Asp Messina: neo commissario straordinario Giuseppe Cuccì, ”maggiore attenzione verso realtà territoriali e a  problematiche quali carenza personale e appropriatezza prestazioni sanitarie”. Presto visiterò ospedali provincia”.

“Mi accingo ad assumere la guida dall’ Asp di Messina, motivato da spirito di servizio e dall’ entusiasmo che è necessario per affrontare questa la sfida impegnativa. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina è una tra le più vaste e complesse aziende siciliane ed è necessario porre la giusta attenzione alle variegate e peculiari realtà territoriali. […]

Operazione Nebrodi – Palmira Mancuso, +Europa, “Plauso alle forze dell’ordine. Europa opportunità per la Sicilia da salvaguardare”

“Il recente blitz antimafia e il sequestro di fondi comunitari destinati all’agricoltura nella nostra regione dimostrano inequivocabilmente che l’Europa è una risorsa preziosa per la Sicilia, ma che purtroppo la mafia continua a sfruttarla a proprio vantaggio. Le organizzazioni criminali, come quella dei Nebrodi, non esitano a trarre profitto da fondi destinati allo sviluppo, è […]

Operazione NEBRODI – Il compiacimento del Prefetto di Messina Di Stani

Il Prefetto di Messina, Cosima DI STANI, ha espresso compiacimento per il lavoro svolto dai Ros dell’Arma dei Carabinieri unitamente al Comando Tutela Agroalimentare, alla Squadra Mobile della Questura di Messina e al Comando Provinciale Guardia di Finanza, che hanno brillantemente condotto un’ importante indagine, sapientemente diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Messina, conclusa questa […]

Mafia. Barbagallo: “plauso a magistrati e forze dell’ordine per blitz nei Nebrodi”

Palermo, 6 febbraio 2024 – “Un plauso alle forze dell’ordine e alla direzione distrettuale antimafia di Messina per avere sgominato il clan mafioso di Tortorici, portando alla luce gli innumerevoli interessi della criminalità organizzata che, oltre al tradizionale business legato al traffico di stupefacenti e alle estorsioni, si insinua nei gangli della pubblica amministrazione drenando […]

Fiumara d’Arte, Regione finanzia Fondazione Presti. Schifani: «Opere di grande potenza attrattiva»

La Regione ha destinato 340 mila euro alla “Fondazione Antonio Presti Ets” per la realizzazione della prima edizione de “La triennale della contemporaneità”. La norma inserita nel “collegato finanziario”, appena pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, garantisce copertura al percorso di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale della Fiumara d’Arte, avviato già da alcuni […]

Ddl Nordio: Musolino (Iv), “norma anti-pubblico ludibrio. Età giudici Popolari Assise: soddisfazione per accoglimento mia interpretazione in questa legge. Processi come strage Bologna potevano non essere celebrati”

(ANSA) – ROMA, 06 FEB – “Basta guardare i dati per capire quando una norma non funziona bene: nel 2021, a fronte di 5418 procedimenti aperti per abuso d’ufficio, il 98% si è conclusocon una assoluzione o una archiviazione. Ma dietro c’è un iter, ci sono indagini, c’è soprattutto un pathos che i nostri amministratori […]

Assessorato Regionale alla Famiglia, costituito il gruppo interistituzionale per il contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia

Un gruppo interistituzionale per il contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia è stato istituito all’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana. L’organismo dura in carica tre anni e ha tra gli obiettivi quello di sviluppare i livelli di prevenzione, formazione e ricerca volti alla sensibilizzazione della comunità per una cultura contro l’abuso, […]

Esondazioni, in arrivo il progetto di messa in sicurezza del torrente Zafferia a Messina

Sarà il team di professionisti che fa capo alla Technital di Verona a progettare i lavori di messa in sicurezza del torrente Zafferia, nella zona sud di Messina. L’incarico è arrivato al termine delle procedure d’appalto espletate dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Renato Schifani. Le risorse disponibili ammontano […]

Operazione Nebrodi, Sen. Musolino, Commissione Antimafia “Duro colpo che testimonia presenza dello Stato”

