Si conclude oggi la quarta campagna di scavi archeologici a Laino Borgo, in loc. Santa Gada, a cura del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli studi di Messina, sotto la direzione scientifica del prof. Fabrizio Mollo. Dopo le indagini del 2019, del 2021 e del 2022, durante le quali è emerso, nell’estremo lembo […]
Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc
I primi obiettivi di “Gol” finanziato dal Pnrr vanno raggiunti entro dicembre. I consulenti alla Regione: “Servono task force per info e indicazioni amministrative” Sciacca, 21 settembre 2023 – “C’è una legge che ha stabilito i criteri di formazione professionale e di occupabilità degli ex percettori di Reddito di cittadinanza. Noi consulenti del lavoro siamo […]
XXIV EDIZIONE GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: A MESSINA SI INAUGURA UNA PASSEGGIATA TRA GLI STUDI DI LAUREA SULLE ARCHITETTURE FORTIFICATE
Sabato 23 settembre, nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università, sarà aperta la mostra itinerante del Premio nazionale ‘Salvatore Boscarino’, promossa dall’Istituto italiano dei Castelli, Sezione Sicilia e dalla delegazione di Messina. Domenica 24 sono previste visite guidate al Castello Branciforti di Raccuja. Il week end di appuntamenti rientra anche nel ricco calendario delle Giornate […]
Sicilia – Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”
“Grazie all’università di Palermo è finalmente chiaro che il numero chiuso non ha niente a che vedere con il merito e con le competenze. Poco cambia che la selezione sia affidata a test più o meno farlocchi o al click-day, quel che è evidente è che il numero chiuso serve solo a ridurre il numero […]
SICILIA. CACCIA, IL TAR ACCOGLIE IN PARTE IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E SOSPENDE LA STAGIONE VENATORIA FINO AL 1° OTTOBRE: “LA REGIONE NON HA RISPETTATO IL PARERE SCIENTIFICO DI ISPRA”
ACCOLTO IL RICORSO DI WWF ITALIA, LAC, LEGAMBIENTE SICILIA, LIPU BIRDLIFE ITALIA, LNDC ANIMAL PROTECTION ED ENPA: “GRANDE RISULTATO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI SELVATICI! BOCCIATO IL ‘DECRETO SPARATUTTO’ DELL’ASSESSORE SAMMARTINO” La decisione del TAR di Palermo boccia varie disposizioni del Calendario venatorio regionale e riduce sensibilmente i periodi di caccia per molte specie: l’apertura […]
Messina: Lega, assolutamente contraria a triplo incarico per Salvo Puccio
Messina 21, set. – “In relazione alla nomina a Direttore Generale della Città Metropolitana, in passato avevamo espresso voto favorevole nei confronti della dott.ssa Carrubba che si trova ad oggi investita anche dell’incarico di Segretario Generale nella Città Metropolitana. In linea con il voto espresso e dopo un’attenta e minuziosa analisi della delibera sottoposta al […]
Incendi: fiamme minacciano le abitazioni a Palermo
Un incendio è divampato a Palermo nel quartiere Brancaccio, tra via San Ciro e via Fichidindia.Le fiamme minacciano le case. Sono intervenuti diversi agenti di polizia e alcune squadre dei vigili del fuoco.Diversi residenti hanno abbandonato le abitazioni. Le fiamme stanno divorando alcuni terreni, molti dei quali incolti e abbandonati. Il rogo avrebbe investito anche […]
Picchiò e rapinò anziana, condannato a 8 anni di reclusione
