Palermo, 9 febbraio 2023 – “L’approvazione nel Milleproroghe della stabilizzazione anche del personale non medico reclutato durante l’emergenza Covid è un grande risultato per la Sicilia: valorizza la competenza di tanti lavoratori che sono stati indispensabili durante la pandemia e rafforza la sanità della nostra regione”. Lo dice Giuseppe Badagliacca del Csa Cisal.
Sanremo 2023, il monologo di Egonu: “Siamo tutti uguali” – Il testo
“I miei genitori mi hanno insegnato a trovare la mia strada. Grazie che per amore verso di me, avete rinunciato a me che sono andata via a soli 13 anni”. Sono le parole della campionessa di pallavolo Paola Egonu nel monologo sul palco dell’Ariston nella terza serata del Festival di Sanremo 2023. “Da bambina ero […]
Incidente a Giammoro. Muore una donna travolta sulle strisce pedonale
Una donna di 58 anni, Francesca Parisi, è morta travolta da un’auto, una Ford Fiesta, lungo la via Nazionale di Giammoro, a Pace del Mela. Parisi stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. La tragedia intorno alle 18 di ieri. L’uomo a bordo della vettura, un quarantenne di Gualtieri Sicaminò, dopo aver travolto la donna non si […]
FINANZIARIA: LEANZA, 20 MILIONI PER RIQUALIFICAZIONE EDIFICI DESTINATI A RESIDENZE UNIVERSITARIE
Il contributo grazie all’iniziativa e al lavoro in Aula del Gruppo Pd all’Ars PALERMO, 9 FEB – “Venti milioni nella Finanziaria regionale approvati per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria di immobili da destinare ad alloggi e residenze universitarie, grazie alla proposta e al lavoro in Aula del Gruppo Pd all’Assemblea regionale siciliana”. Lo evidenzia […]
SERVIZI ANTIDROGA A TORTORICI. LA POLIZIA DI STATO ARRESTA VENTUNENNE
Detenzione ai fini di spaccio è il reato contestato al ventunenne tortoriciano arrestato in flagranza di reato nel corso di specifici servizi antidroga effettuati dai Poliziotti del Commissariato di Capo d’Orlando e del Posto Fisso di Polizia di Tortorici con l’ausilio di una Squadra Cinofili della Questura di Palermo. È stato proprio il cane poliziotto […]
Previsioni meteo Messina: domani scuole aperte
A seguito del bollettino Soris del Dipartimento Regionale di Protezione Civile relativo alle previsioni meteo che interessano la città di Messina sino alle 24 di domani, venerdì 10 febbraio, il Sindaco Federico Basile rende noto che domani le scuole riprenderanno la regolare attività didattica. “Potrebbero verificarsi fenomeni localizzati e/o diffuse di esondazione lungo i corsi […]
Ella Bucalo, FdI, “Stabilizzazione precari covid: si apre strada alla stabilizzazione”
Grazie ad un emendamento presentato e siglato dai senatori siciliani di Fratelli d’Italia e approvato in commissione si apre la strada alla stabilizzazione dei precari amministrativi covid. una notizia dallo straordinario impatto soprattutto in Sicilia. “Anche i dipendenti amministrativi delle strutture sanitarie rientreranno nei piani di stabilizzazione del personale. E questo grazie all’approvazione in commissione di un […]
Messina: donna aggredita dal figlio, si rifugia dai Carabinieri. Arrestato un giovane per maltrattamenti.
