
PROF. FIRENZE: “COMMEMORIAMO LE VITTIME E PREDISPONIAMO AZIONI PER LA PREVENZIONE E LA FORMAZIONE”
Mercoledì 24 maggio l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina ha promosso una giornata di sensibilizzazione sul tema della violenza sugli operatori sanitari. La data è stata scelta perché ricorre un mese dalla morte della dott.ssa Barbara Capovani, la psichiatra aggredita fuori dall’Ospedale di Pisa e morta a seguito delle ferite riportate. La sua morte ha portato
nuovamente all’attenzione della governance sanitaria il tema della sicurezza
negli ospedali.
Il Commissario Straordinario Prof. Alberto Firenze, a seguito di un incontro con gli operatori, ha promosso alcune giornate formative dedicate alla prevenzione degli atti di violenza. Dopo il momento commemorativo dedicato alle vittime di violenza negli ospedali, ha presentato l’iniziativa dal titolo “Prevenzione e gestione degli atti di violenza nei confronti degli
operatori sanitari”, una giornata formativa rivolta agli operatori sanitari che si ripeterà in tre edizioni: il 5, il 12 e il 19 giugno.
“Il tema del contrasto alla violenza passa dalla consapevolezza, dalla sensibilizzazione e dalla prevenzione – ha dichiarato il Prof. Firenze – ma oggi abbiamo voluto innanzitutto ricordare le vittime di questi atti, partendo come spunto per costruire una alternanza di azioni volte a tutelare gli operatori sanitari ma anche i pazienti. Questa iniziativa riguarda i due asset: la
formazione e la sensibilizzazione ma stiamo già pensando ad altre linee di intervento per potenziare la sicurezza del nostro ospedale.”