ROMA, 6 FEB – “L’operazione antimafia svoltasi oggi nel messinese, grazie all’impegno interforze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, è il segnale forte, chiaro e netto della presenza attiva dello Stato e delle Istituzioni in un territorio dove la mafia dei pascoli non ha mai smesso di operare e vessare, appropriandosi con sistematicità criminale […]

ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DI STAMPO MAFIOSO, TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, ESTORSIONE E TRUFFA AI DANNI DELLA COMUNITÀ EUROPEA: ESEGUITE NR. 37 MISURE CAUTELARI PERSONALI ALCUNE DELLE QUALI NEI CONFRONTI DI APPARTENENTI E/O INDIZIATI DI APPARTENERE ALLA FAMIGLIA MAFIOSA DEI TORTORICIANI

In data 06 febbraio 2024, in Tortorici (ME) e nelle Province di Siracusa, Enna, Rovigo, Catania e Gorizia, i Carabinieri del ROS e del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, i Finanzieri del Comando Provinciale e il personale della Squadra Mobile della Questura di Messina, con il supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale Carabinieri […]

Palermo proteste contro nomine manager aziende sanitarie

Flash mob contro le nomine dei manager delle aziende sanitarie stamattina davanti alla presidenza della Regione siciliana, dove il Forum sanità pubblica di Palermo e provincia ha portato 18 poltrone con i simboli dei partiti “per simboleggiare la spartizione fatta tra le forze politiche, senza pudore né ritegno, mentre gli ospedali scoppiano e la sanità […]

Spadafora, Pistone e l’opposizione chiede revoca dei fermi amministrativi per importi inferiori ad 800 euro.

Potrebbero esserci fermi amministrativi a carico di cittadini spadaforesi richiesti dal COmune di Spadafora ed applicati per importi anche inferiori a 50 euro. Una vessazione inaudita per chi con l’auto lavora e sopravvive. Ma un ordinanza prefettizia emanata dal Prefetto di Catanzaro, che ha annullato una sanzione ed un fermo amministrativo applicato per un importo […]

NEBRODI 2 – Mafia dei pascoli: 37 misure cautelari e sequestro di beni per 750 mila euro

Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del ROS e del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, i Finanzieri del Comando Provinciale e il personale della Squadra Mobile della Questura di Messina, nell’ambito di una vasta operazione contro l’associazione mafiosa di Tortorici (ME), operativa nell’area dei Nebrodi, stanno dando esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare […]

La 13enne violentata, il gip ha disposto il carcere per i 3 minori

Il gip per i minorenni di Catania ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tre degli indagati accusati di avere avuto una parte attiva nella violenza sessuale di gruppo aggravata a una 13enne nei giardini comunali della Villa Bellini. Sono due minorenni e un giovane che ha già compiuto 18 anni, la cui […]

Turismo, Sicilia alla Bit. Schifani: «Dati presenze incoraggianti, puntiamo su destagionalizzazione»

«I dati sull’andamento dei flussi turistici in Sicilia sono senz’altro incoraggianti e restituiscono l’immagine di un comparto dinamico e in costante crescita. Un risultato che è frutto dell’efficacia delle politiche di settore poste in essere dal governo regionale e del lavoro fatto in termini di individuazione dei mercati-target e di azioni di promozione della destinazione. […]

Schifani, aumenteremo gli sconti per i voli ai siciliani

“Noi aumenteremo gli sconti per tutti i siciliani che dovranno raggiungere le città del nord, non soltanto quindi Roma o Milano ma coloro i quali dovranno da quegli aeroporti venire in Sicilia”. Lo ha spiegato il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, presentando le novità del turismo regionale alla Bit, la Borsa internazionale del turismo […]

Atti vandalici sui mezzi di Messina Social City, a pochi passi dalla sede della Polizia Municipale. E le telecamere?