I Carabinieri della Stazione di Roccalumera hanno arrestato, in flagranza di reato, un 26enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per maltrattamenti verso familiari o conviventi nei confronti della madre, 52enne. L’episodio risale alla scorsa notte, quando una donna del luogo, visibilmente scossa, si era presentata presso la locale Stazione dei Carabinieri per chiedere aiuto, riferendo […]
Giornata mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo: gli esperti del Centro Studi di Informatica Giuridica incontrano gli studenti e i genitori di Venetico
Nell’ambito della Giornata Mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo” si è svolta nell’istituto comprensivo di Venetico “Stefano D’Arrigo” la seconda edizione del progetto “#onlineandoffcrime” realizzato dal CSIG, il Centro Studi di Informatica Giuridica, di Messina. Bullismo e cybercrimes Gli incontri, tenuti da avvocati esperti del settore, hanno come finalità quella di promuovere negli alunni, nei […]
Palermo – Lavoro e tirocini. Al San Saverio presentato il programma EURES TMS
Favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta di lavoro e tirocini che coinvolgono imprese e lavoratori o tirocinanti di diversi paesi dell’Unione Europea, fornendo loro un sostegno economico ed un accompagnamento.E’ questo l’obiettivo del programma EURES TMS presentato al Pensionato universitario “San Saverio” nell’ambito della collaborazione avviata dall’Associazione InformaGiovani e dall’ERSU per l’attivazione di uno […]
Isole minori. 1,4 milioni di euro per trasporti residenti e lavoratori. Agevolazioni fino al 2025
Proseguiranno fino al 2025 le riduzioni e gratuità dei costi di trasporto per i residenti nelle isole minori e per chi vi lavora.Questo il risultato del voto di ieri sera all’Assemblea Regionale Siciliana che, su proposta del Governo, ha stanziato complessivamente un milione e quattrocentomila euro.In particolare, 800 mila euro sono destinati alla gratuità dei […]
FORMAZIONE E PREVENZIONE PER MIGLIORARE E DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA. IL MESSAGGIO CHE ARRIVA DAL SEMINARIO TECNICO SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO ORGANIZZATO DALLO SPORTELLO SICUREZZA DELLA CISL MESSINA IN COLLABORAZIONE CON AIFOS, ORION E COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO
Messina, 9 febbraio ’23. «La sicurezza passa attraverso la prevenzione e la formazione, ma anche lavorando sulla cultura e l’attenzione». È questo il messaggio che viene fuori dal seminario tecnico organizzato dallo Sportello Sicurezza della Cisl Messina con FNS Cisl, Comando Provinciale Vigili del Fuoco Messina, AiFOS, Orion e che si è tenuto nella Sala […]
Sicilia, Finanziaria. Passa la norma Marano (M5S): ok al contributo ai privati per l’acquisto di pannelli fotovoltaici.
Un contributo ai privati per l’acquisto di pannelli fotovoltaici. È quanto prevede l’articolo 27 della legge Finanziaria approvato ieri a sala d’Ercole. La norma, della deputata M5S Jose Marano e inserita nel testo della legge di stabilità dopo l’ok in commissione Bilancio, sarà seguita, entro sessanta giorni dall’approvazione delle legge, da un decreto dell’assessore per […]
Congresso Provinciale della FABI Messina alla Corte dei Mari
La Federazione Autonoma Bancari Italiani (Fabi) Sab di Messina si riunirà, in occasione del XIII Congresso provinciale, il prossimo giovedì 16 febbraio alle 15, nella sala “La Corte dei Mari” di via Consolare Pompea 14. I delegati delle Aziende di Credito, Finanziarie, Riscossione, Crias, nonché degli esodati dalle stesse aziende e dei pensionati, saranno chiamati […]
Personale con contratto COVID in scadenza, la Uil-Fpl chiede incontro all’assessore regionale alla Salute
“Presso la sede provinciale della Uil-Fpl di Messina, si è tenuta una riunione con numerosi lavoratori, che stanno svolgendo attualmente la loro attività presso l’IRCCS Neurolesi di Messina, con contratto a tempo determinato COVID in scadenza al 28/02/2023. Si rammenta, che i suddetti operatori, così come tanti altri lavoratori di strutture sanitarie pubbliche assunti durante […]
Vulcano (Isole Eolie – ME): i Carabinieri denunciano due persone e ne sanzionano altre due per illeciti in materia ambientale.
