Cento euro per riparare protesi ad anziana, arrestati tre sanitari del servizio sanitario gratuito

I carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con contestuale sospensione dell’esercizio di pubblico servizio, emessa dal Gip di Palermo nei confronti di un odontoiatra, un odontotecnico e un infermiere indagati, in concorso, del reato di concussione. Le indagini, condotte dai carabinieri della stazione di […]

Nautica, per la prima volta la Regione Siciliana al Salone internazionale di Barcellona con 18 imprese

La Regione Siciliana, con 18 imprese, partecipa per la prima volta al Salone nautico internazionale di Barcellona in corso fino a domenica 15 ottobre nel centro fieristico di Port Vell. L’assessorato regionale delle Attività produttive ha concesso, infatti, nell’ambito dei finanziamenti del Po Fesr 2014-2020 per la promozione dell’export, un aiuto indiretto alle aziende per […]

Politiche sociali, Albano: «Cinque milioni di euro per i servizi agli alunni con disabilità delle scuole superiori»

Cinque milioni di euro per i servizi agli alunni con disabilità delle scuole superiori di secondo grado dell’Isola. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato il decreto di liquidazione in favore delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali. La somma, ripartita secondo il numero degli alunni con disabilità relativo all’anno scolastico 2023/2024, servirà […]

COOPERATIVA FARO 85: SITUAZIONE AL COLLASSO. A RISCHIO 60 FAMIGLIE E 40 DISABILI PSICHICI. PROSEGUE LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DEL DON ORIONE 

Messina 12.10.2023 – 60 famiglie al collasso e 40 disabili psichici che rischiano di restare senza una casa. E’ ormai al collasso la situazione per gli operatori della Cooperativa Faro 85 che prestano servizio presso la struttura per disabili del Don Orione, senza stipendio da maggio e con diversi arretrati pregressi.  Lancia un vero e […]

Ingombranti e Raee Area Sud: Messinaservizi dispone servizio con cassoni scarrabili sabato 14 ottobre a Fondo Fucile e Villaggio Cep. 

Da sabato 14 ottobre 2023, per venire incontro alle esigenze dei cittadini dell’Area Sud di Messina, ogni sabato, dalle 7 alle 11, saranno disponibili dei cassoni scarrabili a Fondo Fucile per conferire materiale ingombrante e RAEE . Al Villaggio CEP ed a Minissale, la presenza dei cassoni per gli stessi materiali, sarà invece alternata ogni […]

Collegamenti marittimi integrativi con le isole minori siciliane, sindaci chiedono l’intervento dei governi nazionale e regionale

I sindaci delle isole minori siciliane chiedono l’intervento dei governi nazionale e regionale per ripristinare in tempi celeri i collegamenti marittimi integrativi, interrotti da ieri a seguito della rinuncia della compagnia Caronte & Tourist.  “Tale interruzione, caratterizzata da un fenomeno di difficile comprensione popolare, che vede in contrapposizione l’attività amministrativa della Regione che non è […]

Caso Cuzzocrea, sotto analisi gli appalti. La deputata Irene Manzi presenta interrogazione in Commissione Cultura

L’onorevole Irene Manzi, deputata del PD, presenta un’interrogazione in Commissione Parlamentare Cultura sull’ormai definibile “caso Cuzzocrea”. La parlamentare del Partito Democratico scrive al Ministro dell’Università e della ricerca affinché risponda in merito e se intenda intervenire nella vicenda. “Da quanto si apprende da notizie di stampa – scrive la Manzi – il rettore dell’Università di […]

Ciclista colpito da infarto, si schianta e muore contro auto. Archiviata dal GIP di Patti l’accusa di omicidio colposo per l’automobilista.

Il GIP del Tribunale di Patti, Andrea La Spada, ha archiviato le accuse di omicidio colposo nei confronti di Rosa Sciliberto, un’automobilista di Torrenova, che il 24 luglio 2022 si era scontrata con un ciclista, proveniente dalla direzione opposta, sulla strada provinciale di collegamento tra Sant’Agata di Militello e Torrenova. La vittima, Federico Latteri, originario […]

La UIL di Messina ricorda Salvatore Ada, delegato Feneal, morto sul lavoro

Con una toccante cerimonia svoltasi presso la sede di Viale San Martino, la Uil Messina guidata dal segretario generale Ivan Tripodi ha ricordato, nel secondo anniversario della tragica scomparsa, lo sfortunato operaio Salvatore Ada, il lavoratore delegato della Feneal Uil, morto sul lavoro presso il cantiere del Viadotto Ritiro. Alla commovente manifestazione che si è […]

