Ieri 5 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea hanno arrestato, in flagranza di reato, un 42enne, già noto alle Forze dell’Ordine, percettore di reddito di cittadinanza, per i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione di arma clandestina con relativo munizionamento. Nel corso dei servizi di controllo […]
Droga nascosta in pacco di pannolini, arrestato
I carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno arrestato un giovane di 29 anni accusato di acquistare droga a Palermo per poi rivenderla ad Ustica. Appena sceso dall’aliscafo il giovane è stato bloccato e nel corso di una perquisizione in un pacco di pannolini sono stati trovati 3 panetti di hashish di 290 grammi e […]
MESSINA – FRAGALE: isole pedonali che non ci sono e la fine del Viale
di Emilio Fragale Il flusso continuo dei taxi, sul viale maggiore, pareva la vana furia degli uomini, che ad ogni costo volesse arrivare a una fine.“ Carlo Emilio Gadda Intendiamoci. Vi è una profonda differenza tra “area pedonale” e “isola pedonale”. A Messina, le isole pedonali non funzionano perché non sono tali. Nascono e restano […]
Gioiosa Marea (ME) Condannato per furto aggravato. 29enne arrestato dai Carabinieri.
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno arrestato un 29enne, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione dell’ordine per la carcerazione emesso nei suoi confronti, nel marzo scorso, dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento, in quanto riconosciuto colpevole di furto aggravato, commesso nel […]
Angela Rizzo si dimette da Cittadinanzattiva
Angela la “battagliera”, Angela “senza tregua”, Angela “la giusta” si dimette da Cittadinanzattiva. Dopo anni di battaglie in nome dei disabili e per i diritti del malato, Angela Rizzo rassegna le dimissioni con una lettera e con molto rammarico per una scelta che diversa non poteva essere. Ma Angela adesso tacerà? La “spina nel fianco” […]
Ponte Stretto: Siracusano, stop ideologie, opera utile a tutto il Paese
“Tutti lo sanno. Da siciliana e da messinese tengo tantissimo ad una battaglia storica di Forza Italia, che oggi viene portata avanti dal ministro Salvini: quella sul Ponte sullo Stretto di Messina”. Lo ha detto Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, intervenendo alla convention del partito azzurro in corso […]
Passaporti falsi per imbarcarsi su un volo, due arresti
Erano intenzionati ad imbarcarsi da Lamezia Terme su un volo della Compagnia Ryanair diretto a Londra, ma sono stati fermati e arrestati in flagranza di reato per i reati di ricettazione e possesso di documento di identità falso valido per l’espatrio. Si tratta di due cittadini extracomunitari (altri due presentatisi all’imbarco erano già stati bloccati […]
POLIZIA – RESOCONTO DELLE VOLANTI: NEGLI ULTIMI 10 GIORNI, 6 ARRESTI IN FLAGRANZA E 17 DENUNCE
Durante la consueta attività di controllo del territorio ad opera dei poliziotti delle Volanti della Questura di Messina, negli ultimi 10 giorni sono sei gli arresti in flagranza e diciassette le persone denunciate per i reati più disparati tra cui furto, rapina, spaccio, maltrattamenti, porto di oggetti atti ad offendere, possesso ingiustificato di chiavi alterate, […]
Spadafora (Me): Riqualificazione plessi scolastici. Il Prefetto di Messina invia esposto opposizione ad Assessorato regionale Autonomie Locali
La vicenda della mancata convocazione della seduta e del mancato inserimento nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Spadafora del punto sulla riqualificazione dei plessi scolastici, come richiesto dall’opposizione, passa per il Prefetto di Messina che dispone che l’esposto presentato dal Consigliere Lillo Pistone e dei consiglieri di opposizione, venga inviato all’Assessorato Regionale competente. Lo […]
TAVOLO TECNICO IN PREFETTURA – Lavori di consolidamento e ricostruzione dell’impalcato del ponte sul “Torrente Mela”
La problematica relativa ai lavori di consolidamento e ricostruzione dell’impalcato del ponte sul “Torrente Mela” e delle conseguenti limitazioni al traffico veicolare ha costituito, in data odierna, oggetto di un tavolo tecnico coordinato dal Prefetto, Cosima Di Stani, su richiesta del Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto in sintonia con il Sindaco di Milazzo. All’incontro […]
OMS: “L’emergenza Covid è finita”