I Carabinieri della Stazione di Vulcano hanno deferito in stato di libertà due persone per abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi sul suolo da parte di titolare d’impresa eper attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Nell’ambito delle attività di verifica del rispetto delle norme in materia ambientale, i militari hanno proceduto al controllo di diversi […]
MAREGGIATA – TRATTO CHIUSO SS114 “ORIENTALE SICULA” A SANTA MARGHERITA (ME) A CAUSA DI UN ALLAGAMENTO
È temporaneamente chiuso il traffico, in entrambe le direzioni, lungo la SS114 “Orientale Sicula” a causa un allagamento, provocato a seguito di una mareggiata, al km 11,600, a Santa Margherita (Messina). Sul posto sono presenti Anas e le Forze dell’Ordine per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile. Anas, società del […]
Sanremo 2023, Pegah e Drusilla portano sul palco l’Iran dei diritti negati
“In Iran non mi sarei potuta truccare, mi avrebbero arrestato. Per poter ballare per strada si rischiano fino a 10 anni di carcere. In Iran è proibito baciarsi, e si paga con la vita il desiderio di esprimere la propria femminilità. Più di 20 mln di persone sotto la soglia della povertà. In Iran chi […]
Sci, morta a 37 anni l’azzurra Elena Fanchini
E’ morta a 37 anni l’ex sciatrice Elena Fanchini. L’azzurra era malata da tempo, lottava contro un tumore. In carriera aveva collezionato un argento mondiale in discesa libera a Bormio 2005 e due vittorie in altrettante gare di Coppa del mondo. Nata a Lovere (Bs) il 30 aprile 1985, Elena si mise in luce nella […]
Gioia Tauro: licenziamento Mimmo Macrì, solidarietà da Democrazia e Lavoro Sinistra CGIL
Il licenziamento di Domenico Macrì. Competente e stimato dirigente sindacale dell’Orsa Porti e combattente rappresentante dei lavoratori del porto di Gioia Tauro, è vergognoso. Le motivazioni della MedCenter Container Terminal, l’azienda che gestisce le attività container di quel porto dove Macrì lavora da oltre vent’anni, sono assolutamente pretestuose e nascondono le vere ragioni politico-sindacali del […]
Allerta rossa per maltempo in Sicilia: Autostrade Siciliane invita alla prudenza
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato un allarme rosso a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per l’intera giornata di giovedì 9 febbraio 2023. Queste condizioni potrebbero causare significativi problemi alla circolazione autostradale. Per prevenire situazioni di disagio e pericolo, Autostrade Siciliane invita tutti gli automobilisti a prestare la massima attenzione e ad […]
SICILIA; FINANZIARIA: DEPUTATI LEGA ARS, APPROVATA NORMA PER AUMENTO INDENNITÀ A SINDACI E CONSIGLIERI COMUNALI
Palermo – “Mantenuto l’impegno ad aumentare le indennità di carica dei sindaci e degli amministratori comunali siciliani. Con un emendamento che stanzia 6 milioni di euro, senza intaccare il Fondo per le Autonomie locali, consentiamo di poter parametrare le indennità di funzione a quelle previste nel resto d’Italia. La Regione concorrerà quindi agli adeguamenti che […]
Lercara Friddi, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia” di Alfonso Lo Cascio
Lercara Friddi, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia” di Alfonso Lo Cascio Si presenta domenica 12 febbraio 2023 alle ore 17,00 presso il Museo Frank Sinatra in Piazza Giulio Cesare a Lercara Friddi, il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza […]
Roma, accoltellato a Termini per 20 euro: tre arresti
L’aggressione domenica scorsa, l’uomo – che si trova nella Capitale per lavoro – è stato portato in pericolo di vita all’Umberto I dove poi è stato operato E’ grave il 46enne milanese accoltellato domenica scorsa a Roma, nei pressi della stazione Termini durante una rapina. Per l’aggressione sono stati fermati dalla polizia tre nordafricani di 40, […]
Musica – Secondo Rolling Stone Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce della storia della musica con 129 note al secondo
Nota stampa Davide Lo Surdo è stato riconosciuto come il chitarrista più veloce della storia dalla illustre rivista Rolling Stone, grazie alla sua capacità di suonare 129 note al secondo. Per raggiungere questa velocità, Lo Surdo utilizza la tecnica “sweep picking”, suonando una sequenza di cinque arpeggi basati sulle prime tre corde dello strumento. Questa […]
UNIME – Allerta meteo, giovedì 9 febbraio sospensione attività didattica
A causa dell’allerta meteo proclamata dalla Protezione civile per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 9 febbraio, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dell’Ateneo, comprese le attività riferite ai percorsi di sostegno del VII ciclo. L’attività amministrativa si svolgerà regolarmente.
