Cos’è la “inumanità”? E’ un termine che la Treccani riporta come espressione di crudeltà spietata. Il contrario di “umano”.
Uno dei casi di inumanità, molto più che bullismo, tra i tanti che la cronaca riporta implacabilmente giorno per giorno, è quello accaduto a Catania lo scorso 26 agosto. Una inumanità gratuita e immotivata che deve indurre in forte preoccupazione società, famiglie ed istituzioni. Un gesto quello avvenuto al Tondo Gioeni a Catania che sa di gratuità assoluta e del senso di “sparare nel mucchio”, a caso.
L’aggressione avvenuta ai danni di un diciottenne, Yossou, maggiore età appena compiuta, ha il sapore amaro del gesto senza senso, ordito solo per fare del male, ma che per un giovane di questa età lascia un segno che non è fisico ma psicologico destinato a durare nel tempo.

I FATTI
Accade che il giovane, il 26 agosto scorso, nella serata, si avvia con il suo motorino per raggiungere degli amici. Il percorso scelta passa per il Tondo Gioeni. Yossou non sa che la zona è incredibilmente e vergognosamente “presidiata” da un gruppo di giovinastri che non intendono far passare di lì chi non sta bene a loro. Un comportamento quanto meno medioevale, almeno certamente mafioso.
E’ così che non appena Yossou passa dalla strada del Tondo, uno dei giovinastri lo aggredisce senza preavviso colpendolo violentemente alla testa. Per fortuna il casco indossato dal giovane attutisce i danni e Yossou riporta, comunque, 25 giorni di prognosi per le ferite riportate a causa dell’aggressione.
Per fortuna, ed è un eufemismo, la scena viene ripresa da un altro ragazzo che ha capito quanto sta per accadere e così cristallizza l’azione criminale.
“Le forze dell’ordine stanno indagando” riferisce la madre di Yossou sui social ma fa specie che questo comportamento, risaputo e già denunciato, non sia stato attenzionato prima. Perché bisogna giungere sempre agli estremi ed alla cronaca dura con vittime perché le istituzioni si muovano?