E accade che una soluzione nata per favorire il trasporto pubblico diventi invece ostacolo irrisolvibile proprio per i bus di ATM. I cordoli che hanno diviso in porzioni la carreggiata del Corso Cavour, infatti, sono diventati un ostacolo insormontabile proprio per i bus di linea dell’azienda municipale visto che i pullman turistici vi parcheggiano praticamente […]
ATM replica ai sindacati: “Attacchi pretestuosi. I tram in servizio sono 5 e non 4. Ed un’altra vettura riqualificata sta per arrivare”
In merito alla nota delle organizzazioni sindacali Fit Cisl, Uil Trasporti e Orsa, Atm Spa precisa quanto segue: «Gli attacchi pretestuosi di alcuni sindacati sono diventati una costante e ci costringono ogni volta a replicare per non far passare messaggi fuorvianti. In merito all’incidente di sabato sera non abbiamo mai detto che non c’è è […]
Isola pedonale: Gioveni, “Il PGTU prevedeva tutt’altra cosa: da via Primo Settembre a piazza Cairoli. PUMS ancora non pervenuto”
“Come gruppo consiliare di Fratelli d’Italia riteniamo che il problema della viabilità e dell’isola pedonale sul viale San Martino stia nel metodo e anche nell’interlocuzione difficile che abbiamo con questa amministrazione. Il consiglio comunale un anno fa ha approvato il PGTU che il nostro gruppo, come altri colleghi dell’opposizione, non abbiamo votato. La scelta è […]
VIDEO – VIGILI DEL FUOCO – OPERAZIONI DI SOCCORSO SU UN GENERATORE EOLICO NEL PARCO DEI NEBRODI
Il Comando vigili del fuoco di Messina nelle giornate del 25-26 ottobre 2023 ha effettuato una esercitazione provinciale VV.F., denominata “Eny New energy”, presso il parco eolico dei nebrodi nel comune di Floresta. La simulazione, su scenario emergenziale, ha visto impegnato il nucleo SAF (speleo alpino fluviale) del Comando VVF di Messina, e i responsabili di manovra dell’ENI questi ultimi intervenuti […]
FINC 2023: AL VIA A TAORMINA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA COMICITA’ MUTA
LA CLOWNTERAPIA E LA FIGURA DEL CLOWN DONNA NEL TEATRO MUTO SARANNO I TEMI PORTATI DI QUEST’ANNO. IL 13 NOVEMBRE ALLE 10.30 CONFERENZA STAMPA NELL’AULA CONSILIARE DEL COMUNE DI TAORMINA. IN PROGRAMMA SPETTACOLI E WORKSHOP CON OSPITI INTERNAZIONALI DALL’1 AL 10 DICEMBRE. La figura del clown donna nel teatro muto e la clownterapia. Sono questi i temi/pilastri su […]
Messina social city: Gioveni, gli anziani di Casa Serena non sono un….pacco da spostare!
“Quando avranno una stabile dimora gli anziani di Casa Serena vista l’ultima determina della Messina social city con la quale si cercano nuovi locali nonostante il loro trasferimento al Collerale di 10 mesi fa?” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene sull’ennesimo atto che riguarda la gestione degli anziani di Casa Serena […]
ISOLA PEDONALE: il Consiglio della Terza Municipalità ricorda della petizione e attende di incontrare il Civico Consesso comunale.
