423 views 52 sec 0 Comment

Natale 2023, il Sindaco Basile “Lasciamo le macchine a casa”. E i disabili e gli anziani? La difficile viabilità sempre “colpa” dei messinesi?

- 30/11/2023
palagiustizia2

“Lasciamo le macchine a casa” è l’invito del Sindaco Federico Basile a margine della conferenza stampa che ha illustrato gli eventi, sfilata di zampognari in testa, che si terranno a Messina in occasione del Natale 2023. E’, secondo il Sindaco Basile, il traffico uno dei problemi più importanti della città? La viabilità di certo, con tutti i cantieri aperti in città, non aiuta di certo ed in effetti è meglio prendere i mezzi pubblici che rimanere imbottigliato tra una bitumatura e l’altra. Ma è anche vero che sono tanti i cittadini che nella periferia di Messina lamentano una frequenza inadeguata dei bus alle fermate, così come l’impossibilità di trovare parcheggio nei posti auto messi a disposizione ancora per poco gratuitamente, in corrispondenza del centro cittadino.

IMG20230303204510
muschio banner voce di Popolo 1

Insomma “lasciate l’auto a casa” è un bell’invito di certo “green” ma non realizzabile per tutti: anziani e disabili non possono di certo farlo. E poi c’è il capitolo dei “messinesi da educare” lanciato dal vice sindaco Mondello che torna sempre a bomba quando si immagina che i problemi di traffico e viabilità metteranno in crisi Messina, come avviene a Natale ad esempio. Ma è sempre e solo un problema di “ineducazione” e sempre tutto “messinese”? Auto in doppia fila e sul marciapiede tutti ricordiamo di averle viste ovunque a Messina ed anche in tante città d’Italia. Ma non dappertutto è stato risolto con… i cordoli.

doddis banner