L’artista siciliano Alex Caminiti sarà protagonista di un evento alla 60ª “Biennale di Venezia”
di Dorotea Rizzo
L’artista siciliano Alex Caminiti sarà protagonista di un evento alla 60ª “Biennale di Venezia” con una installazione / performance dal titolo: “La Terza Pace Mondiale”, presentata nel “Padiglione della Repubblica del Camerun”. Il rapporto di collaborazione con il Camerun, secondo quanto racconta Caminiti, ha radici profonde che risalgono a un periodo in cui lui stesso si impegnò attivamente in progetti di solidarietà. Uno degli episodi significativi fu l’organizzazione di una raccolta fondi per costruire una sala operatoria in Kenya dedicata ai bambini. Questo progetto ebbe successo e rappresentò uno dei primi passi concreti di Caminiti nel sostenere cause umanitarie, rafforzando così i legami con diverse realtà africane, tra cui il Camerun. La performance si terrà al “Palazzo Donà dalle Rose” e rappresenta un’importante collaborazione internazionale con il collettivo artistico “GAS” e la “Prince Group”, diretta da Armando Principe.
Il percorso artistico di Caminiti si caratterizza per un’intensa connessione tra vissuto personale e espressione creativa. Nato a Messina e cresciuto in un collegio religioso, Caminiti ha sperimentato fin da giovane una serie di esperienze che hanno profondamente segnato il suo modo di vedere il mondo e l’arte. Quest’ultima diventa per lui uno strumento di salvezza e libertà, un mezzo per esplorare e rielaborare il proprio rapporto con la religione, i temi sociali e i dilemmi interiori. La sua arte riflette una dimensione spirituale che va oltre la mera rappresentazione visiva; è una ricerca di significato e riscatto personale che si traduce in opere di grande impatto emotivo. Il legame con la religione è evidente, non solo per i soggetti rappresentati, ma anche per l’intensità con cui vengono trattati temi di redenzione e sacralità. Caminiti sarà in tour mondiale dal 2025 nei 5 continenti… Los Angeles, Bilbao, Teheran, Corea del Sud alcune tappe…