Il dibattito sulle nuove misure viabili ed in particolare l’isola pedonale è sempre vivo.“Apprendo la notizia, dichiara il Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto, che 14 commercianti del Viale San Martino hanno presentato ricorso al TAR avverso il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile contestando in particolare l’isola pedonale.Apprendo altresì l’intervento della Legambiente dei Peloritani e […]
Tram sotto il vestito niente – Fit CISL, UILTrasporti e Orsa, “A deragliare non sono solo le vetture ma i proclami aziendali di rilancio del servizio . Progetti , investimenti e proclami che si dimostrano mera propaganda”
Fit Uil – Orsa : Il servizio tranviario ridotto all’osso dopo aver vestito a nuovo le vetture . La “cura Campagna” non si vede * Deragliano le vetture del tram al capolinea di Gazzi e secondo la mesta replica dell’azienda non c’è notizia perché a bordo non vi erano passeggeri ma solo il conducente – […]
Isola Pedonale San Martino: le ragioni del “NON COSI'” e le proposte operative di commercianti e residenti raccolte in un documento programmatico
Non è un “NO” aprioristico all’isola pedonale quello che sta animando la dialettica sulla nuova viabilità sul viale San Martino. E’, piuttosto, un “NON COSI’ “. La protesta civile e composta di 200 manifestanti che si sono riuniti in corteo giovedì scorso e che che dal Corso Cavour si sono raccolti in piazza Unione Europea […]
Spadafora, l’Amministrazione comunale nega l’accesso al consigliere Pistone alla struttura sportiva di via San Martino. L’opposizione “Ammissione di danno alla Comunità”
“Il diniego del sindaco al consigliere Pistone a visitare i campetti di via San Martino a Spadafora, equivale ad un esplicita ammissione di colpa di aver provocato un danno all’intera comunità. Valuteremo se vi sono gli estremi per accertare le responsabilità dirette del sindaco, che, in tal caso dovrà rispondere di aver contribuito a provocare […]
Rissa del 13 agosto a Panarea, scoperti gli autori. 4 giovani denunciati dai Carabinieri. Avanzata anche la richiesta per l’irrogazione del daspo urbano.
I Carabinieri del posto fisso stagionale di Panarea hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria quattro giovani di età compresa tra il 18 ed i 25 anni, presunti responsabili della rissa, avvenuta nella notte del 13 agosto scorso all’esterno di un locale della movida dell’isola. L’attività investigativa condotta dai Carabinieri, attraverso approfonditi accertamenti ed all’analisi dei […]
Messina “violenta”, rivoluzione viabile, Natale, ed il Sindaco non proroga Blasco al Comando della Polizia Municipale. Perché?
Nulla da fare. E’ un atto che si sapeva fosse solo stato rimandato. Il Comandante della Polizia Municipale, l’apprezzatissimo Stefano Blasco, in comando a Messina da Enna, dovrà fare le valigie. Ormai è confermato quello che il 10 ottobre scorso avevamo anticipato: nella Polizia Municipale cambierà tutto. Se questo da voci di corridoio ben informate, […]
Deragliamento tram: nota ATM
“Il deragliamento del tram che si è verificato ieri sera intorno alle 21 al capolinea Zir non ha avuto alcun tipo di conseguenza” . È quanto precisa in una nota Atm Spa. “In quel momento-spiegano dall’azienda Trasporti – a bordo c’era soltanto l’autista, che stava eseguendo le operazioni tecniche di scambio per invertire il senso […]
Dafne Musolino scrive su “Il Riformista”, “Nuccia Albano, è figlia di un boss”, Sciacalli sulla vita dell’Assessore
di Dafne Musolino La senatrice Dafne Musolino, di Italia Viva, ieri sulle pagine dell’edizione cartacea del giornale Il Riformista, esprime il proprio pensiero sulla nota vicenda che coinvolge il padre dell’Assessore Nuccia Albano, Assessore Regionale alla famiglia, alle politiche sociali e al lavoro della Regione Siciliana, ecco le sue parole: “Nuccia Albano, è figlia di […]
VIDEO – Spadafora e la “via di fuga a piedi”. Pistone “Altro disastro. Sindaca, “necessarie meno passerelle e più fatti concreti!”
“I disastri non si contano come le cose da fare per dare un nuovo e migliore volto, quanto meno normale, alla nostra città. Ecco perché il mio invito alla Sindaca Tania Venuto è quanto mai necessario e urgente”, lo dichiara Lillo Pistone, consigliere comunale e capogruppo di “Rinasce Spadafora“. “Sindaca” esorta Pistone all’indirizzo della prima […]
Concorrente messinese al programma televisivo Caduta Libera. E’ un elicotterista dei Vigili del Fuoco
Un messinese su Canale 5. Al popolare quiz televisivo del tardo pomeriggio “Caduta libera” – condotto da Gerry Scotti – ha partecipato come concorrente il messinese Giuseppe Girolamo, accompagnato nel pubblico dalla moglie Gabriella. L’elicotterista dei Vigili del Fuoco è stato presente in studio per diverse puntate, facendo l’esordio in quella trasmessa lo scorso martedi […]
BISCONTE – I Carabinieri arrestano madre e figlio, già agli arresti domiciliari, allacciati abusivamente alla rete elettrica pubblica. Denunciata un’altra donna per il medesimo reato.