Porto di Tremestieri, la “nuova” azienda tira clamorosamente il freno a mano. Uil: i nodi vengono al pettine, si profila l’incompiuta con l’amministrazione comunale in un vicolo cieco

Con una nota inviata al Sindaco e al Ministero delle Infrastrutture l’azienda Teodoro Bruno spa che, tra i toni trionfalistici dell’amministrazione comunale, solo pochi giorni fa vinceva la procedura per l’aggiudicazione del ramo d’azienda dalla Coedmar per il completamento dei lavori del Porto di Tremestieri, in maniera perentoria batte cassa mettendo nero su bianco che […]

Condanna Cateno De Luca, avvocato Taormina “Sentenza anomala, Barbaro non costituitosi parte civile”

Nota stampa dell’avvocato Carlo Taormina “La sentenza pronunciata dal Tribunale penale di Reggio Calabria, chiarisce il Prof. Avv. Carlo Taormina difensore di fiducia di De Luca nel processo con l’Avv. Tommaso Micalizzi, presenta una straordinaria anomalia, perché dopo aver condannato De Luca a otto mesi di reclusione per il reato di diffamazione ai danni dell’Ex […]

Supermercato via Salandra: ruba liquori e rischia di investire con auto dipendente che è rimasto lievemente ferito

Nel tardo pomeriggio di oggi al supermercato Famila di via Salandra/via La Farina i dipendenti hanno notato un uomo sospetto che armeggiava allo scaffale dei liquori. Accortisi che era in corso il tentativo di disattivare il dispositivo antitaccheggio, sono scattate le contromisure per bloccare il ladro all’uscita dell’esercizio commerciale. Ma l’uomo, con un paio di […]

POLICLINICO UNIVERSITARIO GAETANO MARTINO: LA CISL FP DIFFIDA L’AZIENDA E CHIEDE L’IMMEDIATA PROROGA DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INCARICATO E LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE OSS. ANNUNCIATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE. DOMANI CONFRONTO CON I VERTICI DELL’AZIENDA.

Messina 11 ottobre 2023 – Cinque giorni di tempo per intraprendere ogni utile provvedimento finalizzato all’immediata proroga di tutto il personale infermieristico incaricato, il cui contratto scadrà il prossimo 31 ottobre, e per avviare le procedure di stabilizzazione del personale OSS precario che ha già maturato o maturerà i requisiti necessari al superamento del precariato, […]

Isola pedonale – Bitumatura a piazza Cairoli “incoerente”. Piante dimenticate ed appassite in estate per mancanza d’acqua, ricollocate oggi.

Piazza Cairoli. Grande attenzione ai dettagli per il prossimo, domani, Messina Street Food Fest. Anche piante nuove appena sbarcate da un camion della manutenzione comunale. Piante fresche che vanno a sostituire quelle dimenticate ed appassite perché non alimentate d’acqua d’estate. Un costo in più per l’amministrazione comunale, per i cittadini. E poi quella bitumatura, nera […]

Un uomo che girava con fucile, l’arma era giocattolo

Ha seminato il panico tutta la mattina nella zona dell’università a Palermo. Se n’è andato in giro con un fucile poi risultato un giocattolo, facendo scattare controlli nei quali sono stati impiegati decine di poliziotti.Ma Andrea lo conoscono tutti a Boccadifalco, un uomo rimasto solo, che non farebbe male a una mosca. Prende tutti i […]

Caronte & Tourist Isole Minori: “Allo stato attuale impossibile assumere nuovi impegni contrattuali e proseguire il servizio”.

Messina – 11/10/2023 – “Dobbiamo purtroppo rappresentare l’impossibilità di assumere nuovi impegni contrattuali a fronte delle modalità di attuazione – da parte del PM e della GdF delegata – del sequestro preventivo disposto a nostro carico con decreto del 23 maggio scorso emesso dal GIP del Tribunale di Messina”. Così, in una lettera della tarda […]

Ex PG Vincenzo Barbaro, “De Luca non dice il vero. Risarcimento NON ARCHIVIATO, anzi la sospensione degli 8 mesi di carcere condizionata al risarcimento”

L’ex Procuratore Generale Vincenzo Barbaro replica fermamente a quanto dichiarato dal Sindaco di Taormina Cateno De Luca che ieri in dichiarazioni a mezzo stampa aveva detto e scritto che a seguito della sentenza che lo vede condannato in primo grado a 8 mesi di reclusione, pena sospesa, per il reato di diffamazione ai danni dello […]

Turismo, in Sicilia oltre 13 milioni di presenze nei primi nove mesi dell’anno. Amata: «Diversificare l’offerta e puntare alla destagionalizzazione»