Il Covid non è più un’emergenza globale. Ad annunciarlo, come già anticipato negli scorsi giorni, è stata l’Organizzazione mondiale della Sanità in una conferenza stampa condotta dal direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus in cui è stata rimossa l’allerta massima. Negli ultimi anni la pandemia ha fatto almeno 20 milioni di morti in tutto il mondo. L’emergenza […]
CNA Mezzogiorno: il Ministro Fitto: “Presto fondi per il Ponte”
“Siamo nella fase iniziale, il Governo ha ripreso questo fascicolo, il ministro Salvini sta conducendo questo percorso e chiaramente si individueranno anche le risorse. Siamo in una fase di avvio e, quindi, poi ci si confronterà anche su questo. Il ministro Salvini ha già incontrato i presidenti di Regione e su questo poi verificheremo anche […]
Operaio muore schiacciato da un macchinario a Siracusa
Un operaio è morto dopo essere rimasto schiacciato da una macchina da lavoro. È accaduto in un’azienda metalmeccanica di contrada Targia, all’ingresso nord di Siracusa. La Procura ha aperto un’inchiesta. Gli investigatori hanno interrogato i compagni di lavoro della vittima per accertare eventualità responsabilità. Soltanto l’altro ieri un operaio di 48 anni era morto a […]
Autonomia differenziata: Flc Cgil, in Sicilia raccolte migliaia di firme per dire no!
Palermo, 05 maggio 2023 – “La Sicilia ha contribuito in modo significativo al raggiungimento del traguardo delle 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge contro il progetto di autonomia differenziata portato avanti dal governo. Un progetto che vuole regionalizzare l’istruzione, facendo aumentare il divario tra le regioni ricche e quelle povere, partendo dal […]
Domani sera la partita di beneficienza “1° memorial Gaetano Alessandro”
Domani, sabato 6, alle ore 20.30, presso l’Ambiente Stadium di Bisconte, patrocinato dal Comune di Messina, si svolgerà il “1° memorial Gaetano Alessandro”, partita di beneficienza tra la nazionale italiana donatori organi e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Basile. L’incasso dell’evento, organizzato dall’Associazione “Donare è Vita”, sarà devoluto in beneficienza. Il programma sarà aperto alle […]
Messina, Presentata ufficialmente la prima edizione del Festival del libro dell’infanzia “Storie di tutti i colori” in programma al Palacultura domenica 14 maggio a partire dalle ore 9.30
Messina, 5 maggio – La Sala Ovale del Comune di Messina ha ospitato la presentazione della prima edizione del Festival del libro dell’infanzia “Storie di tutti i colori”*, in programma al *Palacultura domenica 14 maggio a partire dalle ore 9.30 e organizzata dall’Associazione Intervolumina. Presenti l’Assessore alla Cultura del Comune di Messina, Enzo Caruso, il […]
Pace del Mela (ME): Trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai Carabinieri.
Ieri 4 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Pace del Mela hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, deferendone un altro per il medesimo reato. Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, i militari dell’Arma […]
Fitto, ‘entro agosto la rimodulazione del Pnrr’
“Entro agosto dobbiamo proporre la rimodulazione del Pnrr, ma lavoriamo per ridurre questo tempo”. Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nel corso del suo intervento all’assemblea della Cna in corso a Palermo. “Finora i numeri ci dicono che non ci sono quantità e qualità della spesa. Il governo ha ben […]
Corruzione nella sanità, 11 misure cautelari nel reggino
REGGIO CALABRIA, 05 MAG – Undici misure cautelari sono state eseguite dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria per casi di corruzione nella sanità, in particolare nell’ospedale di Locri. Il gip, su richiesta della Procura di Locri diretta da Giuseppe Casciaro, ha disposto il carcere per un dirigente medico in servizio nel locale ospedale, i […]
Aeroporti: volo inaugurale Palermo Istanbul
Turkish Airlines ha ampliato la sua rete di voli includendo Palermo, il capoluogo della Sicilia, portando a otto il numero di destinazioni nel paese. Oggi il volo inaugurale. La compagnia di bandiera effettuerà il collegamento Istanbul Palermo il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica, per un totale di quattro voli a settimana, seguendo […]
Domenica 7 la XXXV edizione della manifestazione “Bicincittà Messina 2023” – La viabilità.
