Questa mattina i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Messina su conforme richiesta della procura Distrettuale nei confronti di due persone di 26 e 66 anni già noti alle forze dell’ordine in ordine ai reati di associazione di […]
Ispezione alla Farmacia dell’Ospedale di Milazzo. Sequestrati dai Carabinieri farmaci scaduti di validità.
I Carabinieri del N.A.S. di Catania e della Compagnia di Milazzo, insieme ai militari della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Barcellona P.G., a seguito di attività delegata dall’Autorità Giudiziaria, hanno effettuato una verifica ispettiva igienico-sanitaria presso la farmacia dell’Ospedale “Fogliani” di Milazzo. L’attività di controllo, a cui ha preso parte il […]
Oggi i funerali di Andrea Stagnini, uomo buono scomparso prematuramente
Andrea Stagnini, giovane uomo molto conosciuto a Messina, scomparso per un male che lo ha portato via in poco tempo, saluterà parenti e amici oggi pomeriggio, 3 dicembre, alle 15 presso la Concattedrale del SS. Salvatore (Domenico Savio). Andrea Stagnini lascia il bellissimo ricordo del suo sorriso, mai spentosi neanche durante le grandi sofferenze che […]
Città Metropolitana, sui fondi PERSI il Sindaco “batte un colpo”, e la colpa stavolta è del Ministro Fitto
Fa piacere che almeno a fine serata, a differenza della Regione che lo ha fatto stamattina, il Sindaco Metropolitano Federico Basile finalmente “batta un colpo” rispondendo a quello che la Sicilia e noi di rimando abbiamo pubblicato. Ma non erano chieste spiegazioni perché carta canta e leggere si fa. La lista dei fondi persi è […]
INVECE DEL PONTE – IL “PONTE DRACULA” SUCCHIA LE RISORSE AL SUD, AL PAESE, ALLA CULTURA
Nota INVECE DEL PONTE – Cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto di Messina Zitto zitto, in una fredda domenica preinvernale, il Governo si riunisce per trovare i soldi che mancano al ponte. Si sono accorti che legge precedente aveva un buco miliardario. Così adesso il Governo ha trovato altri 3 mld; da dove […]
LA CULTURA DELLA SICUREZZA AL CENTRO DEL “MEETING JOB SICUREZZA, FORMAZIONE”. L’EVENTO IN PROGRAMMA IL 5 E 6 DICEMBRE A MILAZZO.
ESPERTI DEL MONDO DELLE IMPRESE E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI A CONFRONTO. Al Trifiletti il 6 dicembre la serata evento condotta da Monica Leofreddi. Tra gli ospiti del talk show il Procuratore di Barcellona P.G. Giuseppe Verzera. Intrattenimento con la cantante Francesca Alotta e il cabarettista Massimo Spata Milazzo, 2 dicembre 2024 Presentata oggi, alla presenza […]
MSBC – Dal 3 dicembre chiusura temporanea dell’Isola Ecologica di Gravitelli per interventi di ammodernamento
Messina, 02/12/24 Dal 3 dicembre chiusura temporanea dell’Isola Ecologica di Gravitelli per interventi di ammodernamento Messinaservizi Bene Comune comunica che, a partire da martedì 3 dicembre 2024, l’Isola Ecologica di Gravitelli sarà temporaneamente chiusa al pubblico per consentire lo svolgimento di interventi di ammodernamento ai sistemi di conferimento. Questa chiusura, necessaria per garantire la massima sicurezza […]
Risanamento Messina – Demolizioni baracche via Taormina
Sono iniziate questa mattina le operazioni di demolizione delle baracche di via Taormina dopo l’assegnazione dei nuovi alloggi alle famiglie aventi diritto avvenuta nelle scorse settimane. L’impresa appaltatrice Luvitiem srl avrà 60 giorni di tempo per completare i lavori (per un importo di poco più di 135 mila euro) che comporteranno la demolizione di una […]
Convenzione Asp – Ipab per attivare cordone umanitario con bambini con gravi patologie cardiache provenienti dall’Africa, in particolare dal Burundi, finalizzati ad interventi di alta chirurgia al San Vincenzo di Taormina.
