295 views 2 min 0 Comment

Brucia la Sicilia, sei canadair in volo dall’alba

- 28/08/2023
093205880 69186a27 7f5f 4c1f a399 08f9ce7f371f

I mezzi aerei per spegnere le fiamme sono su Salemi per i roghi sul Monte Polizzo, su Messina per il Torrente Catarratti e su Montagnareale nella zona tirrenica del Messinese. Un parroco suona le campane per dare l’allarme

Sono di nuovo in volo dalle prime luci dell’alba sei canadair e cinque elicotteri antincendio che da ieri sono impegnati nel contrasto agli oltre cinquanta incendi divampati in diverse località dell’Isola. Lo afferma la Regione Siciliana, aggiungendo che “il presidente Renato Schifani è rimasto in contatto tutta la notte con il comandante del Corpo forestale Beppe Battaglia e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina”.

Attualmente sono in servizio due canadair a Salemi (Monte Polizzo) nel Trapanese, due a Messina sul Torrente Catarratti e due a Montagnareale nella zona tirrenica del Messinese. Gli elicotteri sono impegnati nel Palermitano, nel Trapanese e nel Messinese.

“La situazione – sottolinea il governatore – come mi informano in tempo reale dalle due sale operative, è comunque in miglioramento su tutti i fronti, grazie soprattutto al massiccio intervento di uomini e mezzi che stanno operando perché gli incendi non prendano nuovo vigore. Restano criticità, invece, nel Messinese, dove sono stati inviati quattro canadair. Per fortuna, al momento non si segnalano danni alle persone. Sono ancora scosso dalle immagini dei turisti costretti a scappare dalle spiagge del Trapanese circondate dalle fiamme”. 

incendi 2023 2

Un parroco a Palermo dà l’allarme con le campane

Padre Ugo Di Marzo, parroco della chiesa Maria Santissima delle Grazie in Roccella a Palermo, ha dato l’allarme con le campane la scorsa notte per segnalare agli abitanti della borgata un grosso incendio che minacciava di attaccare le case. Lo stesso sacerdote ha postato sulla pagina Facebook della parrocchia l’allerta, e tantissime persone lo hanno ringraziato.