Alla presenza dell’assessore con delega alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, è stata presentata oggi a Palazzo Zanca la XXXV edizione della manifestazione “Bicincittà Messina 2023″, patrocinata dal Comune di Messina ed organizzata da Uisp Messina con partenza domenica 7, alle ore 9.30, da Piazza Duomo.“Porto i saluti del sindaco Federico Basile e dell’amministrazione comunale – […]
Isola pedonale modificata? Gioveni, FdI, “Inopportuna la non condivisione con l’Aula!”
“Spiace constatare che la sensibile ed improvvisa riduzione temporale dell’isola pedonale sul viale San Martino non sia stata condivisa col Consiglio Comunale!”. A pronunciarsi in questi termini dopo l’odierna decisione dell’Amministrazione Basile di limitare solo nei week end da lunedì prossimo la pedonalizzazione sul viale San Martino, è il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di […]
Acque agitate nello Stretto di Messina – Giorno 17 maggio sciopero dei marittimi di Meridiano Lines .
Uiltrasporti: Scioperiamo contro i salari più bassi dello Stretto Tornano venti di burrasca sullo Stretto di Messina, questa volta ad incrociare le braccia per otto ore , il prossimo 17 maggio, saranno i lavoratori marittimi di Meridiano Lines, società privata di navigazione che espleta servizio di traghettamento commerciale nella tratta dal porto di Tremestieri a […]
Gran Camposanto: avviate le convocazioni per la scelta tra i posti disponibili nei cimiteri per defunti al deposito
È pubblicato all’Albo Pretorio del Comune ed è consultabile sul sito istituzionale del servizio Cimiteri alla sezione “News”, l’Avviso Pubblico per i parenti dei defunti temporaneamente ospitati presso il deposito del Gran Camposanto. Secondo l’ordine di priorità individuato dalla determinazione dirigenziale n° 8623 del 13/10/2020 e dalla determinazione n° 9569 del 06/11/2020 ed in ordine cronologico per […]
Messina – A giugno l’isola pedonale di viale San Martino soltanto il sabato e la domenica
A partire dall’8 e sino al 30 giugno prossimi, il viale San Martino sarà isola pedonale soltanto nei weekend. È quanto ha deciso la Giunta comunale nella seduta tenutasi ieri pomeriggio. Nel provvedimento, presentato dal vicesindaco e assessore alla Mobilità Salvatore Mondello la squadra del sindaco Federico Basile, si evidenzia ancora una volta l’importanza dell’isola […]
Storia triste e strana della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Dal Bambin Gesù alla Fondazione di Angelino Alfano, e che costerà più del doppio. Eccellenze a rischio.
Stop. Fine dei dibattiti, dei comunicati stampa, delle dichiarazioni sindacali, dei buonismi, degli intenti e, soprattutto, dell’assistenza “a portata di mano” dei pazienti della Sicilia orientale per la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La convenzione con il Bambin Gesù “non può essere rinnovata” e quindi da Taormina verrà trasferita a Palermo, D’altronde era il patto originario, […]
Erasmus+ e Istituto Verona Trento: proficuo arricchimento reciproco di metodiche didattiche per l’apprendimento per ragazzi “speciali” tra Italia e Spagna.
