Risanamento Terza Municipalità – Cacciotto chiede incontro con Vice Sindaco ed Assessore Salvatore Mondello.

“Tra i maggiori problemi che attanagliano la città, senza giri di parole, c’è quello del risanamento e prima ancora della casa”.  A dichiararlo il Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto. “Se infatti è vero che il risanamento non è soltanto case, intendendo anche per risanamento pure la riqualificazione di un territorio attraverso la realizzazione di […]

Libri: presentazione opera “Neuroscienze traslazionali” (Carocci editore) di Antonio Ceresa giovedì 1 dicembre alla libreria Ubik di Messina.

Nel libro viene illustrato come le neuroscienze possono oggi concretamente aiutare le persone a superare le malattie della mente. Le neuroscienze sono il mezzo o il fine? Sebbene possa sembrare una domanda banale, la risposta nasconde l’essenza stessa di cosa sono le neuroscienze traslazionali: una branca scientifica nata negli ultimi anni con lo scopo di […]

Oggi lutto cittadino e bandiere a mezz’asta di Palazzo Zanca per i funerali di Gaetano Alessandro

Il Sindaco Federico Basile, d’intesa con la Giunta comunale, ha proclamato per oggi, lunedì 28 novembre, il lutto cittadino e l’esposizione a mezz’asta delle bandiere del Palazzo municipale per la celebrazione dei funerali del concittadino Gaetano Alessandro, deceduto lo scorso sabato 26. L’ordinanza è stata disposta in segno di cordoglio, rispetto e commossa partecipazione dell’Amministrazione […]

Pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology uno studio della Cardiologia UniMe

È stato pubblicato sulla più importante rivista di Cardiologia Interventistica del mondo (Journal of the American College of Cardiology: Cardiovascular Interventions), uno studio svolto dal prof. Giuseppe Andò, docente del nostro Ateneo, in collaborazione con alcuni specializzandi della Scuola di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e con alcuni docenti dell’Università di Catania. Si tratta di una “network […]

Il cordoglio del Sindaco Basile e della Giunta comunale per la scomparsa di Gaetano Alessandro

Il Sindaco Federico Basile, unitamente alla Giunta comunale, nell’apprendere la notizia dell’improvvisa scomparsa di Gaetano Alessandro esprimono profondo cordoglio a nome della Città di Messina. “Siamo vicini ai familiari tutti per la scomparsa di un uomo di grandi doti umane – ha detto il Sindaco Basile – che ha trasformato la sua esperienza personale, in […]

Maltempo: forte mareggiata e vento a Giardini Naxos

A Giardini Naxos si è abbattuta una violenta mareggiata. Difficoltà si sono registrate nei ritrovi lungo la costa del Taorminese. Qualcuno ha anche collocato le paratie per evitare danni provocati dai marosi. Intanto a Giardini Naxos, per precauzione, la Polizia Locale ha chiuso al transito la via Calcide Eubea, visto che il tratto ubicato alle […]

La prematura scomparsa di Gaetano Alessandro: chiesto al Sindaco giorno di lutto cittadino. Richiesta che sposiamo in toto.

“Gaetano Alessandro si è battuto con instancabile generosità e forte della sua personale esperienza, per la donazione degli organi e dei tessuti. Recentemente era stato richiesto che venisse insignito del titolo di Cavaliere Emerito della Repubblica Italiana, per il suo impegno gratuito a favore della cittadinanza fragile“. Così scrive Angela Rizzo per Cittadinanzattiva nella richiesta […]

Il Cineclub dei Piccoli, è “Hanukkah – La festa delle luci” il Miglior Corto. Tutti i vincitori della terza edizione che si è svolta a Palermo e Messina.

Il Cineclub dei Piccoli, è “Hanukka – La festa delle luci” il Miglior Corto.  27 novembre – E’ la pellicola “Hanukkah – La festa delle luci” ad aggiudicarsi la terza edizione del Festival nazionale di cortometraggi Il Cineclub dei Piccoli che si è svolta in contemporanea a Palermo e Messina. Il lavoro del regista palermitano […]

A20: incidente mortale nei pressi dello svincolo di Milazzo

Un cinquantenne di Barcellona Pozzo di Gotto ha perso la vita stamattina in un incidente sull’A20 Messina-Palermo, nei pressi dello svincolo di Milazzo. L’uomo viaggiava a bordo di una Lancia Y. L’uomo è morto sul colpo dopo essere stato sbalzato fuori dalla vettura a causa dell’impatto. Il CAS informa che per la direzione da Palermo […]

Gioveni, “Perché ATM deve tagliare drasticamente le gambe a centinaia di padri di famiglia legittimamente inseriti in una graduatoria pubblica per autisti ancora vigente?”