Sei mezzi della Messina Social City sono stati danneggiati all’interno del parcheggio ricavato nell’area ex silos a due passi dal Palazzo Satellite e, quindi, dalla centrale della Polizia Municipale. Oltre le dichiarazioni indignate del Sindaco Basile e del danno ingiusto e ingiustificabile patito da mezzi che sono in uso per assistenza ad anziani, disabili e […]

Svincolo di Tremestieri chiuso, un utente “Come essere sequestrati nella propria auto, più di un’ora e mezza per arrivare a San Filippo”

“E’ come essere sequestrati nella propria auto!”. E’ quanto scrive alla nostra redazione un’automobilista che ha percorso nel tardo pomeriggio di oggi il tratto di SS114 tra Tremestieri e San Filippo. “Una cosa indecente perché programmato e non comunicato per lunedì e senza alcuna alternativa. Se accade un’emergenza siamo fritti” continua l’automobilista che provenendo da […]

COMITATO 3S, Sciacca “Le lunghe code sulla SS114 dimostrano la debolezza infrastrutturale di Messina”

“Nessun rimedio per attenuare, mitigare, ridurre tale criticità anzi si fa l’esatto contrario chiudendo o restringendo importanti assi viari. La dimostrazione evidente di come Messina abbia una fragilità viaria sono le immagini di quanto sta accadendo in questi giorni in città dove a causa della chiusura dellosvincolo di Tremestieri tutto il relativo traffico veicolare si […]

COMITATO MESSINA 3S, Sciacca “Si declassi le autostrade A18 e A20”

Il primo atto del Comitato cittadino di Messina “3S” appena costituitosi ha del clamoroso ma anche molto di sensato. Con una proposta molto articolata e motivata l’ingegnere Gaetano Sciacca, già dirigente del Genio Civile di Messina e oggi a capo del comitato civico, propone di declassare le autostrade siciliane che collegano Messina con Catania e […]

Vicenda rimborsi ticket Asp, Cisl: “Inaccettabile il silenzio dell’Azienda Sanitaria. Una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini”.

Messina, 5 febbraio 2024. È imbarazzante il silenzio dell’ASP di Messina sulla vicenda dei rimborsi dell’esenzioni dei ticket. L’azienda, dopo le interlocuzioni con la Cisl Messina, si era detta disponibile ad un incontro per valutare l’estensione oltre i 30 e 60 giorni della possibilità di presentare ricorso e la costituzione di una commissione che potesse […]

Violenza a Catania, Albano: «Più controlli nelle città. Il tema del rispetto delle donne sia caposaldo nelle comunità»

«La violenza subita dalla ragazza tredicenne a Catania desta un sentimento di ripugnanza verso chi l’ha commessa. La prima reazione d’istinto della collettività è la richiesta di una pena esemplare, ancora più dura se, come in questo caso, sono coinvolti immigrati irregolari. Ma, ricordiamolo sempre, questi reati non sono commessi solo da extracomunitari e non […]

Peschereccio affondato al Molo Norimberga. Recupero dei vigili del fuoco

Nella mattinata di oggi 5 febbraio 2024, intorno alle ore 10, personale del comando provinciale dei Vigili del fuoco di Messina e’ intervenuto per il recupero di un peschereccio affondato nel molo Norimberga presso il porto dello stretto. Le cause dell’affondamento sono in corso di accertamento. Il personale del comando dei vigili del fuoco, coordinato […]

FERMATO ALL’USCITA DEL CASELLO AUTOSTRADALE CON OLTRE 20 GRAMMI DI COCAINA. 22ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.

Questa notte i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo hanno arrestato, in flagranza di reato, un 22enne, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, predisposto nei pressi dell’uscita autostradale di Milazzo, i Carabinieri hanno intimato l’alt […]

FARO 85: LA CISL FP ORGANIZZA PER GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO UN PULLMAN ALLA VOLTA DI PALERMO.

BICCHIERI “PROTESTEREMO A PIAZZA ZIINO, DI FRONTE ALL’ASSESSORATO REGIONALE ALLA SANITA’, PER CHIEDERE ALL’ASSESSORE VOLO RISPOSTE CERTE”. Messina 5.2.2024 – La CISL FP Messina ha organizzato per giovedì 8 febbraio un  pullman per partecipare con i lavoratori della FARO 85 ad una manifestazione di protesta che si terrà in piazza Ziino, proprio dinanzi alla sede […]

Episodio di Villaggio Aldisio: Gioveni, “c’è una nuova legge sugli oratori e si acceleri sulla nomina del Garante!”

