
C’è un dato che emerge dai numeri che certificano la crisi economica messinese rispetto a quella nazionale. Ed è quello delle chiusure di alberghi e ristoranti. Mentre nelle altre regioni i dati evidenziano che proprio il settore della ricezione e della ristorazione sono tra quelli che continuano a trainare e che non sono stati travolti dalla crisi economica diffusa, a Messina tra il 2022 ed il 2023 hanno chiuso 61 imprese. Un dato che collide con i tronfalismi legati ad un “brand Messina” ideato da Cateno De Luca e portato avanti oggi, anzi sospinto, a colpi di concerti ed eventi enogastronomici. Eppure in Sicilia nello stesso periodo proprio i settori della ricezione e della gastronomia sono quelli che, seppur con saldi negativi tra nuove iscrizioni e cessazioni, hanno subito un decremento minore rispetto all’anno precedente. Ma allora cosa sta succedendo? In una città dove, per stessa dichiarazione del Sindaco Basile, si è puntato molto sulla gastronomia da spettacolo e da intrattenimento, fino ad affidare la splendida location del Monte di Pietà a Masterchef, si registra un calo che può dirsi inaspettato e che collide con la tendenza nazionale. Concerti ed eventi che, c’è da chiedersi, se hanno davvero creato quel volano virtuoso di incremento di presenze e fatturati che il “brand” immaginava ed aveva prospettato. Dalla sabbia a Piazza Duomo, fino ai concerti, fino ai Messina Food, quanto e come ha ingenerato valore aggiunto per alberghi (quali?) e ristoranti, quanto per i commercianti? C’è necessità di un tavolo tecnico che affronti la crisi che è anche culturale? Certamente si, ma può dincerto aiutare un maggiore confronto ed un maggiore dialogo nei momenti di programmazione delle scelte per il futuro, in termini di intrattenimento, dell’amministrazione . Insomma il confronto deve nascere non solo su viabilità e vivibilità proposta ed effettivamente recepita, ma anche su un evoluzione della cultura imprenditoriale che non può più essere improvvisata ed approntata strada facendo.

