272 views 3 min 0 Comment

Taormina (Me) – Il neo sindaco De Luca, “Tao Arte SALTA!” e si ritira dal CDA

- 05/06/2023
DE LUCA TAORMINA5

Dopo le polemiche degli scorsi giorni sulle richieste di “biglietti gratis” innescata dal neo sindaco di Taormina Cateno De Luca, ecco che, come prevedibile, ed anzi corentemente, il primo cittadino e deputato regionale annuncia che “Tao Arte salta”. “Non intendo insediarmi quale presidente di Taormina Arte – dice De Luca -. Nello statuto c’è il sindaco di Taormina presidente e “prigioniero” di un CdA in cui la Regione ha la maggioranza. Le attività del 2023 si stanno svolgendo senza bilancio. Quindi notificherò alla sovrintendente che TaoArte salta. Da quelle che sono le procedure in atto, l’ente non si è costituito come bisognava fare e i beni strumentali che devono essere messi a disposizione per il raggiungimento delle finalità non sono stati conferiti. Sono stati scelti direttori operativi internazionali dei quali non so neanche pronunciare i nomi ma che vengono pagati dai contribuenti. Io non ci sto, non mi piace che ci sia una Fondazione con il nome di Taormina ma nella quale viene stabilito tutto a Palermo e Roma”.

Oggi Cateno De Luca formalizzarà, come annunciato, alla sovrintendente Ester Bonafede, la sua decisione, compresa quella di non presentarsi alla conferenza stampa di presentazione del cartellone. ““Domani c’è una conferenza stampa di presentazione del cartellone di TaoArte: e quindi? Il sindaco non partecipa perchè non riconosce questo ente. Questa è la mia posizione. La mia non partecipazione non sarà dovuta ad “impegni istituzionali”. Il sindaco non partecipa perchè questo ente non lo riconosce. Non voglio un ente che fa “buffi” e non consento alla politica di fare affari sulle spalle di Taormina e dei taorminesi e dei siciliani”.

“Intanto faremo subito una nota in cui ritiriamo la nostra presenza dal Cda. E addirittura pare sia previsto, in caso di uscita di due componenti, il commissariamento. Bene, gestitevela voi TaoArte. Il nome di Taormina è dei taorminesi. Questa fase si chiude qui”.

D’altronde, oltre la storia di Messina che ha visto già un primo atto, De Luca lo aveva detto chiaramente, anzi ribadito, stavolta da sindaco di Taormina: “Non bisogna avere timore di me ma delle cose storte. E più ne verificherò e più salteranno gli altarini. Non sono ricattabile, non sono condizionabile e sono incorruttibile. Quindi, finiamola con gli ammiccamenti strani, altrimenti mi incazzo. L’approccio deve essere onesto. Chi vuole venire a parlare con me venga pure ma voglio vedere le carte e se le cose che immagino sono confermate, non presiedo proprio niente perché non mi voglio fare coinvolgere”.

Addio, secondo De Luca, quindi ad eventi come The Zukerman Trio, Pavarotti Forever, la Turandot (in prima nazionale), l’omaggio a Gabriele D’Annunzio, alla Cavalleria Rusticana ed a tutti gli altri eventi previsti in cartellone per l’edizione 2023 disponibili sul sito https://taorminaarte.org/it/programma