“In merito al triste episodio occorso a villaggio Aldisio che ha coinvolto due adolescenti, ritengo che le attività degli oratori possano incidere positivamente sulla formazione dei ragazzi anche grazie alla recentissima L.R. n. 3 del 31 gennaio 2024 art. 91”. Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene sull’inquietante vicenda di cronaca del […]

Messina, Tremestieri svincolo autostradale chiuso e vertice in Prefettura

Dallo svincolo di Tremestieri a San Filippo si registrano lunghe code dovute alla chiusura per lavori del primo svincolo auostradale di Messina per chi proviene dalla direzione Catania. Al lavoro cinque agenti e due pattuglie della Polizia Municipale coordinate dal commissario Giovanni Giardina. I lavori del rifacimento del manto stradale si protarranno fino a mercoledì […]

Crisi economica a Messina: si corre ai ripari, la “sterzata” del sindaco Basile, il commercio che non cresce culturalmente ed il “Brand” che non funziona

“Ho dato una sterzata”. E’ quanto afferma il Sindaco di Messina Federico Basile in un’intervista. Ma la “sterzata”, seppur sempre utile, per molti appare tardiva. Il Sindaco si è finalmente accorto che Messina non è quel “bengodi” che si voleva mostrare con concerti, sagre e gastronomia in piazza. “La crisi non è solo messinese” dice […]

Omicidio nel catanese, 27enne ucciso in strada a coltellate

Un marocchino di 27 anni è stato ucciso con diverse coltellate in strada a Paternò, in provincia di Catania. Il corpo della vittima è stato trovato in via Verga.    Secondo una prima ricostruzione il delitto sarebbe stato commesso al culmine di una lite. Indagano i Carabinieri della locale compagnia e del comando provinciale di Catania […]

SICILIA; AGRICOLTURA: FIGUCCIA (LEGA), SOSTENGO AGRICOLTORI SICILIANI, CERTA EUROPA SI TENGA FARINA DI INSETTI, CARNE SINTOTICA, GREEN DEAL E COSTI CARBURANTI

PALERMO – “In queste settimane si registra una condizione di agitazione da parte del mondo agricolo. La legittima rabbia della categoria si scaglia contro un’Europa vista come lontana e poco amica, con norme penalizzanti e una burocrazia asfissiante. Questo sta portando anche in Sicilia a manifestazioni, blocchi stradali e cortei nelle piazze. Ma voglio mettere […]

I LAVORATORI DEL TRASPORTO AEREO ADERISCONO ALL’ORSA

IL giorno 1 febbraio 2024 a Reggio Calabria si è costituito il Sindacato ORSA-S.A.T.A. (Sindacato Autonomo Trasporto Aereo). L’assise Costituente, alla presenza del Segretario Generale dell’ORSA Mariano Massaro e del Segretario Generale di ORSA Trasporti Andrea Pelle, in attesa della celebrazione del primo Congresso, ha deciso di eleggere i seguenti Organi Dirigenti provvisori: Segretario Nazionale […]

Policlinico di Messina, incarico di ricerca all’ex rettore Cuzzocrea “per ovvie ragioni di opportunità”. L’ultimo atto del commissario Bonaccorsi

L’ormai ex Commissario straordinario del Policlinico di Messina, Giampiero Bonaccorsi, come ultimo atto prima di lasciare il suo incarico, lascia in eredità all’ex rettore Salvatore Cuzzocrea, indagatoe protagonista di due inchieste di cui una proprio sull’utilizzo di fondi di ricerca, un nuovo incarico. Si tratta di quello di responsabile scientifico dei progetti di ricerca con […]

Violato il “PalaRadi” di Cremona, Akademia vince ancora. Rossetto: “Vincenti con ordine e aggressività”

Nel secondo turno di andata della Pool Promozione, successo esterno (1-3) per le ragazze di coach Bonafede che battono Cremona e la scavalcano in classifica. In attesa delle gare della domenica, messinesi al secondo posto dietro la capolista Perugia. La schiacciatrice Aurora Rossetto: “Partite contratte, poi la svolta” Ancora un successo per Akademia Città Di […]

Fondi ecopass: Gioveni, se non ora (in vista del Ponte), quando??