I Carabinieri della Stazione di Camaro Superiore hanno arrestato madre e figlio rispettivamente di 45 e 21 anni, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine ed in atto ristretti agli arresti domiciliari, presunti responsabili del reato di furto aggravato di energia elettrica, e denunciato, in stato di libertà, una 35enne per il medesimo reato. Durante un […]
“Altro che disastro!” L’indignazione del consigliere Cipolla, la soddisfazione per i cantieri che sono anche del cognato
“Altro che disastro! Finalmente Messina è una città proiettata nel futuro. Una città con una sua credibilità e con dei risultati tangibili riconosciuti”. Si legge una leggera indignazione in quanto scrive il consigliere Francesco Cipolla in una nota stampa che sembra voler cancellare una sorta di “lesa maestà” nei confronti dell’amministrazione Basile da parte di chi […]
Si appropria di patrimonio di 2 anziane, sequestrato un milione di beni
Beni mobili ed immobili per circa un milione di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Ragusa ad un uomo indagato per circonvenzione di incapaci: si sarebbe appropriato dei patrimonio di due anziane sorelle malate, nubili, senza figli o parenti prossimi. Secondo quanto accertato, tra il 2018 ed il 2022, dopo aver ottenuto […]
Messina Social City, FP CGIL e CISL FP incontrano l’Azienda: «Avanzate richieste precise su riconoscimento indennità di turno, rimborso chilometrico. Il cambio contratto deve essere una priorità dell’Amministrazione»
Per i dirigenti sindacali necessario giungere nel più breve tempo possibile a soluzioni che consentano di aumentare la retribuzione dei lavoratori, soprattutto in un momento di così grande difficoltà economica e sociale Riconoscimento dell’indennità di turno per chi opera in servizi ruotanti h24 ed effettua 5 o più notti al mese; riconoscimento del rimborso chilometrico […]
Messina – Cane rimane incastrato nel cancello di casa. Salvato dai Vigili del Fuoco
Oggi 27 ottobre 2023, nel primo pomeriggio, una squadra dei vigili del fuoco della caserma centrale di Messina è intervenuta per il salvataggio di un cane rimasto con la testa incastrata nel cancello di casa. L’intervento della squadra dei vigili del fuoco, che ha dovuto operare con precisione chirurgica, ha consentito di liberare l’animale affidandolo […]
Ambulantato irregolare: giornata campale dei Carabinieri di Messina. Accertate violazioni penali e amministrative. Sequestro di oltre 2 tonnellate di merce
Nella giornata di oggi, sotto l’egida e su disposizione impartita dalla Procura della Repubblica di Messina, i Carabinieri del Comando Provinciale del capoluogo peloritano e dei Reparti Speciali dell’Arma del NAS di Catania, del Reparto per la Tutela Agroalimentare e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno effettuato un servizio congiunto straordinario di controllo […]
Il caso Cuzzocrea da “polverone” finisce in Procura e la Guardia di Finanza acquisisce gli atti
La Guardia di Finanza si è recata oggi all’Università di Messina, presso il Rettorato per acquisire gli atti relativi ai rimborsi milionari dell’ex Rettore Salvatore Cuzzocrea. Sentito anche colui che ha alzato quello che qualcuno aveva impropriamente definito un “polverone” e che invece poi si è rivelato un vero e proprio caso nazionale che riporta […]
VÌOLA IL DOMICILIO APPICCANDO FUOCO AD UN’AUTOVETTURA. I CARABINIERI ARRESTANO UN 63ENNE RESPONSABILE DI DANNEGGIAMENTO SEGUITO DA INCENDIO
Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Patti hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti, dott. Andrea La Spada, su richiesta della locale Procura della Repubblica, guidata dal dott. Angelo Vittorio Cavallo, nei confronti di un 63enne […]
Aggressione al commissario Giardina. Arrestati gli autori
Eseguita stamattina l’ordinanza di misura cautelare nei confronti dei due aggressori del commissario Giardina. I Centorrino, padre e figlio, sono stati arrestati dalla Polizia di stato dopo che i due erano sottoposti a controllo dei Carabinieri nell’ ambito della vasta operazione odierna sull’ambulantato selvaggio. Salvatore Centorrino, 39 anni ed il figlio Carmelo 19 anni sono […]