Incremento delle presenze turistiche in Sicilia del 5,8% nei primi nove mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2022, grazie soprattutto all’effetto trainante degli stranieri che scelgono le bellezze dell’Isola per le loro vacanze. Sono i dati forniti dall’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, nel corso della conferenza stampa nello stand della Regione Siciliana al […]

Ottobre Rosa: Asp e Comune organizzano mese prevenzione a Messina e provincia con screening oncologici gratuiti per carcinoma mammario e altre patologie anche con camper itineranti per raggiungere i comuni più disagiati. Tra l’altro, visite per promuovere adeguati stili di vita e oculistiche a Piazza Duomo il 21 e 22 ottobre. 

“Anche quest’anno come Asp di Messina abbiamo voluto organizzare con il Comune di Messina e con la collaborazione di altri enti come i Lions, Avis e Admo degli eventi che riguardano la prevenzione per tutto questo mese definito l’Ottobre rosa, poiché dedicato soprattutto al carcinoma mammario. Tuttavia, saremo attivi e porremo particolare attenzione anche ad […]

DUE ARRESTATI DAI CARABINIERI, PER “FURTO IN ABITAZIONE”. INDIVIDUATI ANCHE GRAZIE AI CONTROLLI INCROCIATI DELLE IMMAGINI DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA CON QUELLI DEI PROFILI SOCIAL.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Villafranca Tirrena (ME) hanno arrestato due messinesi, già noti alle Forze dell’Ordine, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, poiché presunti autori del reato di furto in abitazione in concorso. L’indagine dei Carabinieri, coordinata dalla Procura della Repubblica […]

Casinò di Taormina: l’Associazione Umanesimo e Solidarietà scrive al Sindaco De Luca, “Studio da noi già approntato”

“Le scriventi Associazioni, fin dalla loro costituzione (1998), si sono battute per la riapertura del Casinò di Taormina, nel quadro più ampio del rilancio turistico della zona, ma, soprattutto, per garantire alle asfittiche casse comunali, la compartecipazione alla divisione dei profitti, da utilizzare, esclusivamente, per lo svolgimento di attività socio-assistenziali“. Così l’Associazione Umanesimo e Solidarietà […]

Condotta antisindacale: Asp Messina condannata dal Tribunale del Lavoro dopo il ricorso presentato dalla Cisl Fp.

Messina 11 ottobre 2023 – L’Asp di Messina è stata condannata per comportamento antisindacale. Ennesima pronuncia della Sezione Lavoro del Tribunale di Messina nei confronti dell’Asp della provincia dello Stretto dopo la denuncia presentata dalla Segretaria Generale della Cisl FP di Messina, Giovanna Bicchieri. L’azienda era finita nel mirino del sindacato di categoria per avere […]

Messina Street Food Fest, domani al via la V edizione

Alle 18.30 il taglio del nastro e l’apertura del grande food village a piazza Cairoli Messina, 11 ottobre 2023. Al via domani, giovedì 12 ottobre a piazza Cairoli, la quinta edizione di Messina Street Food Fest. La manifestazione è promossa e organizzata da Eventivamente, in partnership con il Comune di Messina e Confesercenti Messina. Alle […]

Università di Messina, dal “polverone” all’indagine interna. il DG “Uscite tutti i pagamenti”. I candidati dovrebbero per primi esigere chiarezza

di Giuseppe Bevacqua “Uscite dagli archivi tutti i pagamenti dal 2018 al 2023″ è l’ordine del Direttore Generale dell’Università di Messina Francesco Bonanno. “I pagamenti su tutti i progetti di cui è responsabile scientifico il professor Cuzzocrea” è l’ordine più definito e circostanziato. Un lavoro enorme e dovuto che impegnerà non poco l’amministrazione di Ateneo […]

Manager sanità, Palazzo d’Orléans: nessuna proroga, nomine entro fine mese

Il governo procederà alla nomina dei manager delle aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche siciliane entro la scadenza degli attuali mandati. La precedente proroga degli incarichi si era resa necessaria perché la Commissione regionale per la selezione dei candidati idonei alla nomina a manager non aveva ancora concluso la procedura valutativa. Questo lavoro è stato portato a […]

Noleggio a lungo termine, è sempre necessario versare un anticipo?

I numeri pubblicati di recente da ANIASA dimostrano quanto il noleggio a lungo termine sia diventato la soluzione preferita da parte di molti guidatori. Piuttosto che investire e bloccare ingenti somme di denaro per l’acquisto di un nuovo veicolo, molti automobilisti, sia privati che aziende, stanno optando per il noleggio a lungo termine, che, oltre […]

Progetto ForestaMe: Gioveni, Carbone e Currò, urge chiarezza sui lavori in fase di esecuzione!