Giancarlo Maltese, 45 anni, pregiudicato, è stato condannato, in abbreviato, a otto anni di carcere dal gup di Marsala Chiara Vicini per rapina e lesioni personali gravi. Maltese è ritenuto l’autore di una violenta rapina commessa ai danni di un’anziana coppia di Marsala e del loro figlio. I fatti sono del 22 settembre 2022, quando, secondo […]
“La bellezza mostruosa degli alberi”, all’Orto botanico la mostra fotografica di Andrea Savini
Venerdì 22 settembre alle 18, all’Orto Botanico di Catania, verrà inaugurata la mostra fotografica “La bellezza mostruosa degli alberi”, di Andrea Savini, visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre prossimo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. L’iniziativa è curata dal dott. Giuseppe Siracusa, responsabile comunicazione, promozione aree espositive e museali del giardino scientifico dell’Università […]
All’asta la ‘Casa memoria Impastato’, bene simbolo dell’antimafia
La “Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato” di Cinisi, nel Palermitano, dove viveva il militante di Democrazia proletaria ucciso il 9 maggio ’78, sarà messa all’asta il prossimo 8 febbraio. Lo scrive il Giornale di Sicilia. L’abitazione di corso Umberto I 220, simbolo dell’antimafia, era stata già pignorata tre anni fa e su di essa […]
Anniversario Livatino, Schifani: «Magistrato integerrimo, esempio per tutti»
«Rosario Livatino è stato un magistrato integerrimo e coraggioso che ha dedicato la sua vita alla ricerca della giustizia, all’affermazione della legalità e dello Stato di diritto contro la mafia, contro ogni forma di violenza e di prevaricazione. Era un uomo mite che ha vissuto nel quotidiano l’insegnamento evangelico, facendo coincidere i principi della sua […]
Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL e ORSA: “contenziosi legali persi da ATM S.p.A. e conseguente impiego di risorse pubbliche. I sindacati chiedono intervento della Corte dei Conti e del Sindaco e Consiglio Comunale.
NOTA STAMPA CONGIUNTA: Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL e ORSA Da notizie pervenute a queste OO.SS., anche attraverso gli Organi di Stampa, risulterebbe un impegno intensivo di ATM S.p.A. sul fronte legale a causa dei numerosi contenziosi promossi dai dipendenti per la tutela dei loro diritti. Risulta altresì che ATM S.p.A. è stata più […]
LAVORATORI OSS COVID IRCCS PIEMONTE NEUROLESI: LA CISL FP DIFFIDA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO E CONTESTA LA CONDOTTA ANTISINDACALE.
Messina 21 settembre 2023 – “Siamo stati costretti a diffidare il Commissario straordinario di IRCCS Neurolesi-Piemonte a rettificare o sospendere la procedura di stabilizzazione di tredici lavoratori precari Oss Covid – Il Segretario Generale della Cisl Fp Messina Giovanna Bicchieri interviene nuovamente sulla stabilizzazione degli Oss dell’Irccs Neurolesi-Piemonte – Al Commissario abbiamo inoltrato una nota […]
Spadafora (Me) – Impianto sportivo di via San Martino, Pistone scrive all’assessore regionale AMATA: “Condivido le sue preoccupazioni”
Il Consigliere Lillo Pistone, “Rinasce Spadafora”, scrive all’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira AMATA, rappresentando la situazione degli impianti sportivi di Spadafora e la necessità di riqualificazione di quello sito in via San Martino, abbandonato ed in degrado assoluto. Un impianto dotato di due campi di tennis, uno di bocce, una struttura che […]
Nel “deserto” di “yes men” in Consiglio Comunale, Salvo Puccio prende tutto e diventa clone di sé stesso alla Città Metropolitana. Stipendio doppio compreso.