Libero Gioveni si insedia all’ANCI Sicilia dopo elezione. Di diritto anche il sindaco Basile
Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, si è insediato stamattina a Palermo al Consiglio Regionale ANCI Sicilia, dopo l’elezione avvenuta lo scorso 31 gennaio e dove vi fa parte come membro di diritto anche il sindaco Basile. Nel centro congressi del San Paolo Palace Hotel del capoluogo siciliano, oltre ad eleggere le […]
Incidente in A20: Tir taglia per il bypass e finisce fuori strada. Ferito il conducente
Al chilometro 2 dell’A20, altezza Tremestieri, si è verificato un incidente (l’ennesimo) che ha visto coinvolto un tir. Il mezzo pesante ha inspiegabilmente imboccato la direzione sbagliata della deviazione tagliando il bypass e finendo fuori strada. Ferito il conducente. Sul posto la Polstrada ed il 118, oltre ai vigili del fuoco.
Allerta meteo: domani chiuse le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell’infanzia, asili nido, le strutture educative ed assistenziali, i cimiteri, le ville e gli impianti sportivi comunali
Il Sindaco Federico Basile con ordinanza ha disposto per domani, giovedì 9 febbraio, la chiusura di tutti gli istituti scolastici pubblici, privati e parificati di ogni ordine e grado, ivi compresi quelli dell’infanzia e gli asili nido, le strutture educative ed assistenziali (a gestione diretta ed indiretta), i cimiteri, le ville e gli impianti sportivi […]
Blanco e le rose: “tutto previsto”. Lo dice all’AGI la flower stylist che ha allestito il palco
Colpo di scena nella vicenda di Blanco. Jessica Tua, l’imprenditrice che si è occupata della composizione di fiori devastata dal giovane cantante, dice all’AGI che “era tutto previsto, sapevo che sarebbe andata così, con quella performance, diciamo, artistica. Blanco voleva riprodurre il video in cui distrugge le rose, poi magari è andato oltre, non so cosa […]
Allerta meteo / Giovedì 9 febbraio chiusura di tutte le sedi Unict
A seguito della segnalazione di allerta meteo di codice rosso diramata questo pomeriggio dalla Protezione civile, nella giornata di domani, GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO, sono sospese – a titolo precauzionale – tutte le attività didattiche, scientifiche e culturali previste nelle sedi universitarie (dipartimenti, Scuola Superiore di Catania e Strutture didattiche speciali delle sedi di Ragusa e […]
Sicilia Orientale – Allerta meteo rossa prevista per domani
Allerta rossa domani per rischio idraulico e rischio idrogeologico sui settori orientali della Sicilia. Valutata inoltre allerta arancione su parte della Sicilia e della Calabria e allerta gialla sui restanti bacini. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile.Un’area di bassa pressione proveniente dal Nord Africa, indica l’avviso, porterà, dalla giornata di domani, precipitazioni diffuse […]
Sanremo 2023, Blanco si “scusa” con un freestyle per l’Ariston. Ma il Codacons lo denuncia per danneggiamento
“Chiedo scusa alla città dei fiori”. Blanco ha pubblicato le sue scuse su Instagram per quanto accaduto ieri sul palco di Sanremo 2023. Accanto alla foto di un testo scritto di suo pugno, intitolato ‘Ariston’ che sembra una poesia o un freestyle. “Cadono fiori, Ariston. Si spezzano fiori, Ariston. Cala il sipario, Ariston. Ti ho messo […]
Schifani ad Anci Sicilia, ok ad aumento indennità sindaci
“Ok ad aumento indennità sindaci”, lo ha assicurato il presidente della Regione Renato Schifani che ha ricevuto a Palazzo d’Orleans il presidente dell’Anci Sicilia Paolo Amenta e il vice Giulio Tantillo. Nel corso del colloquio, al quale era presente anche il segretario dell’associazione Mario Alvano, sono state affrontate le varie tematiche ordinamentali e finanziarie che […]