“L’ormai evidente velocizzazione dell’iter per la realizzazione del ponte sullo Stretto deve presupporre, fra le altre incombenze legate all’opera, anche la necessaria reintroduzione dell’ecopass!”Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che aveva già chiesto in passato al sindaco Basile di valutare la possibilità di reintrodurre l’ecopass dopo la brusca sospensione avvenuta il 17 […]

PRIMA GIORNATA OPERAZIONE “ORO ROSSO”: CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN TUTTA LA SICILIA

111 persone controllate, 30 siti sensibili ispezionati, 38 operatori Polfer impegnati: è il bilancio della prima giornata dell’anno denominata operazione “Oro Rosso” dedicata, a livello nazionale, al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. Partendo dall’analisi della delittuosità in Sicilia in ambito ferroviario, i controlli straordinari sono stati orientati verso i tratti […]

MESSINA SUD LITE TRA MINORENNI. UN 12ENNE ACCOLTELLATO.

Nel pomeriggio del 30 gennaio scorso, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, su segnalazione al 112 ricevuta dalla Centrale Operativa, sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale Policlinico, a seguito del ricovero di un 12enne con una ferita all’addome, provocata dal colpo inferto con un’arma da taglio. Giunti sul posto, i Carabinieri, dopo aver […]

“INVECE DEL PONTE”, UN “TAVOLO TECNICO” FRA ILLUSIONE E PROPAGANDA

MESSINA 02 febbraio 2024Nota stampa del Comitato “Invece del ponte – cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto! Rimaniamo sbalorditi nell’apprendere che si è riunito un tavolo tecnico sul ponte nell’assenza assoluta di documenti da discutere e con l’esclusione di tanti soggetti, in particolare le associazioni dei cittadini che si oppongono alla costruzione di […]

Bimbo perde il peluche del cuore e la mamma chiama il 112

Una chiamata di una madre angosciata al 112: ‘mio figlio, dieci anni, autistico, mentre andava a scuola ha perso il suo peluche del cuore ed è disperato, lo so che sembra strano, ma aiutatemi per favore’. E scattano le ricerche dei Carabinieri della stazione di Nesima con due militari dell’Arma, già impegnati in zona e […]

Sanremo secondo Amadeus, una festa di musica e amicizia

AGI – Quale sarà la differenza tra il Festival di Sanremo, quinta edizione targata Amadeus, e le edizioni precedenti? “Ognuno ha una ragione per essere ricordato – ha risposto il conduttore in un’intervista a ‘Porta a porta’ – il primo per la mia grande emozione, portavo la mia visione della musica; il secondo, un festival […]

Sgarbi: “Mi dimetto da sottosegretario”. Poi l’accusa a Sangiuliano: “Ha ricevuto lettere anonime che ha mandato all’Antitrust”

MILANO – “Adesso sono solo Sgarbi, non sono più sottosegretario. Comunico ai giornalisti che mi dimetto con effetto immediato e scriverò una lettera a Meloni“. Queste le parole dell’ormai ex sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, pronunciate dal palco de ‘La Ripartenza, liberi di Pensare’ di Nicola Porro. “Mi dimetto- osserva- e lo faccio per voi. […]

Ispettore Raciti,cerimonie per ricordarlo a 17 anni da morte

È stato ricordato a Catania il 17/mo anniversario della morte dell’ispettore della Polizia, Filippo Raciti, avvenuta il 2 febbraio 2007 durante gli scontri scoppiati in occasione del derby di calcio con il Palermo allo stadio Angelo Massimino.    Il Questore Giuseppe Bellassai, il Prefetto Maria Carmela Librizzi, i comandanti provinciali delle Forze dell’ordine, le autorità civili […]