“Il Consiglio comunale, riunitosi ieri per proseguire l’attività deliberativa, ha approvato, con quindici voti favorevoli, tredici contrari e nessun astenuto, lo schema di transazione tra la città Metropolitana di Messina e il comune di Messina per la funzione di Direzione Generale. Il Consiglio comunale, riunitosi ieri per proseguire l’attività deliberativa, ha approvato, con quindici voti favorevoli, […]
Gratta e vinci da 500 mila euro. Il vincitore aveva visto uno zero in meno
Il vincitore di 500 mila euro, vinti grazie ad un biglietto gratta e vinci da 5 euro, non si era accorto dell’importo effettivo della vincita. Credeva di aver vinto “solo” 50 mila euro. Sono stati poi i titolari del tabacchi di Balestrate, in provincia di Palermo, ad avvertirlo della svista e che la vincita assommava […]
Incendio nel barcellonese: spenti i roghi
Dopo un incessante e faticoso lavoro di contrasto all’incendio incalzato dalle forti raffiche di vento, durato l’intera notte del 21 settembre 2023, che ha interessato la frazione di Acquaficara (Me), tutti i roghi sono stati spenti alle ore 7 circa di questa mattina e tutta l’area coinvolta è stata bonificata. Si contano danni per decine […]
Volley – Serie C/f – Giorgia Cuzzocrea sarà ancora il capitano della Nino Romano
Arriva la conferma per la giovanissima ’04 che lo scorso anno, da capitano, ha condotto la prima squadra della formazione mamertina in finale playoff per la serie B2 MILAZZO – Pilastro e capitano della Polisportiva Nino Romano, Giorgia Cuzzocrea, 175 cm, classe ‘04, è la prima conferma della rosa che affronterà il prossimo torneo di […]
“La salute delle donne passa attraverso la prevenzione”, il Rotary club Reggio Calabria Est promuove il progetto
Domenica 24 settembre 2023, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, a Bova Marina, parcheggio stazione FFSS, il Rotary club Reggio Calabria Est promuove e sostiene il progetto: la salute delle donne passa attraverso la prevenzione. Lo specialista ginecologo, a titolo gratuito, sarà al servizio di chiunque vorrà formulare dubbi e chiedere informazioni a riguardo il […]
Incendio colline barcellonese. Intervento dei vigili del fuoco
Dalle ore 20, del 20/09, squadre del Comando dei Vigili del fuoco di Messina stanno operando per contrastare il vasto incendio di interfaccia propagatosi tra le colline del comune di acquaficara, nel barcellonese. Oltre le squadre 5a (proveniente dal distaccamento VF di Milazzo) e 2a (proveniente dal distaccamento VF nord di Messina), sono presenti le […]
Ad Ryanair, ‘in Sicilia vogliamo crescere’
“Abbiamo discusso con il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, per avere più connettività per la Sicilia. Abbiamo discusso una proposta di crescita che abbiamo fatto per portare in Sicilia 3 milioni di posti. La discussione è aperta, se verrà accolta la proposta di rimuovere l’addizionale municipale che non rimane in Sicilia e che serve […]
SAFETY DAYS A MESSINA. LA POLIZIA DI STATO ADERISCE ALLA CAMPAGNA EUROPEA CHE PROMUOVE LA SICUREZZA SU STRADE E AUTOSTRADE
Nell’ambito della campagna di sicurezza stradale “SAFETY DAYS” promossa da ROADPOL – European Roads Policing Network, iniziativa a livello europeo per promuovere la cultura del rispetto delle regole su strade e autostrade, la Polizia di Stato è stata protagonista dell’evento organizzato stamani a piazza Duomo. Nella splendida cornice messinese, i poliziotti della Sezione Polizia Stradale […]
Luciano Galletta, morto in un incidente in via Catania, avrà giustizia. A giudizio tutti e cinque gli operai che lavoravano in via Catania
Andranno a processo il 3 luglio del 2025 i 5 operai che nella notte del 9 ottobre del 2019 lavoravano in via Catania con un mezzo della Messina Servizi. Contro quel mezzo fermo nella carreggiata si schiantò Luciano Galletta con il suo scooter e trovò la morte. E’ quanto ha stabilito il giudice Eugenio Fiorentino […]
