degrado di città e periferie

Domattina, sabato 16 novembre, alle ore 12.30, il Prefetto di Messina incontrerà, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo, l’Onorevole Alessandro Battilocchio, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. La predetta Commissione parlamentare, istituita in data 23 marzo 2023 […]

Istat, in Sicilia aumentano le vittime di incidenti stradali

Nel 2023 sale numero sinistri e anche dei feriti rispetto al ’22 In Sicilia, nel 2023, si sono verificati 10.830 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 241 persone e il ferimento di altre 15.855. Rispetto all’anno precedente aumentano in modo significativo il numero degli incidenti (+3,7%), quello dei feriti (+4,3%) e delle vittime […]

Al Mit cabina su emergenza idrica, misure per Sicilia e Umbria

Focus su Porto Empedocle-Gela-Trapani e sul Lago Trasimeno Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presieduto oggi la cabina di regia per l’emergenza idrica, focalizzata su Sicilia e Umbria. Lo rende noto il Mit. In dettaglio, è stato approvato il piano d’intervento urgente per la Sicilia: si investirà in dissalatori […]

Ponte, Hyerace, PD, replica a Germanà, “Non parlerei di fake news”

Questo ponte non ha acceso poi alcuna luce su Messina: anzi ha “spento” la necessaria attenzione sulle tante e importanti opere infrastrutturali che servono al territorio e di cui oggi si parla addirittura solo come opere compensative “Non parlerei di fake news sul ponte. Anzi, sono sempre più fondati i tanti timori sull’impatto dell’opera, i […]

Risanamento: Siracusano, borse di studio a 10 giovani messinesi, avete l’opportunità di costruirvi un futuro brillante 

“Auguri ai 10 giovani messinesi che oggi ricevono le borse di studio universitarie del progetto ‘RINASCI-MENTI’, dedicato a ragazzi residenti nelle zone della città interessate dal risanamento. Sono certa che sfrutterete al meglio questa grande opportunità, forse molto meglio di come avrebbero fatto altri vostri coetanei, perché voi siete stati temprati dalle difficoltà. E sono […]

UNIME – Giornata di Studi per Angela Bottari, la politica come sorgente di vita nel ricordo dell’ex Deputata messinese 

L’Aula Magna del Rettorato, stamane, ha ospitato la prima sessione della Giornata di Studi per Angela Bottari intitolata “Diritti, Libertà, Tutele, Impegno politico e Sociale”. L’iniziativa, che si è svolta ad un anno dalla scomparsa dell’ex Deputata messinese della Repubblica Italiana, è stata presieduta dalla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari;  al Convegno hanno preso parte Livia Turco (già Deputata […]

Violenza sulle donne: 21-22-25 Novembre le iniziative di Policlinico e Università per l’ (H) Open Week della Fondazione Onda

Primo appuntamento previsto a Messina è il 21 Novembre – dalle 9 alle 13 presso il Padiglione W – con una sessione di consulenze gratuite psicologiche e psichiatriche dedicate alle coppie o ai partner che hanno problemi di coppia Messina, 15/11/2024– Tre eventi per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. […]

Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. Aci Catania: “Alimentare un cambiamento culturale”.

Il 16 novembre si celebrerà la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, istituita nel 1993 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze dei tragici incidenti stradali e per promuovere la sicurezza stradale. La commemorazione di questa giornata è importante per rendere omaggio alle vittime e per promuovere un cambiamento culturale che favorisca la sicurezza […]

Cerimonia del passaggio di consegne alla Capitaneria di porto di Messina – Autorità Marittima dello Stretto

Il Comandante Pischedda subentra al Comandante Terranova. Alla Galleria Vittorio Emanuele, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, si è svolta oggi, venerdì 15 novembre 2024, la Cerimonia del passaggio di consegne al vertice della Capitaneria di porto di Messina – Autorità Marittima dello Stretto, tra il Capitano di Vascello Francesco Terranova e il […]

La “buona amministrazione” che assume ma viene richiamata dai revisori. Dal bilancio consuntivo tardivo, alle assunzioni nonostante sia Ente deficitario