Da domani al 10 maggio accolti al Verona Trento di Messina 24 studenti con diversi tipi di disabilità e alcuni docenti dell’istituto pubblico speciale “Gloria Fuertes” di Andorra (Spagna). La Scuola messinese era già stata lo scorso anno in Spagna. Conferenza stampa di presentazione del progetto lunedì 8 maggio alle 10.30 al Verona Trento. Si […]
Dal furto di autovetture all’estorsione, fino alla cocaina: 68 arresti a Catania
Oltre 60 arresti sono stati eseguiti da carabinieri del comando provinciale di Catania che ha sgominato due organizzazioni criminali: una dedita al furto di autovetture, l’altra al traffico di cocaina. Oltre 400 militari dell’Arma stanno eseguendo un’ordinanza cautelare emessa dal gip, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia etnea, nei confronti di 68 persone. Tra loro […]
Polizia Municipale – Comandante Blasco resta alla guida. Un nulla osta da Enna del quale si sapeva da mesi
Stefano Blasco rimane al comando della Polizia Municipale di Messina. E’ la scelta obbligata per l’amministrazione. Non certo, però, la scelta che riteneva politicamente migliore. Ma Basile ha dovuto inghiottire il rospo e compiere l’unico atto possibile e serio per la città affinché non rimanesse senza comando della Polizia Municipale. Scelta che altrimenti, diversamente, non […]
Pedofilia e pedopornografia, siti oscurati e arresti: i dati 2022. 299 casi nei primi tre mesi di cui 50 nella sola Sicilia Orientale
Nel 2022 sono 149 gli arresti legati ai casi di pedopornografia, 12 nei primi 3 mesi del 2023. Sono i dati diffusi dalla Polizia postale in vista della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che si celebra domani 5 maggio. Le indagini che si concludono con un arresto sono quelle che identificano persone […]
Crollo viadotto: il Presidente Occhiuto, “non deve più accadere”
“Queste cose non devono più succedere, ma bisogna impegnarsi nel vigilare maggiormente affinché non si ripetano. Sull’ambiente ho investito molto tempo e molte risorse in questo anno e mezzo di governo. Certo, ho coscienza di governare una Regione difficile, complicata, ma non risparmio energie, nonostante non passi giorno in cui si non si verifichi un’emergenza”. […]
Crollo viadotto in Calabria,Procura Castrovillari apre fascicolo
La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un fascicolo sul crollo avvenuto ieri di una parte del viadotto “Ortiano 2”, lungo la strada statale 177 Dir nel territorio del comune di Longobucco, in provincia di Cosenza. A provocare il cedimento della struttura sarebbero state le piogge incessanti e la conseguente piena del fiume […]
Stromboli – Frana a Ginostra: protesta abitanti, ‘siamo a rischio’
Nessun intervento, per motivi tecnici e finanziari, nonostante un finanziamento di 3 milioni e 800mila euro, erogato nel contesto dell’emergenza Stromboli del 2019, se non la posa di una rete, sul recente fronte di frana apertosi nel costone sotto le abitazioni ed il monumento ai caduti di Ginostra, la frazione dell’isola di Stromboli, dove passa […]
Consulta, illegittime norme per stabilizzazione 4mila Asu
Per la Corte costituzionale sono illegittime le norme approvate in Sicilia che hanno previsto la stabilizzazione del personale Asu. La Consulta ha accolto la questione di legittimità avanzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri contro le norme approvate dall’Assemblea siciliana nel 2021 e nel 2022 nell’ambito della legge di stabilità regionale, nelle variazioni di bilancio […]
Ministero della Giustizia, Fondazione CDP e Fondazione Milan: progetto “Play for the Future” per 120 giovani inseriti nei circuiti penali a Bari, Napoli, Catania e Palermo
Milano/Roma, 4 maggio 2023 – Fondazione Milan e Fondazione CDP, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, lanciano il progetto “Play for the Future” per il reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso percorsi di educazione sportiva e di orientamento professionale. Il progetto, perfezionato presso la sede del Ministero della Giustizia alla presenza […]
Mediterranean Health Innovation Hub: offerta formativa e lavoro per gli studenti dell’Università di Messina
Formazione e lavoro al Sud Italia: il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub, al fianco di ELIS e ARCES, per incontrare gli studenti dell’Università degli studi di Messina. Domani Venerdì 5 maggio, il Mediterranean Health Innovation Hub, con capofila l’istituto polispecialistico C.O.T. (cure ortopediche traumatologiche) di Messina, il suo ente fondatore ELIS e il Consorzio ARCES, […]