Legge di stabilità, Schifani e assessori Falcone e Messina incontrano i sindacati
Prosegue il confronto del Governo Schifani con i sindacati sulle proposte in materia economica che riguarderanno la legge di stabilità 2024-26 e la valorizzazione del personale dipendente della Regione. Dopo la riunione di martedì 19 settembre con Confindustria Sicilia e con i rappresentanti delle categorie produttive, il Presidente della Regione Renato Schifani, con l’assessore all’Economia […]
A rischio fondi Ue per Sicilia per oltre 1,6 miliardi
Le risorse dei fondi strutturali destinati alla Sicilia sono quelle più a rischio disimpegno del ciclo di programmazione 2014-2020 della Politica di Coesione. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati disponibili sul portale della coesione della Commissione europea. Per la Sicilia mancano all’appello, tra Fesr e Fse, oltre 1,6 un miliardi di euro. Per non perdere […]
Caos migranti, Di Paola (M5S): Con Conte a Lampedusa per dimostrare la nostra reale vicinanza agli abitanti. Da Meloni solo slogan, qualcuno le ricordi che ora è al governo e i problemi dovrebbe risolverli”
“Qualcuno ricordi a Giorgia Meloni che ora è al governo e non all’opposizione e che i facili e vuoti slogan con cui ha imbottito la sua campagna elettorale non servono più, la smetta quindi con i colpi di teatro e gli annunci roboanti, i problemi ora dovrebbe pensare a risolverli, visto che Lampedusa è praticamente […]
Migranti: Conte, governo debole non ha linearità indirizzo in Ue
“Il capitolo europeo è molto complesso e dipende anche da chi conduce e realizza e persegue le linee politiche e i dialoghi. La debolezza di questo governo è che in Europa non ha chiarezza trasparenza e linearità d’indirizzo. I polacchi hanno ancora una volta schiaffeggiato un piano di redistribuzione e lo stesso hanno fatto gli […]
Auto polizia si ribalta a Palermo, tre feriti
Un’auto della polizia si è ribaltata dopo un incidente stradale con un’altra vettura a Palermo; tre persone sono rimaste ferite. Gli agenti sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e trasportati in ospedale. Le auto sono finite non distante da una vetrina. La volante della polizia è stata danneggiata.Gli agenti sono stati soccorsi dai sanitari […]
Conferenza di servizi oggi a palazzo Zanca dell’Amministrazione Basile con i dirigenti scolastici degli Istituti cittadini
Tavolo comune tra Amministrazione comunale e Ufficio scolastico provinciale di Messina per un confronto sulle tematiche relative alla scuola. Si è svolta oggi a palazzo Zanca una conferenza di servizi, indetta dal sindaco Federico Basile, di concerto con l’assessore alla Pubblica Istruzione Pietro Currò e il provveditore agli Studi Stello Vadalà, con all’ordine del giorno […]
Incontro sindacati-Schifani su Finanziaria, Cisal: “Si sostengano famiglie e imprese”
Palermo, 20 settembre 2023 – “La Finanziaria, presentata questa mattina dal presidente Renato Schifani ai sindacati, contiene importanti misure a sostegno delle famiglie e delle imprese: chiediamo al Governo e alle forze parlamentari di incrementare il più possibile i fondi destinati a contrastare il caro-vita che erode il potere di acquisto dei lavoratori”. Lo dicono […]
In coma da più di un anno, muore Gabriele Iarrera vittima di incidente stradale a Rometta Marea
Gabriele Iarrera non ha mia ripreso conoscenza da quel giorno di più di un anno fa quando rimase vittima di un incidente stradale a Rometta Marea. Un coma che è durato fino ad oggi dall’aprile dello scorso anno e contro cui nessuno a potuto nulla, neanche l’amore dei suoi genitori è riuscito a salvarlo, neanche […]
Disabilità, maggiori fondi per Asacom e assistenti servizio igienico personale. Albano: «Avevo proposto integrazione, ringrazio Commissione Bilancio dell’Ars»
