
“Se non si riesce ad essere impermeabili, nel bel mezzo del quinquennio di guida amministrativa della città, a condizionamenti esterni provocati ad arte ed abilmente identificabili da una provenienza facilmente interessata allora sarebbe bene e forse inevitabile trarne le opportune conseguenze.
Le voci che si rincorrono sempre di più, gli atti formali messi in pratica da alcuni esponenti della giunta, fanno riflettere e pensare che sia giunto il momento in cui il Sindaco di Giardini Naxos Giorgio Stracuzzi rifletta sulla scelta compiuta.
Ma al di là di quello che potrà essere la scelta personale ed esistenziale del Dottor Stracuzzi, come gruppo di Fratelli d’Italia del comprensorio jonico non possiamo accettare la revoca delle deleghe effettuata nei confronti dell’Assessore alle Politiche Sociali, Cultura, Istruzione, Spettacoli e Turismo e rispediamo al mittente che in questo gioco al massacro diventi sacrificio inevitabile l’Assessore Ariana Talio. Persona di indiscusso spessore intellettuale, morale, di grande sensibilità, competenza, dinamismo, che è stata sempre vicina alla sua comunità vero e proprio fiore all’occhiello della Giunta Stracuzzi sin dal giorno del proprio insediamento.
Quindi l’atto di azzeramento della giunta municipale di Giardini che revoca le deleghe assessoriali alla Dott.ssa Ariana Talio nel pieno della stagione turistica e dunque in uno dei momenti più delicati dell’attività amministrativa ha ferma opposizione nel gruppo politico di Fratelli d’Italia del territorio jonico messinese in quanto scelta errata nei modi e nelle tempistiche. E questa scelta amministrativa, indipendentemente dall’azione di coinvolgimento esterno che l’ha ispirata, non può che ricadere, inequivocabilmente nell’unico artefice responsabile il Sindaco Giorgio Stracuzzi. Che continua a non fa mistero di considerare unica l’esperienza da Sindaco iniziata nel 2020 e che avrà scadenza naturale di fine mandato nel 2025.
Ma allora caro Dott. Stracuzzi se non si ha il coraggio di portare avanti con convinzione le proprie idee e scelte, che si erano identificate nella sua giunta, per rigenerare e rafforzare l’azione politica ed amministrativa quotidiana, forse è meglio interrompere semplicemente l’avventura sfidante, da lei evocata, di esponente delle professioni che si cimenta, con spirito di servizio, nella conduzione della “Res Publica” e passare la mano dimettendosi nel momento opportuno dalla carica di Sindaco. Tutto quanto sta avvenendo, l’azzeramento della giunta in piena stagione turistica, le dimissioni di alcuni esponenti della stessa giunta, la presentazione di una giunta di tecnici che nessuno aveva votato, è puro caos e confusione che di certo non giova al benessere dell’intera comunità. Metta pertanto da parte queste logiche malsane per privilegiare, con onestà intellettuale, il bene comune al servizio del cittadino. Lasciandosi con gli abitanti di Giardini a testa alta e senza rancore!” Lo dichiarano i Commissari provinciali di Fratelli d’Italia Sen. Ella Bucalo e On. Elvira Amata.