Le assunzioni sono di certo una buona notizia per la Città. Lo è per le 171 famiglie che hanno figli, mariti, mogli, parenti ritratti nella foto che li espone come un trofeo sulla pagina del Sindaco di Messina. Un sindaco, Basile, che, nella foto, non sorride. IL “SUCCESSO” – 171 NEO ASSUNTI DOPO GLI ERRORI […]

Policlinico Messina – Giornata Mondiale della Prematurità 2024: Domenica 17 Novembre una giornata di sensibilizzazione per i bimbi nati prima del termine  

“Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri. Accesso a cure di qualità ovunque!” È questo il claim ufficiale della campagna 2024 Anche quest’anno l’AOU “G. Martino” di Messina, attraverso l’UOC di Patologia e TIN, diretta dalla Prof.ssa Eloisa Gitto, ha scelto di aderire alla giornata mondiale della prematurità che si celebra ogni anno […]

Autonomia Differenziata: Dafne Musolino (Iv), da Calderoli patetico tentativo di mascherare il fallimento

“Festeggiare come un trionfo, come fa il ministro Calderoli, quella che è evidentemente una sonora bocciatura è un patetico tentativo di mascherare il fallimento”. Lo dice in una nota la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino, componente della Commissione Affari costituzionali del Senato. “Il governo non è incapace solo di legiferare, ma anche di ammettere […]

Gestione “allegra” dei conti del Comune di Messina: Gioveni “richiami dei Revisori per mancate verifiche dei debiti”. L’Ente è ancora deficitario.

Gioveni “Se tutto quanto sopra rappresentato non è un campanello d’allarme, poco ci manca!”. “L’Amministrazione pensi un po’ meno all’apparenza e un po’ di più alla sostanza, soprattutto sugli adempimenti contabili per non vanificare il lavoro di risanamento finanziario finora svolto!” E’ questo il monito del consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, rivolto […]

Stromboli (Me): durante la protesta, il “verbo futuro” dei commissari: “affideremo”, “faremo”

Il “futuro” promesso, abusato, ma senza giustificarsi, né a livello locale, né regionale, tanto meno a livello nazionale, su tutto quello che non è stato fatto in due anni Mentre la popolazione di Stromboli sfilava in corteo da piazza San Vincenzo, improvvisamente fervevano le attività del Commissario straordinario dell’emergenza Riccardo Gullo e del Commissario regionale […]

INPS E GUARDIA DI FINANZA – OPERAZIONE “eSTATE IN REGOLA”: SCOPERTI PIU’ DI 300 LAVORATORI IN NERO ED IRREGOLARI CON UN RECUPERO CONTRIBUTIVO DI OLTRE DUE MILIONI DI EURO.

L’operazione congiunta “eSTATE IN REGOLA” condotta dal personale ispettivo dell’INPS – Direzione Provinciale di Messina – e dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Messina, ha fatto registrare significativi risultati nel contrasto dei fenomeni di lavoro sommerso e irregolare nella provincia peloritana.Gli accertamenti si sono concentrati verso le attività maggiormente interessate negli ultimi anni da […]

Messina – Gravitelli “Montagna Fantasma” – Traffico illecito di inerti edili: 15 condanne e 9 non luogo a procedere per prescrizione. C’è anche un’assoluzione.

Ieri sera al Tribunale di Messina la sentenza a seguito dell’indagine scaturita dall’operazione denominata “Montagna Fantasma” che risale al 2022. La Procura aveva accertato il traffico illecito di materiali inerti che venivano sversati nelle campagne di Gravitelli a Messina, fino ad interessare una ampia porzione di circa 38mila metri quadri. Ieri il presidente del collegio […]

Partecipate del Comune di Messina e la “trasparenza”. Alessandro Russo “Quadro trimestrale dei controlli: AMAM dichiara un dato non veritiero”. Acqua per 10 ore al giorno in media? E c’è di più…

Il consigliere comunale Alessandro Russo in una nota stampa esprime tutta la sua preoccupazione che emerge dall’analisi del quadro riepilogativo trimestrale sui “controlli concomitanti” che il Comune opera nei confronti delle società partecipate. Secondo Alessandro Russo quel che emerge da Atm in liquidazione, AMAM, Messina Social City, ATO ME3 in liquidazione, Messina Servizi Bene Comune […]