UNICT – Dal blu egizio al blu dell’intelligenza artificiale
Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, è intervenuto stamattina al Dipartimento di Matematica e Informatica per il primo appuntamento con le masterclass gratuite di giornalismo propedeutiche allo stage Taobuk Il rapporto tra Uomo e Tecnologia esplicato tramite la metafora del colore blu nel corso della storia. Un percorso che Massimo Sideri, inviato […]
Assolto il docente messinese accusato di avere nascosto la madre nel freezer
Lettera anonima lo accusava di aver messo la madre morta nel freezer. Un docente di San Fratello assolto dopo 8 anni di processo San Fratello (Messina). “Tiene la madre nel freezer per incassare la pensione”. Professore imputato in seguito a un esposto anonimo, viene assolto dopo 8 anni dall’accusa di maltrattamenti e abbandono d’incapace. Nota […]
Viabilità Messina – Varco di via Ecuador, il consigliere Carbone, FdI, ne chiede l’immediata riapertura
Il Consigliere Comunale Dario Carbone di “Fratelli d’Italia”, in adesione all’intervento della V Municipalità del Comune di Messina ha richiesto al Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici ed al Dipartimento Mobilità Urbana del Comune di Messina l’immediata riapertura del varco di accesso che consente l’accesso dal Viale Regina Elena alle vie Ecuador, Brasile e viale della […]
Integrazione Policlinico-Papardo, Cisl: “Nessun confronto con Organizzazioni sindacali. Si apra subito un tavolo per conoscere le ricadute sulle attività, sull’offerta sanitaria e sui lavoratori”.
Messina, 4 maggio ’23. “Sull’ipotesi di accorpamento tra Azienda Universitaria Policlinico Gaetano Martino e Azienda Papardo attualmente non possiamo dare alcun giudizio perché non siamo stati informati di nulla. Proprio per questo riteniamo sia necessario aprire un confronto immediato”. A dirlo sono il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi insieme ai segretari di Cisl […]
Feste per bambini e il ritorno de “Le Portinaie”. Gli “Eventi di Onde Sonore” tornano sulle navi in navigazione sullo Stretto.
Caronte & Tourist: “Arte e solidarietà unione felice e valore aggiunto per chi come noi crede nella responsabilità sociale d’impresa e nella customer care”. Messina – 4/5/2023 – Dopo i lusinghieri numeri della edizione di “Onde Sonore” dipanatasi a cavallo delle festività di fine 2022 e inizio 2023 (cinque eventi, 800 biglietti venduti e oltre […]
L’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DELLO STRETTO E IL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MESSINA SIGLANO UN PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI.
Questa mattina, presso la Caserma Stefano Cotugno, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, il Comandante Provinciale, Col. t. SFP Gerardo Mastrodomenico ed il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, dott. Mario Mega, hanno siglato un importante Protocollo d’intesa in materia di contrattualistica pubblica. Il documento, che avrà la durata di […]
Crisi politica Amministrazione Basile: Gioveni, FdI, “si apra una nuova fase nell’interesse della città!”
“Finalmente avrò un Consiglio Comunale che ci permetterà di governare senza freno a mano tirato!” Queste le ultime parole famose dell’ormai ex “al cubo” (sindaco, presidente del consiglio e consigliere) Cateno De Luca all’esito delle Amministrative del giugno scorso – dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Pasquale Currò e Dario Carbone – […]
Nasce una nuova realtà civica. Noi, Messina. Nel gruppo Salvatore Sorbello ed Alessandro Russo
Nota stampa Nasce una nuova realtà civica. Noi, Messina. Un gruppo di cittadini che hanno come unico comune denominatore l’amore per Messina. Attualmente è composto da una cinquantina di partecipanti, tutti di estrazione politica diversa. Un contenitore democratico che si pone al servizio della città per proporre idee e progetti utili a migliorare la qualità […]
Convenzione Papardo-Unime, sindacati sul piede di guerra. Richiesta urgente convocazione delegazione trattante al commissario straordinario del Papardo.
Sette sigle sindacali sul piede di guerra per la convenzione che i vertici di Papardo e Policlinico universitario si starebbero accingendo a sottoscrivere. Uil-Fpl, FISMU, AAROI-EMAC, Cimo, Anaao-Assomed e FVM, attraverso una nota indirizzata al commissario straordinario del Papardo, Alberto Firenze, hanno richiesto una convocazione urgente al fine ai affrontare il delicato tema. Le organizzazioni […]