“Questa iniziativa rappresenta un gesto di umanità e solidarietà che va oltre i confini, dimostrando il nostro impegno verso i più vulnerabili. Siamo orgogliosi di poter offrire un aiuto concreto a questi bambini più sfortunati e alle loro famiglie, contribuendo a migliorare le loro condizioni di vita e salute”. Lo ha detto il Direttore Generale […]
Akademia Sant’Anna chiudono l’andata con una sconfitta, al PalaMarignano vince San Giovanni
Coach Bonafede: “Una lezione da cui trarre indicazioni” Nel big-match del nono turno di andata della Regular Season, le SuperGirls di coach Bonafede sconfitte in quattro set dalle Zie di Romagna che si prendono il primato del girone. Ora le messinesi sono seconde ad un punto dalla vetta. Coach Fabio Bonafede: “All’inizio del campionato, avrei […]
Ricevuto a palazzo Zanca il nuovo Comandante della Brigata Aosta
A pochi giorni dall’insediamento al Comando della Brigata Aosta, il Generale di Brigata Pasquale Spanó è stato ricevuto oggi, lunedì 2 dicembre 2024, a palazzo Zanca dal sindaco Federico Basile in visita di cortesia, con il vicesindaco e assessore ai Rapporti con le Forze Armate Salvatore Mondello. Il Sindaco, nel dare il benvenuto al nuovo […]
Comune di Giardini Naxos, approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 con parere favorevole del Collegio dei Revisori
“Rispettata la coerenza interna, la congruità e l’attendibilità contabile delle Previsioni” Approvato il bilancio di previsione finanziario 2024/2026. Lo strumento finanziario, dopo aver acquisito il parere favorevole dell’Organo di revisione, è stato approvato dal Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio comunale. «Aver approvato il bilancio di previsione 2024-2026, anche se in ritardo, per noi […]
La Città Metropolitana di Messina perde 127 milioni di fondi per non aver saputo gestire progetti già pronti
La Città Metropolitana di Messina ha perso oltre 127 milioni di euro di fondi tagliati dal Cipess. Sciacallaggio? No, è quella verità che andiamo segnalando da mesi e che rimaneva in sordina, voce chiara e forte ma annacquata e liquidata proprio da accuse di “sciacallaggio” che oggi si ritorcono contro chi le faceva. Il dato […]
Nebrodi, in azione i mezzi spazzaneve e spargisale della Città Metropolitana di Messina
Sulle strade provinciali 166 “Portella Bufali” di San Teodoro e Cesarò e 168 “Caronia – Capizzi”Il personale di Palazzo dei Leoni è impegnato a garantire la transitabilità lungo le arterie stradali montane La Città Metropolitana di Messina sta operando, dalle prime ore di oggi, una serie di interventi sulle strade del comprensorio nebroideo per liberare […]
Incidenti stradali in crescita a Messina, la richiesta di Giordano (Forza Italia): dossi, telecamere e sensibilizzazione
Una massiccia campagna di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole cittadine sono indispensabili per migliorare la sicurezza stradale. Dissuasori di velocità e telecamere. Sono queste le richieste che arrivano da Gaetano Giordano, responsabile provinciale dipartimento Viabilità e Sicurezza – Forza Italia ME, preoccupato per la sicurezza stradale in citta. Una questione che da anni tiene banco […]
Messina, senza economia, diventerà un enorme desolato parcheggio. E la ZTL sarà l’arma finale contro l’economia cittadina
Parcheggi – Parafrasando un iper ottimista slogan di una campagna elettorale, oggi Messina non è diventata “bella, protagonista e produttiva” ma risulta abbrutita e senza economia. E’ una fissazione. Parcheggi, parcheggi, parcheggi… Ovunque ci sia spazio, ovunque un fazzoletto di terra sia libero. Anche multipiano, fino a svettare, enorme, un silos anonimo quanto un casermone […]
PALLACANESTRO ANTONIANA-BASKET SCHOOL MESSINA 75-65
Si chiude con la terza sconfitta il ciclo di tre gare esterne consecutive della Basket School Messina, battuta 75-65 dalla Pallacanestro Antoniana nella prima giornata del girone di ritorno. I campani ribaltano anche la differenza canestri (all’andata i peloritani si erano imposti 74-67) grazie soprattutto a un’ottima prova difensiva, con la Basket School Messina che […]
Natale: a Piazza Cairoli spunta l’alberello… FOTO
Ed ecco l’alberello. Anche quest’anno spunta l’abete in piazza Cairoli con l’area fiabiesca in allestimento, simile a quella di piazza Unione Europea di fronte al Comune che, sarà di certo più attrezzata con laghetti e quant’altro. E le periferie? Si spera che quest’anno si rivolga lo sguardo più attento anche verso le aree più degradate […]
Siccità: Schifani, solidarietà ai siciliani in difficoltà
“Al lavoro affinché dissalatori siano in funzione in estate” “Voglio esprimere solidarietà a quella parte di popolo siciliano che in questo momento sta vivendo estreme difficoltà nell’approvvigionamento idrico”.Lo dice il presidente della Regione, Renato Schifani nel suo intervento al convegno sulla blue economy in corso a Palermo a proposito della siccità in Sicilia. “Stiamo vivendo […]
Cocina, inaccettabili le manomissioni degli impianti idrici
‘Capisco che sindaci ennese manifestino disagio, ma non così’ Cocina – “Sulla vicenda dell’erogazione dell’acqua dell’Ancipa ai comuni dell’Ennese e del Nisseno la Regione ha agito come un ‘buon padre di famiglia‘, con l’obiettivo di salvaguardare tutti i cittadini colpiti da una crisi idrica senza precedenti. È stata trovata una soluzione di equilibrio che permette […]
Guerra tra poveri per l’acqua in Sicilia, occupata una diga
Sindaci dell’ennese chiudono una condotta verso Caltanissetta È guerra tra poveri per l’acqua in Sicilia. Se il livello degli invasi diminuisce sempre più, a causa della siccità, la rabbia e le proteste dei cittadini aumentano a causa del razionamento idrico con turni che in alcuni casi superano una settimana. E così tra Enna e Caltanissetta, […]