VIADOTTO RITIRO, CON 17 OPERAI IMPEGNTI NEL CANTIERE E’ IMPOSSIBILE FINIRE L’OPERA ENTRO GIUGNO 2024. LA CITTA’ PRETENDE CHIAREZZA E TEMPI CERTI

“Come volevasi dimostrare, ancora una volta, le nostre reiterate e dettagliate denunce pubbliche in merito alle concrete prospettive del cantiere del viadotto Ritiro e al cronoprogramma relativo alla conclusione dell’opera si sono dimostrate totalmente fondate ed ineccepibili. Avevamo, infatti, evidenziato con dovizia di particolari e attirandoci le puerili ingiurie del Cas e della Toto costruzioni […]

Messina, Viale Europa congestionato dalla nuova viabilità, lo dice anche TOM TOM TRAFFIC

“Questa planimetria abbastanza semplice, (fonte TOMTOM traffic rilevamenti dell’ultima settimana) è la fotografia di quello che sta accadendo intorno al viale Europa, con la realizzazione dei cosiddetti parcheggi di interscambio e con la rotonda Boris Giuliano diventata un tappo, anziché uno strumento di facilitazione al flusso veicolare”. Lo scrive Alessandro Geraci della Terza Circoscrizione. “In […]

L’arcivescovo Mons. Accolla in visita alla sede di C&T: “Una realtà imprenditoriale in cui si respira aria di famiglia. Qui tanti volti giovani: un clima che fa ben sperare nonché il segno di un Sud che ha ancora molto da offrire.”

Messina – 22/1/2024 – L’Arcivescovo di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela S.E. Mons. Giovanni Accolla è stato stamattina graditissimo ospite, in visita pastorale, presso la nuova sede del Gruppo Caronte & Tourist, in Via Ing. Giuseppe Franza (Zir). Un momento di comunione, di condivisione, di solidarietà com’è nello stile e nella visione di un […]

Istruzione, dal prossimo anno il Liceo del Made in Italy in 17 istituti siciliani. A Messina al Bisazza. Turano: «Dato incoraggiante»

Sono diciassette in Sicilia le scuole superiori che attiveranno il “Liceo del Made in Italy”, il nuovo indirizzo di studi previsto dalla legge 206 del 27 dicembre 2023 con l’obiettivo di sviluppare competenze nel campo della tutela e della promozione delle eccellenze italiane in diversi settori produttivi, attraverso lo studio approfondito del sistema industriale del […]

Messina, Paolo Mollica Nardo, dopo 12 giorni, ritrovato morto a Contesse

Paolo Mollica Nardo, 42 anni, è stato ritrovato cadavere. Era scomparso 12 giorni fa. Il suo corpo è stato rinvenuto dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Municipale, con l’ausilio di un gruppo di un’associazione cinofila, sulla spiaggia di Contesse a ridosso della massicciata della ferrovia. Sul posto sono intervenuti gli agenti del reparto investigazioni […]

Università, governo Schifani nomina i quattro presidenti degli Ersu. A Messina Andrea Carmelo D’Aliberti

Università, governo Schifani nomina i quattro presidenti degli ErsuIl governo Schifani su proposta dell’assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano ha nominato i presidenti degli Ersu di Palermo, Catania, Messina ed Enna. Ad assicurare la continuità amministrativa nei quattro enti per il diritto allo studio, in attesa della ricostituzione dei rispettivi Cda, saranno altrettanti dirigenti e funzionari […]

Messina, all’Ospedale Piemonte referti scaricabili on line e pronto soccorso in tempo reale

A partire da oggi ogni utente potrà consultare e scaricare online i propri referti degli esami di laboratorio analisi fatto all’ospedale Piemonte. Ritirarli sarà semplice e veloce: collegandosi infatti al link diretto mylab.irccsme.it senza effettuare alcuna registrazione, basterà inserire il proprio codice fiscale e password che sarà rilasciata al paziente al termine dell’esame direttamente presso […]