Sequestro beni nei confronti di un 61enne condannato a 22 anni per traffico di stupefacenti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato attuazione ad un provvedimento di sequestro beni emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta conforme della Procura, nei confronti di un 61enne pregiudicato, ritenuto contiguo all’associazione mafiosa “famiglia barcellonese”. Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti di carattere patrimoniale svolti dai Carabinieri, che […]

AUTONOMIA. MUSOLINO (IV): DA CONSULTA DEBACLE PER CALDEROLI

(DIRE) Roma, 14 nov. – “Per l’Autonomia targata Calderoli la decisione di oggi della Consulta è una vera e propria debacle. La Corte Costituzionale conferma quanto sosteniamo da tempo: l’Autonomia viola il principio di sussidiarietà, è una riforma divisiva, priva di copertura finanziaria, destinata ad aggravare le disuguaglianze economiche tra Nord e Sud”. Lo dice […]

Maxievasione Iva all’ombra delle mafie, 200 indagati

Coinvolte 400 società, perquisizioni in mezza Europa e Dubai MAXIEVASIONE L’inchiesta l’hanno chiamata Moby Dick, come la enorme, astuta e feroce balena bianca di Melville, per dare il senso della pericolosità dell’organizzazione criminale transnazionale su cui per anni hanno indagato. Un’associazione con teste in mezza Europa, affari in tutto il mondo e legami con mafia […]

Maltempo, sopralluogo del dirigente della Protezione civile siciliana nei Comuni della costa ionica colpiti dal nubifragio

«I danni sono ingenti, ma non ci sono state vittime. Questo significa che il sistema di preavviso con le allerte meteo sta funzionando sempre di più». Lo ha detto il dirigente generale della Protezione civile regionale Salvo Cocina, che oggi ha effettuato un sopralluogo nei territori di Acireale, Riposto, Giarre e Mascali, quelli maggiormente colpiti […]

Autonomia Differenziata: la Corte Costituzionale la boccia in gran parte

E’ il principio costituzionale di sussidiarietà che regola la distribuzione delle funzioni tra Stato e regioni. ROMA, 14 NOV – In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che la Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del 2024), […]

Un giornalista di Fox News alla Difesa e un uomo accusato di traffico sessuale alla Giustizia: ecco i neo ministri di Trump

Belli, patinati, radicali ma soprattutto fedeli. E poco importa se controversi: l’identikit degli ‘uomini del Presidente’ ROMA – La fedeltà (al ‘Capo’ prima che alla causa) più delle competenze, essere sostenitore di posizioni radicali su temi chiave per la guida di un Paese come politica estera, economia, immigrazione, diritti civili e sociali. E poco importa […]

ENEL effettuerà lavori a Torrerossa: previste riduzioni idriche per il 16 e 17 novembre

Enel comunica che nella giornata di domani, 15 novembre 2024, provvederà ad effettuare degli interventi alla rete di alimentazione elettrica della centrale Torrerossa che verrà provvisoriamente disalimentata. Ciò provocherà la riduzione dell’apporto idrico verso Messina. Durante l’interruzione inoltre, Siciliacque eseguirà interventi di manutenzione per sostituire una sezione della tubatura che collega il serbatoio Montesanto all’acquedotto […]

Stromboli (Me) – Schifani chiede stato emergenza nazionale. Musolino “dopo mia nota Presidente si sveglia”

“La Regione Siciliana chiederà al Consiglio dei ministri di dichiarare lo stato di emergenza nazionale, della durata di un anno, per i danni causati dal maltempo di ottobre sull’isola di Stromboli, nel Comune di Lipari. Lo ha deliberato, oggi, il governo Schifani nel corso della seduta di giunta. Secondo una parziale stima della Protezione civile regionale, […]

Enti locali, Messina ai sindaci: «Le stabilizzazioni dovranno avvenire entro dicembre»

Si chiuderà alla fine dell’anno la finestra normativa che consente ai Comuni di procedere alla stabilizzazione del personale precario degli enti locali siciliani. Per questo motivo, l’assessore regionale alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina, invita gli amministratori ad avviare le procedure entro i termini previsti dalla legge per dare certezze ai lavoratori […]

SARACENA VOLLEY PARTITA COMBATTUTA FINO ALL’ULTIMO PUNTO.