“Perché ATM deve tagliare drasticamente le gambe a centinaia di padri di famiglia legittimamente inseriti in una graduatoria pubblica per autisti ancora vigente?” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene sull’annuncio dato dal Presidente di ATM Giuseppe Campagna di voler a breve assumere altri autisti con un nuovo bando per contratti di […]

QUESTURA DI MESSINA. LA POLIZIA DI STATO IN PRIMA LINEA CONTRO OGNI VIOLENZA DI GENERE. IL BILANCIO POSITIVO DELLE INIZIATIVE SVOLTE

Hanno avuto un unico comune denominatore le iniziative che oggi e nei giorni scorsi la Questura di Messina ha ideato e supportato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con la evidente volontà di dialogare insieme alla cittadinanza su un fenomeno, la violenza di genere, dai numeri allarmanti e contro […]

Mezza Messina senz’acqua: Amam rassicura. Domani e domenica previste forti piogge ma lavori secondo crono programma

I lavori a Piazza d’armi, in zona Bisconte a Messina, proseguono con la sostituzione della conduttura vetusta e ammalorata, che Puccio di Amam dice “poteva cedere da un momento all’altro”. Mezza Messina è senz’acqua ma Amam assicura che già da domenica l’acqua tornerà a fluire almeno nelle condotte fino a raggiungere le case ma in […]

Messina Sud: controlli straordinari dei Carabinieri. un arresto, 11 denunce e 10 giovani segnalati quali assuntori di droghe.

I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, supportati delle pattuglie del Nucleo Radiomobile del capoluogo, hanno intensificato i controlli concentrandoli soprattutto nei villaggi CEP, Aldisio e nei rioni Gazzi e Taormina, predisponendo mirate verifiche finalizzate a contrastare reati in genere soprattutto quelli di tipo predatorio e quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché le […]

ARTICOLO UNO, “BLUJET: A RISCHIO LAVORATORI E PASSEGGERI”

LE CONDIZIONI DI SICUREZZA A BORDO DEGLI ALISCAFI RICHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI La questione contrattuale rimane ancora irrisolta. Intervenga il Governo. Nonostante i dodici scioperi, le questioni poste dai lavoratori della Blujet rimangono ancora tutte sul campo, a partire da quella della sicurezza. Appare evidente a chiunque si trovi ad utilizzare il mezzo veloce che le […]

L’ARMA DEI CARABINIERI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. “METTI UN PUNTO”

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di sensibilizzazione articolata su tante iniziative diverse, che hanno tutte un solo filo conduttore: dire “No!” e “Mettere un punto” a qualsiasi forma di comportamento violento – sia fisico che psicologico – contro le […]

Violenza di genere: meno palazzi illuminati e più risorse e strumenti per intervenire subito. Dei “troppo tardi” ne è piena la cronaca.

Alla data odierna, relativamente al periodo 1 gennaio – 20 novembre 2022 sono stati registrati 273 omicidi, con 104 vittime donne, di cui 88 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 52 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. I dati dal 2019 al 2021 mostrano impietoso il fenomeno della violenza di genere in […]

Cinema. Samuele Sestieri presenta “Lumina” al Cinema Lux di Messina

Arriva anche a Messina, “Lumina”, il film diretto da Samuele Sestieri che sta raccogliendo numerosi consensi di pubblico e critica su tutto il territorio nazionale. Presentato all’International Film Festival di Rotterdam e selezionato dal Pesaro Film Festival, dopo le numerose proiezioni su tutto il territorio nazionale, arriva anche a Messina “Lumina” opera seconda del regista […]

Messina, prossimi appuntamenti con EPIC: La magia della radio con Massimo Cirri e Mirko Artuso in scena alla Chiesa S. Maria Alemanna domenica 27 novembre alle ore 18.00

Mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre Calmarìa di Massimo Barilla al Teatro dei 3 Mestieri alle ore 21.00 25 novembre – Proseguono gli appuntamenti con gli eventi del progetto EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile),organizzato a Messina da Mana Chuma Teatro in partenariato con Rete Latitudini e Teatro dei 3 Mestieri, allo scopo di promuovere spettacoli dal vivo nelle aree urbane periferiche. Domenica 27 novembre alle […]

“Verità fai da te”, il sistema delle fake news analizzato nel libro di Mantineo

“La disinformazione è un fenomeno antico: Dante parla dei falsari della parola. Ricordiamoci degli arsenali chimici di Saddam Hussein mai ritrovati. Le notizie fake alimentano la disinformazione. La fake è subdola, difficile da decifrare”. Lo dice Aldo Mantineo, giornalista e scrittore siracusano, presentando il suo ultimo libro intitolato “Verità fai da te Il pensiero critico […]

Truffa su carburanti,13 indagati e sequestro beni per 25 mln di euro

I militari della Guardia di finanza di Catania e funzionari dell’Agenzia di accise, dogane e monopoli (Adm) della Sicilia hanno sequestrato beni per 25 milioni di euro nei confronti di otto società, due ditte individuali e tredici indagati nell’ambito di un’inchiesta per una presunta truffa su carburanti. Il provvedimento del Gip etneo, emesso su richiesta […]

Erosione Acqualadroni – Dopo il bus di ATM bloccato dal mare, il sopralluogo degli assessori Minutoli e Caminiti

Sopralluogo degli Assessori con delega alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e alla Difesa del Suolo Francesco Caminiti nel villaggio di Acqualadrone. Nei giorni scorsi la forte mareggiata aveva creato notevoli disagi alla popolazione e la Protezione Civile è intervenuta con i suoi mezzi per la sistemazione delle strade e il posizionamento di alcuni blocchi di […]

MEMORIAL DAY POLIZIA all’Istituto Comprensivo Battisti Foscolo

22/23 Il Sap Di Messina incontra gli alunni dell’istituto comprensivo Battisti Foscolo, l’argomento trattato la sicurezza stradale con la gradita partecipazione in qualità di relatori del dirigente della Sezione Polstrada di Messina Dott. Nicola D’Angelo e dell’Ispettore Filippo La Rosa. Si ringrazia il dirigente scolastico, Prof.ssa Alessandra Minniti e la Prof.ssa Giusy Femmino’. I RAGAZZI […]

Comune di Messina, bilancio consuntivo approvato e verso il consolidato, Cacciotto “via libera a nuovi posti al Comune?”

L’approvazione nella tarda serata di ieri del bilancio consuntivo, a cui dovrebbe seguire a breve quella del bilancio consolidato, sarebbe, secondo le dichiarazioni del primo cittadino, la chiave di svolta per dare il via libera ai bandi per centinaia di nuovi posti di lavoro al Comune. Mi auguro, ed anzi lo auguro alla città, dichiara […]

Emergenza idrica – A Messina da domani pomeriggio, sabato 26 e lunedì 28 chiusi i plessi scolastici ricadenti nelle zone interessate dai lavori di sostituzione della condotta idrica

Al fine di consentire all’A.M.A.M. S.p.A. gli interventi relativi alla sostituzione della condotta adduttrice che collega il Serbatoio Montesanto al serbatoio Tremonti, il Sindaco Federico Basile ha disposto con ordinanza n.149 del 22 novembre 2022, la chiusura dal pomeriggio di domani, venerdì 25, sabato 26 e lunedì 28 compreso, la chiusura degli Istituti scolastici pubblici, […]

Gli appuntamenti del Cirs per la Giornata internazionale contro la violenza

Messina, 24 novembre 2022. Nell’ambito delle celebrazioni della giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che segna anche l’avvio delle attività preparatorie alla Giornata Mondiale dei diritti umani, venerdì 2 dicembre alle 19.00 nella sede del Cirs di via Mons. Bruno 22 si terràl’evento “Ali per volare- pace e libertà contro ogni violenza”. Il programma […]

Dislessia: inaugurazione martedì 29 novembre dello Sportello “Spazio DSA” al Verona Trento, servizio utile per fornire informazioni e consulenza.