Imprenditore non versa ritenute fiscali, sequestrati beni

Beni per un valore di 1,4 milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria all’amministratore della società di trasporto pubblico Lirosi Autolinee, indagato per omesso versamento di ritenute fiscali dovute o certificate. Il provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca è stato emesso dal Gip di Palmi su richiesta […]

Lima su aggressione omofoba a Palermo: “clima odio fomenta violenze”

Palermo, 22 gennaio 2024 – “Qualche giorno fa l’aggressione razzista a Piazza Armerina. Ora il pestaggio omofobo, in pieno centro a Palermo, contro un gruppo di ragazzi. Sono solo gli ultimi casi, in ordine di tempo, di una preoccupante recrudescenza di episodi che allarmano. Si respira un clima assai brutto, misto ad una sensazione di impunità che nasce […]

Deteneva droga in casa occultata nel comodino della camera da letto. 27enne arrestato dai Carabinieri.

Nei giorni scorsi, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo, con il supporto dei militari del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi (CT), hanno arrestato, in flagranza di reato, un 27enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, presunto responsabile del reato di “detenzione ai […]

Sanità: Schifani, in Sicilia quasi azzerate liste d’attesa

“Ha ragione l’onorevole Tajani: le liste d’attesa nella sanità sono vergognose. Non si può dire a chi ha necessità di un ricovero, di una prestazione ambulatoriale o di un esame specialistico: ripassi dopo perché non abbiamo posto. Ecco perché in Sicilia, fin dal nostro insediamento, abbiamo voluto affrontare da subito il problema. Abbiamo avviato, infatti, […]

Aggressione omofoba a Palermo, sei giovani picchiati e insultati

Sei giovani sono stati accerchiati e picchiati da un branco di bulli a pochi passi dal Teatro Massimo a Palermo. I giovani che erano appena usciti da un locale e stavano passeggiando sono stati insultati con frasi omofobe. Poi i 12 aggressori li hanno picchiati. Due delle vittime sono riuscite a scappare nel tentativo di […]

“Storia della pesca del pescespada dall’antichità ai giorni nostri”: convegno all’Horcynus Orca con l’annuncio che all’Unesco verso esito positivo la richiesta che questa pesca diventi patrimonio immateriale e intangibile dell’umanità                             

 “Abbiamo organizzato questo convegno sulla millenaria storia della pesca del pesce spada per evidenziare, insieme alla professoressa Paola Radice Colace, l’unicità di questo tipo di ‘caccia’ nello stretto, con i suoi riti, le parole, i codici e le strumentazioni utilizzate. Inoltre, lo scorso marzo abbiamo fatto la richiesta all’Unesco affinché questo tipo di pratica venga […]

Gran Camposanto Messina, la Nuova Piramide “In” e lo sfogo di un messinese al nord: “É possibile mai che il comune di Messina non lascia riposare in pace i morti?”

E’ un post social, firmato e corredato di foto pubblicato su una delle nostre pagine social, “News Messina”. Lo riceviamo e lo pubblichiamo integralmente, in attesa di eventuali chiarimenti o smentite dall’assessore Minutoli che, tra le deleghe, ha anche quella relativa alla gestione dei cimiteri cittadini. Chi scrive il post è Pasquale Divino, operaio, messinese […]

Messina – Acqua “quasi” a regime ma irrisolti problemi di distribuzione. E, in AMAM, c’è anche chi prende in giro i messinesi mentre alcune zone sono ancora senz’acqua.

Acqua ritornata? In generale si, ma ci sono alcune zone che ancora soffrono di mancanza d’acqua, come Messina 2 e via Lanzetta, come via Setaioli con bassa pressione. L’evidenza è che nonostante i lavori alla “fonte” permangono problemi irrisolti ed annosi sulla rete cittadina che è e rimane vecchia. Le perdite, gli stop in alcune […]