VIDEO – FORESTAME: Coletta “Altro che danni da Open Fiber. Superficialità dell’Amministrazione. Rischio il danno erariale, mentre gli alberi a rischio schianto graveranno su bilancio comunale”
ForestaMe: una grande opportunità per Messina di mettere in sicurezza gli alberi a rischio schianto. Ed invece… In ogni caso era ed è ancora, però, un’operazione che, per come è stata programmata, diretta ed ancora non realizzata, rischia di procurare un duplice danno alla città: il danno erariale e il ritiro dei fondi dall’Unione Europea. […]
GIANDOMENICO LA FAUCI: «OTTIMO LAVORO DEL COMANDANTE BLASCO, SI CONFERMI IL SUO INCARICO OLTRE LA SCADENZA PREVISTA»
«Il prossimo 15 novembre l’incarico del comandante della Polizia Municipale della città di Messina, Stefano Blasco, terminerà. È opinione comune che all’interno del suo mandato, Blasco, abbia svolto un lavoro di alto profilo e di grande crescita dell’intero corpo. Gestendo, tra l’altro, una condizione complicata dal punto di vista numerico. Non ultima, poi, la vicenda […]
Messina – Controlli a tappeto dei Carabinieri nel settore ambulantato ortofrutta
Sono in corso da stamattina a Messina controlli dei Carabinieri al settore dell’ambulantato ortofrutticolo. Ingenti aliquote dell’Arma sono dislocate in più zone della città per effettuare controlli sulla regolarità delle autorizzazioni alla vendita ed alla regolarità del tracciamento delle merce esposta, oltre che sulla integrità e salubrità di quanto messo in vendita. I controlli sono […]
Niente catechismo per bimba autistica, ‘disturba’
Hanno iscritto i figli al catechismo per fare in modo che i due fratelli ricevessero la comunione lo stesso giorno. Ma i piani per una coppia di genitori sono saltati perché la bimba più piccola di 7 anni, autistica, potrebbe creare “disturbo” alle lezioni. La mamma, che fa parte dell’associazione ParlAutismo, lo definisce “l’ennesimo caso […]
Economia, approvati Rendiconto e Bilancio. Schifani e Falcone: «Numeri in positivo, abbattiamo il disavanzo e miglioriamo pagamenti»
«Proseguiamo nel riallineamento degli strumenti finanziari della Regione nel segno di un virtuoso riordino dei conti. Un ente in equilibrio contabile può così dare risposte puntuali alle esigenze sociali ed economiche della Sicilia». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine della giunta che oggi ha approvato il Rendiconto finanziario 2022. […]
ABAL e Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina donano microscopio al Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica dell’AOU “G. Martino”
Un nuovo microscopio per il Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica dell’UOC di Pediatria dell’AOU “G. Martino” di Messina. È solo l’ultima donazione, in ordine di tempo, che l’ABAL (Associazione pro Bambini e Adulti Leucemici) di Messina ha destinato a questa realtà, punto di riferimento per molte famiglie messinesi, e non solo. A seguire le attività […]
MESSINA: PD, COSTITUITO NUOVO CIRCOLO DI VILLAFRANCA TIRRENA
MESSINA, 26 OTT – Si è costituito il nuovo circolo Pd a Villafranca Tirrena. L’assemblea degli iscritti si è svolta ieri sera e ha visto la partecipazione dei componenti del Coordinamento provinciale del Partito democratico di Messina. “È stata l’occasione per fare il punto sulle iniziative da intraprendere nelle prossime settimane e nei prossimi mesi […]
FORESTAME: Coletta “Interventi inadeguati e spreco di risorse. 35 centimetri? Un albero scende molto più in profondità e non è solo un problema di fibra”
di Renato Coletta, Consigliere IV circoscrizione In tutte le città in cui si decide di fare interventi importanti, si indicono concorsi di idee tesi a coinvolgere le migliori professionalità Nazionali ed Internazionali, per aumentare la qualità e la sicurezza delle opere. A Messina invece non si è neanche pensato ad uno studio di fattibilità, bypassando […]
DL CAIVANO -Droga, via l’attenuante della ‘lieve entità’: è polemica. Ma che senso ha distinguere? La DROGA E’ DROGA.