Sarà inaugurato il prossimo martedì 29 novembre alle 10.30 nell’Aula Magna dell’I.I.S. Verona Trento lo Sportello sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento “Spazio DSA”. Lo sportello sarà curato dall’Associazione Italiana Dislessia sezione di Messina in collaborazione con l’I.I.S. Verona Trento e con il Patrocinio del Comune di Messina.Lo Spazio DSA all’I.I.S. Verona Trento, si rivolge a studenti, […]

Messina – Confermati i lavori di sostituzione della condotta idrica ammalorata: disagi nei giorni del 25, 26 e 27 novembre

“Resta fermo il programma di intervento previsto nei giorni 25, 26 e 27 novembre, relativo alla sostituzione della condotta adduttrice che collega il Serbatoio Montesanto al serbatoio Tremonti”. A comunicarlo l’Azienda Meridionale Acque Messina S.p.A., dopo l’odierna attività di confronto tra gli organismi interessati, il cui esito ha stabilito di mantenere la tabella di marcia […]

Movida messinese tra urla, mancato rispetto degli orari e senza controlli programmati. I residenti del centro, “Cosa si aspetta?”

La movida è un concetto nel quale si dovrebbero concentrare aspetti positivi. Economici, ricreativi e di valorizzazione della città notturna. E invece, e non solo a Messina, si registra tutto un catalogo di eccessi e di violazioni alle regole della buona educazione fino a quelle scritte delle ordinanza comunali. “Urla, schiamazzi ed eccessi anche alcolici […]

SICILIA, LEANZA (PD) ELETTO VICEPRESIDENTE COMMISSIONE SANITÀ DELL’ARS

PALERMO, 23 NOV – Il parlamentare regionale del Pd, Calogero Leanza, è stato eletto vicepresidente della VI Commissione ‘Salute, Servizi Sociali e Sanitari’ dell’Ars. “Ringrazio i colleghi parlamentare per la fiducia che hanno riposto in me, all’interno di una delle commissioni più importanti del Parlamento siciliano. La Sanità in Sicilia è un settore estremamente complesso, […]

Spadafora (Me) – E’ ufficiale, gli alunni rimarranno senza refezione. Ma allora quello che aveva detto il Sindaco Venuto?

Ricordiamo bene? Il Sindaco di Spadafora Tania Venuto aveva a più riprese dichiarato o no che il servizio di refezione scolastica sarebbe stato avviato? Abbiamo letto o no sulla Gazzetta del Sud che addirittura i lavori dei locali mensa erano stati conclusi e “consegnati” dalla ditta incaricata dal Comune di Spadafora? Di queste dichiarazioni c’è […]

UIL, “LA TOTO COSTRUZIONI HA AVVIATO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO DI TUTTI I LAVORATORI DEL CANTIERE VIADOTTO RITIRO”

“La Toto Costruzioni Generali ha gettato clamorosamente la maschera e, con una comunicazione formalizzata qualche ora fa, ha avviato, ai sensi della legge 223/91, la procedura di licenziamento collettivo di tutto il suo personale dipendente. In questo quadro, dobbiamo registrare che tutti i 52 lavoratori allo stato assunti nel cantiere presso il Viadotto Ritiro rientrano […]

Via Salandra, trovato cadavere un senza tetto di 57 anni

Il ritrovamento è stato effettuato dalla sezione Volanti della Polizia di Stato. Si tratta di un uomo di 57 anni e di nazionalità ungherese ritrovato morto all’interno di un rudere sito in via Salandra adiacente alla via Don Blasco. E’ stata chiamata un’ambulanza del 118 e sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la […]

Tumori: presentata la Rete oncologica siciliana

Mettere in collegamento i centri specialistici che si occupano delle cinque patologie oncologiche più diffuse: i tumori della mammella, del colon retto, della prostata, dell’ovaio e del polmone. Fornire ai cittadini tutte le informazioni utili che vanno dalla prevenzione, ai percorsi diagnostici, alle terapie, ai protocolli clinico sperimentali, fino alle cure palliative che per i […]