«Il via libera da parte della Commissione Bilancio dell’Ars a maggiori stanziamenti in favore di Asacom e dei lavoratori del servizio igienico personale dimostra grande sensibilità su un tema delicato quale l’assistenza alle persone disabili per i servizi che rendono presso le scuole secondarie. Sapevamo che i fondi, stanziati in sede di approvazione del Bilancio […]
Aerei, Schifani incontra l’amministratore delegato di Ryanair: «Prove di dialogo nell’interesse dei siciliani»
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina l’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, nella sede di Palazzo d’Orléans a Palermo. Al centro dell’incontro, che si è svolto in un clima franco, il posizionamento della compagnia irlandese nel mercato dell’Isola. «Ringrazio mr Wilson per la cortese visita. Ho ascoltato con attenzione – dichiara il […]
ATM, Mariano Massaro “Le ‘leggi’ del FEUDO tra licenziamenti e ricorsi perduti a spese dei cittadini”
In attesa delle procedure di raffreddamento che sono già in seconda fase e in convocazione in Prefettura, notizia di oggi, i rapporti tra i sindacati Orsa, Cisl, Faisa e UIL sono tesissimi e Mariano Massaro segretario generale nazionale di ORSA non le manda a dire. Definisce un “feudo” il sistema di regole che vige all’interno […]
Alluvioni, Roccavaldina: al via i lavori in contrada San Salvatore. Schifani: «Dopo vent’anni di attesa, risposte concrete ai residenti»
A Roccavaldina, nel Messinese, la messa in sicurezza del centro abitato di San Salvatore è un traguardo che, dopo un’attesa ventennale, è sempre più vicino. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha concluso infatti le procedure di aggiudicazione dei lavori: sarà il consorzio stabile Eos di […]
MESSINA: IL TENENTE COLONNELLO PAOLO FRATINI ASSUME IL COMANDO DEL REPARTO CARABINIERI INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE DI MESSINA.
Dal 18 settembre ha assunto il Comando del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RIS) di Messina il Tenente Colonnello Paolo Fratini, 55 anni, originario di Orvieto, che subentra al Colonnello Davide Zavattaro. L’Ufficiale arriva in Sicilia dopo una lunga esperienza nelle Investigazioni Scientifiche dell’Arma dei Carabinieri, dove dal 1999 al 2010, ha comandato la Sezione Balistica […]
VOLLEY – Per Akademia in arrivo i test a Montecchio e Trento. Le parole sul momento della squadra da parte di Daniele Cesareo e Marco Maressa, due delle figure chiave del club
Akademia Sant’Anna si prepara ad affrontare la prima lunga trasferta della stagione. Venerdì 22 e sabato 23 le ragazze di coach Bonafede saranno di scena prima a Montecchio (Venerdi) e poi a Trento (sabato) per gli allenamenti congiunti contro il club vicentino (che parteciperà alla prossima A2) e contro l’Itas Trentino, formazione ai nastri di […]
Baby Consiglio della Terza Municipalità – tutto pronto per la seconda edizione
Tutto pronto per le nuove elezioni del Consiglio Baby della Terza Municipalità, che ha visto la sua nascita lo scorso anno scolastico. Innanzitutto giova ricordare che si è trattato del primo Consiglio Baby fatto registrare nel Comune di Messina. Il Consiglio Baby della Terza Municipalità è composto da 10 componenti, 2 per ogni Istituto Scolastico […]
PARTECIPATISSIMA CONFERENZA STAMPA SU MEČNIKOV
Partecipatissima oggi al Marina del Nettuno Yachting Club la conferenza stampa di presentazione del 1° Messina Mecnikov Memorial Meeting, evento promosso dal Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche, Ambientali dell’Università degli Studi di Messina con il sostegno e patrocinio della Società italiana di Farmacologia ed il contributo di Marina del Nettuno Yachting Club, di Fantastico […]
Trasporti. Disservizi AST: Campo (M5S): Emergenza migranti non sia un pretesto per la Regione per non garantire ai cittadini il diritto alla mobilità
