
Qualcuno sa cosa sta accadendo a Messina? C’è una “bufera” (virgolettata perché ancora da riscontrare e da verificare) che campeggia su quotidiani nazionali, come oggi la Repubblica, edizione Palermo, che però non attecchisce, diciamo così, a Messina. Il “caso” è quello della vicenda dell’esposto presentato da Paolo Todaro, sindacalista FGU Unams Università per fare luce sui rimborsi pagati dall’Università di Messina all’attuale Rettore in fine mandato Salvatore Cuzzocrea. Oltre due milioni di euro che, secondo l’esposto di Todaro e quanto annotato nella sezione amministrazione trasparente di UNIME, sarebbero stati pagati in due (soli) anni al professor Cuzzocrea, che oltre ad essere Rettore dell’Università di Messina è anche Presidente della Conferenza dei rettori universitari italiani. Una serie di rimborsi personali di elevato ammontare ed in un lasso limitato di tempo su cui il sindacalista Todaro ritiene debba fare chiarezza la Corte dei Conti, il Ministro competente e l’ANAC. Rimborsi che, secondo Todaro, sarebbero di gran lunga superiori “a quelli ottenuti dal premio Nobel Parisi”. Il Rettore Cuzzocrea non commenta e non intende farlo e rimane alla finestra ad osservare nella sua torre del palazzo dell’Università di Messina, mentre incombono le elezioni per il nuovo rettore che potrebbero tenersi già prima di Natale. Il Magnifico non commenta e non vuole neanche parlarne mentre i dettagli raccontati su quotidiani come la Repubblica di oggi e su il giornale nazionale “La Verità” del 22 settembre, parlano anche di affidamenti diretti “per oltre 35 milioni”. Il quadro del Rettore Cuzzocrea che ne esce da questi “pezzi” non giova di certo alla campagna elettorale che incombe. Così Cuzzocrea, dopo aver tentato la carta della proroga del suo incarico, operazione non andata a buon fine, oggi continua a tacere su quanto contestato chiaramente. E con lui buona, anzi gran parte, della stampa messinese. Eppure, nell’interesse dello storico Ateneo messinese, più di una parola andrebbe spesa per fare chiarezza.

in foto PAOLO TODARO