“Chi controlla e come i lavori delle nuove alberature del progetto ForestaMe?“. I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Currò, avendo ricevuto diverse segnalazioni sui realizzandi lavori in centro città previsti nel progetto ForestaMe, chiedono chiarimenti in merito a delle presunte anomalie nella loro esecuzione.“Per esempio – evidenziano Gioveni, Carbone […]

IL CGA accoglie l’appello di una imprenditrice agricola del messinese colpita da una informativa antimafia. Il coniuge pregiudicato non giustifica l’informativa antimafia

Con ricorso proposto innanzi al Tar Catania la sig.ra C.L.A. titolare di una impresa agricola operante nella provincia di Messina, chiedeva l’annullamento previa sospensione dell’informativa antimafia adottata nei propri confronti dalla Prefettura U.T.G. di Messina e resa nell’ambito del procedimento per il rilascio di una concessione ad uso pascolo di alcuni terreni ricadenti nel territorio […]

Cinghiali, 570 cacciatori abilitati dalla Regione come coadiutori al contenimento, di cui 98 a Messina

Sono 570 i “coadiutori” al controllo numerico dei cinghiali formati e abilitati dalla Regione Siciliana, attraverso i corsi promossi dal dipartimento dello Sviluppo rurale. Si tratta di figure professionali da impiegare nelle attività di contenimento della fauna selvatica, soprattutto per prevenire i casi di “peste suina africana”, nell’ambito del Piano di interventi urgenti messo a […]

Le immagini “riciclate” in 117 pubblicazioni dell’ex Rettore Cuzzocrea. Dubbi della comunità scientifica sul suo lavoro di ricerca?

Il professor Salvatore Cuzzocrea, probabilmente, dovrà fornire spiegazioni non solo per i rimborsi ma anche per le ombre che si addensano sul suo lavoro di ricerca con il quale lo stesso docente, ormai ex rettore, spiega la mole di denaro percepito a titolo di rimborso per attività scientifica. Il caso è molto simile a quello […]

Piazze di spaccio gestite per conto clan a Catania e Messina, 46 in arresto

Oltre 200 carabinieri del Comando provinciale di Catania, con il supporto di reparti nelle province di Catania, Messina, Siracusa, Palermo e Udine, stanno eseguendo due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dai gip dei tribunali ordinario e per i minorenni nei confronti di 46 indagati, comprese cinque persone non maggiorenni all’epoca dei fatti. I […]

Sentenza del Tribunale di Reggio Calabria: Cateno De Luca dichiara “archiviata la richiesta di Risarcimento danni avanzata dall’ex procuratore Vincenzo Barbaro”

“Oggi è un giorno di giustizia e di affermazione della verità. La Procura di Reggio Calabria si è espressa sulla causa che aveva avviato l’ex procuratore Vincenzo Barbaro che aveva avanzato una richiesta di risarcimento danni di 100.000 euro in seguito a quanto raccontato nel mio libro “Lupara Giudiziaria”, nel quale ho documentato i 12 […]

Musolino, lasciare De Luca non è qualifica di “innocenza”. Senatrice si ricordi dei “fatti” del Circolo Pickwick”

di Carlo Callegari, dirigente nazionale del Partito Animalista Italiano Se non è saggio intervenire nelle liti tra congiunti e sodali, perché l’irrazionale emotività approfitta per alimentarsi anche dei buoni propositi dei pacieri, nello scambio di accuse infamanti tra la senatrice Dafne Musolino e il sindaco e deputato regionale Cateno De Luca, il loro ruolo pubblico […]

Condannato Cateno De Luca a 8 mesi e a quattro l’editore Armando Siciliano per diffamazione al Procuratore Barbaro

Condannato a Reggio Calabria stamattina in primo grado ad 8 mesi l’onorevole Cateno De Luca e sindaco di Taormina, per diffamazione ai danni del Procuratore Generale Vincenzo Barbaro. Condannato anche l’editore Armando Siciliano, che pubblicò nel 2018 il libro di Cateno De Luca “Lupara Giudiziaria” . Il processo di primo grado si è chiuso oggi […]

Commercio, Tamajo: «Le edicole siciliane cambiano volto. Diventeranno “multiservice points”»

Le edicole siciliane cambiano volto. Lo prevedono le disposizioni emanate dall’assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo. «Le nuove direttive – spiega l’assessore – tengono conto delle molteplici disposizioni statali e delle decisioni assunte dalla giurisprudenza amministrativa in tema di liberalizzazione delle attività del settore commercio. Vengono introdotti significativi elementi di novità, per […]

Ex Province,  all’Ars l’allarme dei dirigenti.  Ardizzone: (M5S): “Situazione tragica, pochissimi soldi e personale, così sono destinate a fallire”.