Stop all’attenuante della ‘lieve entità’ dalla norma sugli stupefacenti ogni volta che c’è un passaggio di denaro. A sancirlo, l’emendamento presentato da Fratelli d’Italia al dl Caivano e accolto con parere favorevole dal governo. Una stretta che non piace alle opposizioni che parlano di legge punitiva per i più giovani e lanciano l’allarme carcere per […]
DL Caivano, sen. Musolino (IV): “Una Risposta Inadeguata ai Problemi Sociali e una Violazione dei Principi Giuridici”
La senatrice Dafne Musolino di Italia Viva ha espresso le sue preoccupazioni riguardo al provvedimento in discussione, noto come il DL Caivano, che mira a contrastare il disagio giovanile, la povertà educativa, la criminalità minorile e a migliorare la sicurezza dei minori nell’ambito digitale. In un intervento appassionato, la senatrice ha evidenziato varie ragioni per […]
Messina “violenta”? Non solo telecamere. Un disagio giovanile che è solo la punta dell’iceberg
Messina “violenta”? E’ una definizione azzardata ed estremamente sbrigativa per identificare un problema che c’è, è stato più volte segnalato, attenzionato, trattato anche in convegni dove l’amministrazione comunale, ricordo, non ha neanche presenziato e che non risiede di certo in fatti del tutto scollegati tra loro come l’aggressione al Commissario Giardina e l’azione di bulli. […]
MESSINA – SI E’ SVOLTO IL CORTEO DI CITTADINI MESSINESI CONTRO LE CHIUSURE ED A FAVORE DI UNA VIABILITA’ DAVVERO SOSTENIBILE: SCIACCA, “OTTIMA PARTECIPAZIONE CHE CONFERMA CHE QUESTO E’ SOLO L’INIZIO”
Messina, 26 OTT – Si è svolto regolarmente il corteo programmato per oggi alle 15 organizzato dal comitato spontaneo di cittadini, commercianti e professionisti che, nonostante la pioggia, ha potuto contare su una partecipazione che mai si era vista per motivazioni esulanti la politica o lo sport, invece oggi fondate su argomenti civici come quello […]
I CARABINIERI CONTROLLANO UN CANTIERE NEL TAORMINESE. DENUNCIATO IL TITOLARE E SOSPESA L’ATTIVITÀ.
