Il Comune di Taormina fa sgomberare il Palazzo Congressi. Effetto del contenzioso

E’ stato fatto sgomberare da agenti della Polizia locale il Palazzo dei congressi di Taormina, dove si svolgevano anche attività del Festival del Cinema che prosegue regolarmente sua programmazione. L’iniziativa del Comune sembra nasca dal contenzioso sulla gara d’appalto relativa alla gestione dei servizi della struttura che era stata annullata in autotutela dal Comune di […]

Messina SUD – Comitato Vallata di Mili all’Amministrazione “Le scuola sono due: una ha chiuso e l’altra rischia di farlo. Agenzia Coesione dichiarato non finanziabili i progetti!”

NOTA STAMPA A FIRMA GIUSEPPE BLANCA, presidente Comitato Vallata di Mili – Messina Sud REPLICA DELL’AMMINISTRAZIONE SULLA SCUOLA DI MILI S. PIETRO: QUANTA CONFUSIONE! Chiude una scuola, un’altra rischia di farlo perché da sette anni le amministrazioni comunali succedutesi non sono state capaci di concretizzare la ristrutturazione del plesso di Mili S. Pietro e l’amministrazione […]

Chef Mario Di Ferro giovedì interrogatorio di garanzia

Saranno sentiti dal gip lo chef e gli altri due arrestati E’ stato fissato per giovedì, davanti al gip Antonella Consiglio, l’interrogatorio di Mario Di Ferro, il ristoratore che gestisce Villa Zito, esclusivo locale di Palermo, ai domiciliari, da ieri, con l’accusa di spaccio di droga. Nella lista dei suoi clienti, molti ancora da identificare, […]

SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO IT-ALERT

Nell’ambito delle iniziative volte ad implementare la sollecita comunicazione alla cittadinanza nell’imminenza o al verificarsi di emergenze di protezione civile connotate da rilevante gravità, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha introdotto l’utilizzo del Sistema di allarme pubblico denominato “IT-ALERT”. Al riguardo, anche la Regione Siciliana ha aderito all’iniziativa individuando […]

Maxi truffa di imprenditore agricolo messinese all’Unione Europea per oltre 500 mila euro

Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Messina ha concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un’azienda agricola operante nel Comune di Caronia (Messina), beneficiaria di ingenti finanziamenti Ue illegittimi, ammontanti a oltre 530mila euro. I Finanzieri della tenenza di Sant’Agata di Militello, coordinati dalla Procura Europea (European Public Prosecutor’s Office) di Palermo hanno […]

Chiusura scuola Mili San Pietro: precisazioni dell’Amministrazione comunale

Relativamente a notizie di stampa relative alla chiusura del plesso della scuola primaria di Mili San Pietro, l’Amministrazione comunale rende noto che lo scorso dicembre è stato trasmesso al dipartimento Servizi Tecnici il progetto esecutivo per l’adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola di cui sopra, andata distrutta a causa di un grave  incendio. L’importo […]

“ATM dopo 30 anni sarà ripristina la linea 10 Castanea-Masse-Spartà”

Il presidente Giuseppe Campagna con il Vicesindaco Salvatore Mondello hanno ascoltato i suggerimenti della consigliera Margherita Milazzo per il ripristino del collegamento monte-mare La linea 10, dismessa 30 anni fa, che collegava i villaggi collinari del versante Nord con le frazioni marinare, è stata al centro di un incontro sollecitato da Margherita Milazzo, presidente della […]

Reddito di Cittadinanza. A Taormina (Me) 39 i denunciati con un danno all’Erario di oltre 460.000 euro. Tra gli indagati anche proprietari di immobili e 6 persone sottoposte a misura cautelare di cui uno condannato per rapina.

Dall’inizio dell’anno, all’esito di accertamenti, sviluppati attraverso uno screening che ha riguardato l’esame delle pratiche di oltre 120 persone, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno denunciato ben 39 persone, presunte responsabili di truffa aggravata, per aver percepito, senza averne diritto, il sussidio statale del reddito di […]

Messina – Mili S. Pietro perde la scuola dell’infanzia

OGGI, 30 GIUGNO, ULTIMO GIORNO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA DI MILI S. PIETRONon sono bastati gli appelli della società civile, i tanti incontri con sindaci ed esponenti delle ultime due giunte comunali per salvare la scuola dell’infanzia di Mili S. Pietro.Già nell’incontro pubblico dell’11 gennaio 2019 nell’affollata chiesa del villaggio era stata prospettata la proposta […]

Sicilia Jazz Festival, Amata: «Grande successo, pronti a proseguire per prossime edizioni»

Grande successo dei concerti del Sicilia Jazz Festival nelle diverse location previste all’interno del ricco cartellone artistico predisposto per il 2023. «Ho avuto il piacere di partecipare e di apprezzare personalmente non soltanto l’alta qualità artistica delle scelte effettuate dalla Fondazione The Brass Group di Palermo – ha affermato l’assessore regionale al Turismo, allo sport […]

“Le concessioni demaniali balneari e portuali. I problemi di un problema”: esiti del convegno tenutosi a palazzo Zanca

Partecipato convegno, quello tenutosi ieri, giovedì 29 giugno, a palazzo Zanca e ricco di interessanti spunti di riflessione e di approfondimento su una tematica importante relativa alle concessioni de-maniali balneari e portuali. L’evento, promosso dal Comune di Messina in collaborazione con l’Università di Messina, l’Ordine degli Avvocati di Messina e la FIBA Confesercenti Messina, nell’ambito […]