Sanità, Csa-Cisal incontra l’assessore regionale Volo: “Stabilizzare i precari, non si disperdano competenze e professionalità”
Palermo, 8 febbraio 2023 – “La sanità siciliana ha bisogno di investimenti e risorse umane e non può permettersi di disperdere le professionalità e le competenze di chi, durante l’emergenza Covid, ha garantito il funzionamento dei servizi a beneficio dei cittadini. Oggi abbiamo chiesto con forza al governo regionale di prorogare i contratti dei precari, […]
on. CARONIA (LEGA), APPROVATA NORMA SU CONTRATTI A 36 ORE SETTIMANALI PER GLI ASU E ADEGUAMENTO ISTAT PER GLI EX PIP
PALERMO – “La strada è tracciata per un processo di reale stabilizzazione per gli Asu degli Enti locali, così come per gli ex Pip che potranno essere utilizzati dalle società partecipate e dalle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione. Come gruppo della Lega abbiamo sostenuto le norme approvate oggi dal Parlamento siciliano che finalmente equipara […]
Autostrade Siciliane: un reclutamento per ridurre il gap di personale e garantire la sicurezza sulla rete autostradale
Il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha avviato un processo di reclutamento per aumentare il personale, che negli anni è stato fortemente carente e ulteriormente ridotto dai recenti pensionamenti di figure essenziali per garantire una gestione adeguata delle autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela; tratte che sono state gestite negli ultimi anni da poco più di […]
REGIONE. ASU. SICILIA VERA E SUD CHIAMA NORD SU ASU BATTONO IL GOVERNO. PASSA L’EMENDAMENTO PRESENTATO DAI GRUPPI
Importante risultato ottenuto dai gruppi Sud chiama Nord e Sicilia Vera a difesa della categoria dei lavoratori Asu. In aula è stato approvato l’emendamento presentato dai due gruppi parlamentari che prevedeva l’aumento delle ore per i lavoratori Asu degli enti locali ottenendo la copertura finanziaria per il triennio 2023- 2025. “Grazie al nostro contributo, affermano […]
Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 chiusura al pubblico dei servizi di Biblioteca comunale e Archivio Storico
La Biblioteca comunale “Cannizzaro” e l’Archivio Storico saranno chiusi al pubblico martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16, per consentire la periodica riorganizzazione e revisione inventariale del materiale posseduto e delle raccolte librarie. Pertanto nelle date precedentemente citate non sarà possibile effettuare ricerche, prendere libri in prestito, né effettuare restituzioni o tessere. Per eventuali richieste […]
Consorzi di Bonifica. Funzionari diventano Dirigenti. M5S denuncia alla Corte dei Conti
Il deputato regionale Luigi Sunseri: “Scatti di carriera immotivati e illegittimi. Probabile danno erariale”. Palermo 8 febbraio 2023 – “Funzionari che diventano facilmente dirigenti a tempo indeterminato. Lungaggini, relazioni, revoca dei provvedimenti e revoca della revoca. Sembra una barzelletta ma c’è poco da ridere considerando che stiamo parlando dei Consorzi di Bonifica siciliani e che […]
“La grande bellezza. Ecco come sarà il nuovo volto del waterfront di Messina, dal passato al futuro”: Mario Mega all’incontro del Rotary Club Stretto di Messina
«Vorremmo capire il futuro e ipotizzare come sarà il fronte mare della città». Questo l’obiettivo dichiarato dal dott. Antonio Albanese, presidente del Rotary Club Messina che, sul tema, ha dedicato l’incontro “La grande bellezza. Il nuovo volto del waterfront di Messina, dal passato al futuro”. «Si tratta di un’area bellissima, ma purtroppo negata alla città», […]
SICILIA; FORESTALI: SAMMARTINO (VICE PRESIDENTE SICILIA), BENE RECEPIMENTO CONTRATTO NAZIONALE DI CATEGORIA PER I FORESTALI, IN FINANZIARIA REGIONALE STANZIATI 174 MILIONI PER GLI INTERVENTI ANCHE CON L’ACCESSO AI FONDI EXTRA REGIONALI