Continuano, con periodicità cadenzata, le attività controllo dei cantieri disposti dal Comando Provinciale di Messina, d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Messina Architetto Enrico Zaccone. Nell’ambito dei controlli, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, ieri 25 ottobre 2023, i […]
Concussione e false sponsorizzazioni per ristori Covid: i NOMI dell’arrestato e dei commercialisti
La Guardia di Finanza ha arrestato e posto ai domiciliari il funzionario della direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate Roberto Gullo di 63 anni ed ha notificato l’interdittiva temporanea all’esercizio della professione ai commercialisti messinesi Dario Grussu di 58 anni e Antonino D’Andrea di 68 anni. L’accusa è di concussione e falso in merito alle richieste […]
ZES Sicilia – Approvato emendamento per svantaggi insularità, primo firmatario Tommaso Calderone
Quando verranno effettuati investimenti per le ZES, una parte delle somme dovrà prioritariamente essere convogliata a beneficio di Sicilia e Sardegna. Stanotte la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato un apposito emendamento che vede come primo firmatario l’Onorevole Tommaso Calderone, Presidente della Commissione bicamerale per il contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità. È questo […]
TAORMINA GOURMET, X EDIZIONE AI NASTRI DI PARTENZA: 28-30 OTTOBRE
IL MIGLIORE MAÎTRE E IL MIGLIORE SOMMELIER E POI TALK DI FARINETTI CON I GIOVANI PRODUTTORI Tutto pronto per una delle edizioni più ricche di sempre. Taormina Gourmet, evento ideato e organizzato da Cronache di Gusto, dal 28 al 30 ottobre 2023 celebra la sua decima edizione: all’hotel Villa Diodoro di via Bagnoli Croci, a Taormina. Grandi […]
39° Campionato Mondiale di Surf Casting Maschile e 30° campionato Mondiale di Surf Casting Femminile dal 4 all’11 novembre in Sicilia
Tutto è pronto per il 39° Campionato Mondiale di Surf Casting Maschile e per il 30° Campionato Mondiale di Surf Casting Femminile che si svolgerà dal 4 all’11 novembre a Messina, Catania e nella provincia Peloritana. Ventidue nazioni rappresentate con 22 squadre maschili e 11 femminili presenti ed un totale di 160 atleti partecipanti. Martedì […]
Palermo, ladri irrompono nella sede dell’Adnkronos
Irruzione nella redazione siciliana dell’agenzia di stampa Adnkronos. Ignoti sono entrati nell’ufficio di via Principe di Villafranca a Palermo e dopo avere messo a soqquadro la redazione hanno portato via attrezzature informatiche, bloccando la porta di ingresso. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per riuscire a entrare nell’appartamento che ospita l’Adnkronos, in pieno […]
La Fondazione Albatros di Messina celebra la Giornata Mondiale della Pasta con uno speciale evento formativo ed educativo che ha visto protagonisti gli allievi dell’I.C. di Santa Teresa Riva
26 ottobre – La Fondazione Albatros di Messina, il 25 ottobre ha celebrato la Giornata Mondiale della Pasta con un evento speciale che si è svolto all’interno dell’Istituto Comprensivo Santa Teresa di Riva (Me) – Plesso A. Giussio del Comune di Sant’Alessio Siculo e che rientra nel progetto “Futuri Cittadini Responsabili”. L’iniziativa, denominata “Pasta e Fagioli … con l’Olio. […]
Democrazia Sovrana e Popolare, ZTL e Smart Cities esempio di totalitarismo orwelliano. Con 500 telecamere e sensori puntate sui cittadini
Nota stampa Il gruppo politico messinese di Democrazia Sovrana e Popolare (D.S.P.) relativamente allo sviluppo delle Ztl e delle Smart Cities, intende sviscerare alcune delle problematiche relative al progetto imposto dall’Unione Europea (U.E.) con l’agenda 2030, di cui Ztl e Smart Cities fanno parte. La strada verso il totalitarismo è decisamente “Green”; ce lo dimostra […]
Messina – Arrestato un funzionario dell’Agenzia delle entrate e sospesi due commercialisti. False sponsorizzazione in cambio di contributi emergenza Covid. Indagati 4 commercianti
La Guardia di Finanza di Messina sta dando esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Gip, con cui è stata disposta la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un funzionario della direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate e quella interdittiva del divieto temporaneo di esercitare la professione, della durata di 12 mesi, per due commercialisti messinesi.Le indagini presero il via […]
Via Roma – Ingente perdita di acqua da cantiere AMAM
I lavori nella notte per una riparazione in via Roma da parte di Amam. Ma stamattina la tubazione non ha retto e sta riversando una importante quantità di acqua in strada. Una perdita che non ci si può certo permettere in una città che lamenta penuria idrica. Il getto che fuoriesce è imponente. La polizia […]
Messina – Navi da crociera e inquinamento: una sola inquina quanto un milione di auto.
La flotta italiana di navi da crociera è composta da 218 grandi imbarcazioni. Il valore inquinante di queste navi è pari all’ intero numero di auto circolanti in Europa. Per cui 218 navi producono le stesse emissioni di ben 253 milioni di auto che è il numero di vetture circolanti su territorio europeo. Pertanto, con […]