“E’ inutile fare giri di parole, la situazione economica delle ex province, è tragica in termini di risorse e personale. Così sono destinate a fallire, a prescindere dalla riforma in itinere che, col costo delle poltrone dell’organo politico, non farà altro che peggiorare la situazione” Lo afferma  la deputa M5S Martina Ardizzone, componente della commissione […]

Convenzione APS-Fondazione Giglio – CGIL e UIL MESSINA, esposto-denuncia alla Corte dei Conti su possibili danni erariali

“Come ampiamente preannunciato, la Cgil e la Uil Messina hanno formalmente presentato un articolato esposto-denuncia alla Procura regionale della Corte dei Conti della Sicilia al fine di accertare le eventuali responsabilità dell’Asp di Messina e i possibili danni erariali che potrebbe aver subito la sanità pubblica a seguito della convenzione stipulata dalla medesima Asp con […]

SICUREZZA – Sindacati, rammentiamo che esiste anche il Comparto Sicurezza Difesa e Soccorso Pubblico

Apprendiamo con piacere che il Ministro Zangrillo convoca per il 19 ottobre le confederazioni sindacali del pubblico impiego per confrontarsi sul rinnovo contrattuale ormai scaduto da circa due anni. Una notizia, questa della convocazione, sicuramente positiva e ci auguriamo sia anche foriera della convocazione da parte del Governo, a Palazzo Chigi, dei Sindacati del personale […]

Riorganizzazione Sanità Messina: UGL Salute, “Gestione presidi ospedalieri a Papardo? 7 presidi ad una sola azienda probabile azzardo”

Nota stampa UGL Salute Nei giorni scorsi si è a lungo dibattuto su una proposta di riforma delle aziende del servizio sanitario regionale, declassata successivamente dall’Assessore Regionale della Salute come mera ipotesi di studio. Pertanto un’ipotesi di studio che comunque potrebbe essere approfondita per valutarne la fattibilità. Partendo da tale ipotesi come UGL Salute Messina […]

Rubavano autovetture lasciate in sosta sulla pubblica via o nei parcheggi dei supermercati. I Carabinieri di Taormina hanno identificato ed arrestato i responsabili di una serie di furti di autovetture, ritrovando parte dei veicoli, restituiti ai proprietari.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, diretti dalla Procura della Repubblica di Messina, nell’ambito di due indagini, hanno eseguito due distinte misure cautelari, emesse dal GIP, nei confronti di complessivamente quattro persone del catanese, presunte responsabili di una serie di furti di autovetture, avvenuti nei mesi scorsi sul versante ionico della provincia […]

UNIVERSITÀ: LEANZA (PD), CHIEDE INCONTRO URGENTE CON MINISTRO BERNINI PER DDL SU ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO MEDICINA

PALERMO, 10 OTT- “Ho provveduto a inviare una lettera al ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, per chiedere un incontro prima possibile sulla calendarizzazione del disegno di legge da proporre al Parlamento nazionale, che riguarda l’abolizione del numero chiuso o programmato per l’accesso ai corsi di laurea in medicina, legge voto approvata dall’Assemblea regionale […]

Caso Cuzzocrea: le precisazioni di Paolo Todaro, “L’Ateneo ha l’obbligo di voltare pagina ristabilendo regole democratiche di onestà e trasparenza”

Reputo necessario intervenire, dopo essere stato varie volte citato dai giornali come autore dell’esposto contro il Rettore dell’Università di Messina, al fine di precisare quanto segue:Legittimità, irreprensibilità, trasparenza, efficacia dell’agire amministrativo, rispetto della dignità umana e dei diritti dei lavoratori dovrebbero essere le parole d’ordine per chi amministra la cosa pubblica e lo dovrebbero essere […]

Il Comune di Messina avvia il servizio di mensa scolastica: dalle ore 17 di oggi pomeriggio aperte le iscrizioni sulla piattaforma digitale

Le famiglie interessate già a partire dalle 17 di oggi, martedì 10, possono presentare istanza di accesso al servizio attraverso la piattaforma digitale. È tutto pronto per l’avvio della servizio di mensa scolastica per l’anno in corso, previsto per lunedì 16 ottobre, previa disponibilità degli istituti scolastici, la cui presentazione delle istanze da quest’anno avverrà […]