Disavventura per la deputata ragusana che, insieme a decine di passeggeri, sarebbe dovuta partire alle ore 8.30 da Ragusa, ma tra cancellazioni non comunicate e coincidenze improvvisate è giunta all’ARS alle ore 18.00. Palermo 19 settembre 2023 – “L’emergenza migranti non sia un pretesto per la Regione Siciliana per non garantire ai cittadini il diritto alla […]
Economia, Schifani e Falcone incontrano categorie produttive: «Lavoriamo per stimolare la crescita e aumentare la competitività delle aziende siciliane»
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, hanno incontrato oggi pomeriggio a Palazzo d’Orleans i rappresentanti del settore produttivo regionale: Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Ance, Cna, Confesercenti, Confcooperative, Claai, Unci, Lega nazionale cooperative, Assoesercenti. Il vertice, caratterizzato da un clima di apertura e collaborazione reciproca, rientra nella strategia di ascolto […]
Emergenza acqua solo a Messina? Abbiamo chiamato i gestori delle fonti Torrerossa e Bufardo … ed i comuni serviti, a cui non manca l’acqua
Con non poche difficoltà stamattina siamo riusciti a contattare la sede della Torrerossa-Bufardo s.r.l l’azienda di acquedottistica che si occupa della captazione e distribuzione di acqua e che la fornisce all’AMAM che poi la porta a Messina. Abbiamo anche chiamato tutti gli altri comuni serviti dalla stessa azienda: Giarre, Mascali, Fiumefreddo di Sicilia, Calatabiano e […]
La Uil-Fpl al sindaco Basile, “Casa Serena torni ad ospitare 100 anziani”
La Uil-Fpl di Messina, con una nota inviata al sindaco di Messina, Federico Basile, e all’assessore alle Politiche sociali, Alessandra Calafiore, sollecita l’amministrazione affinché Casa Serena torni ad ospitare i cento posti originari, dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione. La nota è firmata dal segretario generale, Livio Andronico, dal responsabile del Terzo Settore, Giuseppe Stella, e da Giovanni Bonadonna, […]
Gestione AMAM: “la presidente Bonasera si dimetta!”. Lo chiedono i consiglieri di Fratelli d’Italia
A pronunciarsi in questi termini sono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Currò, che chiedono all’arch. Loredana Buonasera di fare un passo indietro e lasciare l’incarico di Presidente del CDA di Amam. “Teniamo a precisare che quanto accaduto in queste ore d’inferno per i cittadini messinesi” – affermano Gioveni, […]
Quarantesimo Anniversario dell’Uccisione di Lia Pipitone e ricordo della morte di Rosanna Lisa Siciliano: due donne vittime di femminicidio a Palermo
Il Centro Antiviolenza Lia Pipitone dedica una Panchina Rossa e due Alberi di “Jacaranda Mimosifolia”, simbolo di rinascita, nel quartiere dove hanno vissuto e poi sono state uccise PALERMO. La Città di Palermo ricorda Lia Pipitone, vittima di mafia e di femminicidio, uccisa 40 anni fa, il 23 settembre 1983, nel quartiere dell’Arenella a Palermo. Sabato 23 settembre alle ore 10.00 nella piazza di via Ammiraglio Rizzo angolo via […]
Degrado: Non solo piazza Duomo. A Messina statua della regina Elena e piazzale Bellocchi preda di clochard e bottiglie vuote
Non c’è solo piazza DUOMO, non solo l’area pedonale. Se il sindaco Basile si indigna per la spazzatura abbandonata in piazza Duomo, a Messina, in balia degli occhi dei turisti, magari dimenticandosi dei residenti costretti a subire il fastidio da tempo denunciato dei sacchetti depositati in strada in attesa della raccolta, la situazione è sicuramente […]
Ripresa l’erogazione idrica nella zona sud della Città, da oggi anche nella zona Centro e Nord: nota congiunta Comune di Messina e AMAM
In via di risoluzione i problemi tecnici alla Centrale di Torrerossa – Bufardo. Comune di Messina e i vertici AMAM aggiornano la cittadinanza sulla situazione idrica in Città con una nota congiunta. “Incessante il lavoro dei tecnici, da sabato 16 settembre, per ripristinare nel minor tempo possibile l’efficienza della Centrale di Torrerossa e Bufardo, messa […]