
Spirano venti “di guerra” sindacale a Palazzo Zanca. Almeno da parte di tutte le sigle tranne di almeno una, la CISL. A meno di accodamenti dell’ultima ora, la data dell’assemblea dei lavoratori è ormai fissata e non a caso è quella del giorno immediatamente precedente alla fine del comando di Stefano Blasco alla guida della Polizia Municipale. Tanti i nervi scoperti in ambito lavorativo e premiante per i dipendenti comunali tutti: dalla produttività alle progressioni di carriera. Un malcontento che cova e che si infiamma ancora di più proprio alla notizia che se gli stipendi non aumentano e se vengono anche non rispettate le scadenze dei compensi accessori previsti per contratto, dall’altro Sindaco, Giunta, e Consiglio Comunale, invece, ha pensato bene sponte propria di raddoppiarsi le spettanze. Sarà “guerra dura senza paura”? Se i sindacati troveranno la quadra e la risposta coesa dei dipendenti comunali la stagione di azioni sindacali e proteste si annuncia quanto mai calda. L’appuntamento è alle ore 9 di martedì 14 novembre a Palazzo Zanca, Salone delle Bandiere.
