
Era un maestro della gelateria, in primo luogo, Sebastiano “Nuccio” Fiumara. Il luogo dove la storica gelateria e pasticceria omonima dove si sono ritrovate generazioni di villafranchesi e messinesi è un pezzo di vita che narra Villafranca. Una tradizione che non si perde con la sua improvvisa morte avvenuta ieri a soli 62 anni e nonostante il grande dolore dei suoi familiari.
Di Nuccio erano famose le mattonelle di gelato che per oltre 42 anni hanno visto code di clienti per accaparrarsela. E poi le granite: chi non le ricorda? Nuccio era una persona simpatica, alla mano e umile, un grande professionista, di quelli vecchio stampo a cui non fanno paura il sacrificio, il lavoro dure. Una tradizione che Nuccio Fiumara tramanda ai propri figli Giovanni, Alessandro, Davide e Roberto. Alla moglie Patrizia lascia un enorme vuoto ed un dolore al quale anche io e la redazione ci associamo. Il ricordo di Nuccio è indelebile in chi sapeva dove andare per trovare cordialità e qualità. Un posto che oggi rinasce, poco distante, grazie all’opera del figlio Giovanni.
I funerali di Sebastiano Fiumara si terranno oggi, 6 febbraio, alle ore 15.30 a Saponara Marittima nella chiesa di San Domenico.