La Saracena rimonta due set ma cede la vittoria al Tie-break: 18-25, 20-25, 25-23, 25-12, 10-15. SANT’AGATA DI MILITELLO – 5^ Giornata volley serie B2 Femminile, al Palasport Mangano grande spettacolo nella sfida tra La Saracena Volley e Volley Terrasini, un incontro emozionante e ricco di momenti intensi quello che ha visto opporsi “La Saracena […]

Manovra: Siracusano, emendamento FI per stop pedaggio Messina-Villafranca

”Stop al pedaggio autostradale nella tratta della A18 da Messina a Villafranca Tirrena, e viceversa. È quanto chiede un emendamento presentato da Forza Italia alla legge di bilancio per prevedere che, a decorrere dall’anno finanziario 2025 – al fine di determinare il contenimento dei costi per gli utenti, le imprese, i cittadini, i consumatori della […]

APPROVAZIONE DL CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI, RUSSO (FDI): “UN ATTO DI DIGNITÀ CIVILE, OLTRE CHE DI GIUSTIZIA”

Palermo, 14 novembre 2024 –  “L’approvazione definitiva del DL contro la violenza su medici, personale sanitario e strutture ospedaliere è sì un atto di giustizia nei confronti di una categoria di lavoratori che spesso operano in condizioni critiche, ma è anche un atto di dignità sociale che lo Stato doveva a se stesso e che […]

Quindicenne si impicca: aggredito ragazzino ‘conteso’

A prenderlo a schiaffi un gruppo di coetanei Il 15enne che sarebbe stato al centro della discussione tra la ragazza che una settimana fa si è impiccata nel giardino di casa a Piazza Armerina e una compagna di scuola è stato aggredito, sabato scorso, da un gruppo di coetanei. Al giovane, preso a schiaffi, sarebbe […]

Atm vince la battaglia legale intrapresa nel 2019 dalle sigle sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti, Cub Trasporti e da  un gruppo di lavoratori

Nessun comportamento antisindacale e condanna al pagamento delle spese legali a carico delle sigle sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti e Cub Trasporti e di un gruppo di lavoratori. Con sentenza emessa dal giudice del lavoro Valeria Totaro, Atm S.p.A.  vince la battaglia legale intrapresa a dicembre 2019 dalle tre sigle sindacali e alcuni lavoratori nei […]

Risanamento Messina: Gioveni “non solo progetti PINQUA e procedure di acquisto sul mercato. Si ripeta il ‘Capacit’ e si valuti anche il project financing!”

PINQUA: “Più soluzioni ci sono in campo per la struttura commissariale per il Risanamento e per la stessa Amministrazione, meglio è per raggiungere l’obiettivo di sbaraccare nei tempi stabiliti dalla legge, e fra queste soluzioni non si possono non considerare a mio avviso, in aggiunta agli attuali percorsi posti in essere come i progetti PINQUA, […]

Fatture false per 1,3 miliardi di euro: maxi operazione in Italia e all’estero

Maxi evasione Iva nel settore dei prodotti informatici, 43 arresti e sequestri per 520 milioni di euro Un’associazione per delinquere finalizzata alle frodi fiscali e al riciclaggio, aggravata dal metodo mafioso, è stata smantellata in un’operazione che ha coinvolto gli uffici della procura europea (Eppo) di Milano e Palermo. Complessivamente sono state eseguite, su richiesta […]

Muore a 35 anni dopo operazione a colecisti. Indagati in 11

Vito Manno è morto a soli 35 anni dopo essere stato sottoposto ad un intervento di colecistectomia. E’ accaduto il 3 novembre all’ospedale Villa Sofia di Palermo. L’intervento era stato praticato il 24 ottobre scorso. La Procura di Palermo ha aperto un fascicolo di indagine ed indagato 11 persone tra medici e sanitari per morte […]

Palazzo d’Orléans, si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali

Palazzo d’Orléans si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali, struttura che ha compiti di supporto alla programmazione nel settore e che mette insieme istituzioni regionali, università, professionisti, rappresentanti ecclesiali e ha funzioni analoghe, in Sicilia, a quelle del Consiglio nazionale dei beni culturali e ambientali. L’organismo è stato ricostituito su impulso […]

Il Sindaco Pistone e l’assessore Miceli incontrano le associazioni e gli operatori economici di Spadafora. “Insieme faremo sviluppo!”

