
“La situazione non si risolve nel giro di poco tempo, questo è fuori di dubbio, perché anche per il passato quando Stromboli si trova in questa situazione con il livello del magma basso, la colata sulla Sciara del fuoco, serve del tempo per tornare nel suo stato di ordinaria attività”. Lo ha detto Piergiorgio Scarlato, ricercatore e vulcanologo dell’Ingv a 24 Mattino su Radio 24, che ha aggiunto “Lo stato di ordinaria attività è quando noi abbiamo le esplosioni ogni 10/15 minuti. Ora siamo fuori da questo stato ordinario”.

Così nel pomeriggio di oggi il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato un comunicato: “In conseguenza dell’evoluzione dell’attività vulcanica, lo scenario della pianificazione nazionale prevede il possibile innesco di maremoti dovuti al franamento di settori della Sciara del Fuoco, con onde che potrebbero raggiungere le coste delle isole Eolie e le coste della Sicilia e della Calabria”.

Il Sindaco di Spadafora Lillo Pistone ha così attivato il Centro Operativo Comunale e firmato un avviso ai cittadini sulle norme da comportamento da tenere in caso di emergenza: