
Gli abitanti di San Filippo Inferiore lamentano ancora la sussistenza di bassa pressione nelle condutture d’acqua. Nella foto che alleghiamo il guasto, secondo quanto segnalato da più di un residente, sussisterebbe nella conduttura evidenziata dalla linea gialla. Ed in effetti i tecnici, ci comunicano i residenti, sono proprio intervenuti a valle di questa linea idrica, “circa un mese fa anche se solo per alcune ore“. Ma nonostante l’intervento il problema sussisterebbe. Ciò deve essere ovviamente verificato ed approfondito da AMAM, soprattutto quanto alcuni residenti segnalano e ricordano.
“Circa 3 o 4 anni fa” infatti, i tecnici intervennero nella stessa zona per lo stesso problema: un inspiegabile calo della pressione dell’acqua “che si verifica sempre d’estate“. E’ risaputo che in estate per l’aumento del numero dei residenti e per la penuria di acqua può verificarsi in alcune zone il calo della pressione. Ma i residenti ricordano che all’epoca i tecnici AMAM scoprirono un vero e proprio allaccio abusivo riconducibile ad “un allevamento” della zona. “Rimosso il bypass abusivo si risolvette anche la bassa pressione ed il paese riebbe il normale afflusso”.
E oggi? Perché non si opera la stessa verifica? “E se fosse la stessa situazione che non consente agli abitanti di poter usufruire della normale pressione?“, scrivono i residenti che si sono rivolti a Voce di Sicilia.