PALERMO – “Sui forestali finalmente in Sicilia si lavora ad una grande riforma. Ringrazio il Parlamento siciliano per avere dato il via libera alla norma che stanzia 174 milioni di euro nel 2023 che consentirà l’impiego del personale in maniera certa e secondo criteri legati alla progettazione degli interventi, modalità quest’ultima che permette l’utilizzo di […]
Il tram deve restare la priorità del piano di Mobilità sostenibile di Messina . La Uil e la Uiltrasporti in conferenza stampa
“Sulle riduzioni di binari tranviari si pensi ad una variante al progetto che non depotenzi irrimediabilmente il servizio”.UIL e Uiltrasporti , con il contributo tecnico dell’ingegnere Sergio Bruno presentano proposte e osservazioni al PUMS . “Dispiace constatare come a Messina, mentre si discute con la città dei futuri piani di mobilità sostenibile, in parte anche […]
Caseificio abusivo, Noras sequestra 1.500 kg formaggi
Oltre 1.500 chili di formaggi, tra freschi e stagionati, e 30 chili di ricotta appena prodotta sono stati sequestrati in un caseificio di contrada Valcorrente a Belpasso, nel Catanese. Il provvedimento è stato adottato dopo controlli eseguiti da agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del corpo forestale regionale e veterinari dell’Asp di Catania. […]
Unict, il 17 febbraio inaugurazione del 588° anno accademico
Cerimonia dedicata ai dottorati di ricerca nel 40esimo anniversario della loro istituzione, ospite il ministro dell’Università Anna Maria Bernini. Dottorato honoris causa al fisico Massimo Inguscio, già presidente del Cnr Venerdì 17 febbraio, nell’aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, si terrà la cerimonia di inaugurazione del 588° anno accademico dell’Università di Catania, alla […]
SICUREZZA ANTINCENDIO, DOMANI IMPORTANTE SEMINARIO ORGANIZZATO DALLO SPORTELLO SICUREZZA DELLA CISL MESSINA
AL TEATRO VITTORIO EMANUELE. PRESENTI GLI ESPERTI NAZIONALI DEL SETTORE Messina, 8 febbraio ’23. La sicurezza antincendio, normative e buone pratiche. È questo il tema dell’incontro di approfondimento organizzato dallo Sportello Sicurezza della CISL Messina in collaborazione con Orion, AiFOS, Comando Vigili del Fuoco Messina, FNS CISL, INAIL e Gruppo Sole24Ore in programma domani mattina, […]
UNICT – Mafia e antimafia oggi, ai Benedettini il ciclo di seminari dedicati a Giambattista Scidà
L’obiettivo è costruire reti sociali e istituzionali per realizzare percorsi di inclusione e cittadinanza attiva in grado di contrastare l’impatto della criminalità organizzata sui giovani e le periferie Prende il via domani pomeriggio – giovedì 9 febbraio – alle 16 nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, il ciclo di incontri su “Mafia e antimafia […]
Piazza Cairoli, il Consigliere Pergolizzi “casi di bullismo, necessario presidio interforze”
Piazza Cairoli, centro nevralgico della di Messina e salotto buono della città. Spesso però teatro di atti di microdelinquenza e di bullismo. Lo denuncia il consigliere comunale di “Basile Sindaco” Nello Pergolizzi che con una lettera richiede al Sindaco Basile che si convochi il Comitato Provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico al quale il […]
Terza Municipalità, Camaro Sottomontagna e in attesa di alloggi nella più totale incertezza
Ieri pomeriggio la Terza Municipalità ha incontrato, in consiglio, su loro formale richiesta, un comitato di cittadini residenti nella zona di risanamento di Camaro Sottomontagna. I residenti hanno lamentato che da quasi un’ anno si trovano con una graduatoria approvata per l’assegnazione di alloggi ma che purtroppo, ancora oggi, si trovano costretti ad abitare in […]