622 views 56 sec 0 Comment

Carri attrezzi e “regalie”: inchiesta della Procura su “Motor Service srl” e un agente della Polizia Municipale

- 13/10/2023
movida carro attrezzi

La notizia arriva dalla Gazzetta del Sud proprio stamattina ed è l’epilogo di un’inchiesta che adesso arriva sul tavolo del gup Tiziana Leanza. L’udienza preliminare si terrà l’8 novembre prossimo e già conta di almeno nove indagati, fra i quali un imprenditore del settore dei carri attrezzi ed un agente della Polizia Municipale di Messina.

L’imprenditore indagato è il titolare della “Motor Service s.r.l.” Antonio Sottile, dei dipendenti del Consorzio Autostrade Siciliane Nunzio Sciuto, Santo Diletti, Roberto Sarò, Antonino Parisi, Giuseppe Neroni, Giuseppa Sferuzza, e del vigile urbano Antonino Di Mattia.

L’ipotesi della Procura si riferisce a più occasioni oggetto di intercettazione nelle quali gli indagati avrebbero segnalato notizie riservate “quali l’esecuzione di operazioni di intervento sulla viabilità programmate per quelle zone della città dove si riscontravano rallentamenti della circolazione per autovetture in sosta non autorizzata”, ricevendo in cambio ” utilità varie consistenti in regalie (pranzi, cene, prodotti agroalimentari) e somme di denaro, per l’asservimento delle loro qualità funzionali e per il compimento di atti contrari al loro ufficio, consistenti nell’attribuire alla ditta Sottile la preferenza nelle chiamate aventi ad oggetto gli interventi di recupero dei mezzi rimasti bloccati in autostrada, omettendo di seguire il criterio dell’alternanza fra le tutte le ditte che svolgevano sul territorio la stessa attività”.

Gli indagati sono assistiti dagli avvocati Nunzio Rosso, Giuseppina Gemellaro, Salvatore Catalano, Corrado Rizzo, Antonello Scordo, Bonni Candido e Alessandro Billè.

atm carro attrezzi