“Nel pomeriggio di ieri ho potuto incontrare come programmato i rappresentanti delle associazioni culturali, sportive e di volontari del territorio di Spadafora. Ugualmente, in incontro separato avvenuto nella serata di ieri, ho incontrato anche i commercianti e gli artigiani che operano nel nostro comprensorio tirrenico. Sono stati due incontri molto coinvolgenti e produttivi sia in […]

Ryanair rimborserà i costi extra per il check-in in aeroporto

L’indennizzo deciso dall’Antitrust sarà di 55 euro, ovvero l’intero costo dell’operazione, e sarà riconosciuta a tutti i consumatori che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo alla società non conoscendo le condizioni applicabili al check-in online AGI – Ryanair rimborserà i consumatori per i costi extra del check in: in particolare, l’indennizzo […]

Il Gruppo Forza Italia all’ARS: “Buon lavoro ad Alessandro De Leo, nuovo Segretario della Commissione UE”

Il Gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana esprime soddisfazione per l’elezione del collega Alessandro De Leo a Segretario della Commissione per l’esame delle attività dell’Unione Europea. “Alessandro rappresenta una figura di grande competenza e impegno politico,” dichiara il Gruppo. “Siamo certi che saprà svolgere al meglio il ruolo che gli è stato conferito […]

Porto di Tremestieri – UIL “Nomina Commissario Di Sarcina buona notizia”

La nomina dell ing. Francesco Di Sarcina, già segretario generale dell’Autoritá Portuale di Messina ed attuale presidente dell’Adsp del Mare di Sicilia orientale, nel ruolo di commissario straordinario per la realizzazione del porto di Tremestieri è oggettivamente un’ottima notizia. A nostro avviso, l’ing. messinese Di Sarcina, al quale inviamo i migliori auguri di buon lavoro, […]

San Filippo del Mela: si esaminano le osservazioni presentate dai privati alla Variante del PRG. Presentate oltre 50 osservazioni.

Convocato il Consiglio Comunale in adunanza straordinaria il 21, il 22 e il 25 novembre alle ore 17.00 San Filippo del Mela 14 novembre 2024 Variante Generale al Piano Regolatore Generale di San Filippo del Mela: procede l’iter per l’adozione definitiva. Acquisite le osservazioni presentate dai privati proprietari di lotti o fabbricati che ricadono nei […]

Maxievasione Iva all’ombra di mafia e camorra, arresti

Frode all’Ue da 520 milioni, false fatturazioni per 1,3 miliardi MAXIEVASIONE – I magistrati degli uffici di Palermo e Milano della Procura Europea hanno scoperto una organizzazione criminale, con legami con la mafia e la camorra, che avrebbe messo a segno una evasione dell’Iva per centinaia di milioni di euro. Eseguite 47 misure cautelari personali […]

Ponte Stretto: Siracusano, ok a impatto ambientale bella notizia, non avevamo dubbi

“La Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale ha dato il via libera al progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, con le integrazioni previste sul riavvio dell’iter ‘nel rispetto delle condizioni ambientali prescritte che dovranno essere ottemperate perlopiù nella fase della presentazione del progetto esecutivo’. Una bellissima notizia per l’Italia, per il Mezzogiorno, […]

BASKET SCHOOL MESSINA ENTRA TOMMASO INCREMONA, ESCE MATTEO PULITO

La Basket School Messina è lieta di ufficializzare l’ingaggio di Tommaso Incremona, playmaker classe 2004 che aveva iniziato la stagione con il Peppino Cocuzza/Basket Milazzo in Serie C. Cresciuto nei settori giovanili di Team Abc Cantù e Pallacanestro Varese, con cui ha disputato anche le finali nazionali Under 14 e Under 16, Incremona nella stagione […]