Il pericoloso ragno violino: accertata la presenza a Giardini Naxos. Un uomo con gamba paralizzata

L’ufficio tecnico del Comune di Giardini su disposizione dell’assessore alla Sanità ha accertato la presenza del pericolo ragno violino in contrada Pallio. Gli accertamenti dopo le segnalazioni a seguito della paralisi temporanea alla gamba riportata da un uomo morso dal pericoloso insetto. Il sindaco di Giardini ha emesso un’ordinanza con la quale ha disposto la […]

LA QUESTURA DI MESSINA SOTTOSCRIVE IL “PROTOCOLLO ZEUS”, ULTERIORE STRUMENTO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

È stato firmato stamani il Protocollo d’intesa tra la Questura di Messina, nella persona del Questore Gabriella Ioppolo, e l’organizzazione di volontariato “CO.TU.LEVI. – Contro tutte le violenze” nella persona del suo Presidente Palma Camelia Aurora Ranno. Promosso dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, il Protocollo Zeus costituisce un modello […]

Costituzione di un Comitato “Giganti”: oggi il via libera della V Commissione consiliare

Nel corso dei lavori dell’odierna V Commissione consiliare (Tradizioni Popolari), presieduta dal Consigliere comunale Raimondo Mortelliti, alla presenza dell’Assessore con delega alle Politiche Culturali e alle Tradizioni Popolari Enzo Caruso e i gruppi folclorici messinesi, aderenti alla F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), con il presidente provinciale Santino Merrino del gruppo “I cantu strittu”, Lillo Alessandro […]

Messina – Caos per i Cantieri di servizio? Mancati pagamenti degli acconti e rischio dimissioni dei lavoratori

“A seguito del mancato pagamento della quota di acconto prevista nei disciplinari di incarico sottoscritti dai Direttori dei Cantieri di Servizi,si informa che a partire dalla giornata di Giovedi 23/11/2022 la maggior parte degli stessi è intenzionata a dare le dimissioni”. E’ questo il segnale allarmante che arriva dai Cantieri di servizio del Comune di […]

Assessore regionale Volo pressa per i lavori del Policlinico di Palermo. E Messina? Todaro “Pronto soccorso e Terapia intensiva priorità assolute”

“Non permetteremo che ci siano ulteriori ritardi nella consegna dei nuovi padiglioni di chirurgia e del nuovo pronto soccorso del Policlinico di Palermo. Verificherò personalmente che sia così”. Così si espressa ieri l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo circa i lavori in corso al Policlinico di Palermo. Stessa cosa, se non peggio, però accade anche al […]

Uccide gatto e lo mangia, denunciato a Palermo

La polizia l’ha trovato dentro un auto abbandonata – dove si era rifugiato per il maltempo – mentre mangiava un gatto che aveva appena ucciso e cucinato nella brace improvvisata in strada. E’ successo la notte tra domenica e lunedì in via dell’Arsenale, a Palermo. I poliziotti sono stati chiamati da alcuni residenti che hanno […]

Maltempo – Albero su auto in via Martinez

Un albero si è abbattuto su un’auto in via Martinez, una traversa del Corso Cavour. L’albero si è inclinato per colpa del forte vento di queste ultime ore. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno liberato il mezzo dai rami e messo in sicurezza la zona.

Isole Eolie, controlli dei Carabinieri: 2 denunce e 6 persone segnalate quali assuntrici droghe.

Nell’ultimo week end i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle Isole Eolie. I militari delle Stazioni Carabinieri dell’arcipelago eoliano, presenti a Lipari, Vulcano, Santa Marina Salina, Filicudi e Stromboli, nonché del Posto Fisso di Panarea, hanno attuato diversi posti di controllo alla circolazione stradale, controllando complessivamente […]

Maltempo: isole delle Eolie non raggiungibili da giorni

Il forte vento da sud-sud-ovest ed il conseguente aumento del moto ondoso anche oggi tengono navi ed aliscafi che collegano le isole Eolie ormeggiati nel porto di Milazzo, con inevitabili disagi nelle scuole, negli uffici pubblici e nel rifornimento delle attività commerciali.     Con lo stop odierno ai collegamenti continua l’isolamento delle isole minori dell’arcipelago: […]