358 views 2 min 0 Comment

La missione di Gaetano Alessandro continua. Anna Alessandro riceve il testimone di Donare è vita.

- 17/12/2022
alessandro

di Giuseppe BEVACQUA

“Vorrei organizzare questa cosa. Tu che ne pensi?”… Le telefonate che Gaetano Alessandro, presidente e fondatore dell’associazione donatori di organi e tessuti “Donare è vita” e della Nazionale Italiana di calcio Donatori, iniziavano sempre così per poi incedere in un crescendo di idee e entusiasmo come pochi altri nel settore del volontariato. Era la missione di Gaetano quella della sensibilizzazione alla donazione degli organi e dei tessuti, e questo impegno era conosciuto e riconosciuto da tutti: istituzioni, enti, scuole, professionisti e cittadini. Un impegno quotidiano preso spesso di petto da chi sapeva di aver ricevuto in dono una seconda possibilità grazie al trapianto di cuore e che voleva sfruttarla fino all’ultimo senza mai risparmiarsi. Ed è proprio andata così. Gaetano Alessandro è morto improvvisamente ma la sua missione continua perché ha lasciato un solco indelebile nell’anima di chi lo ha seguito e di chi ha ascoltato i suoi interventi di poche parole ma estremamente diretti.

E allora, caro Gaetano? Allora si continua. Grazie al coraggio di Anna Alessandro, la sorella di Gaetano che prende le redini dell’Associazione Donare è Vita e che ne continuerà l’opera. Al suo fianco non uno di meno di quelli che c’erano già prima, compreso il sottoscritto, gratuitamente, perché le missioni sono volontarie e non ricevono compensi. Il Policlinico di Messina, l’IRCCS di Messina, le scuole, l’Università sono state informate e adesso lo sanno anche i cittadini. Nulla si ferma ma come in un continuo fluire dalle mani e dal cuore di Gaetano la civiltà della donazione continua. Presto comunicazioni sulle attività che DONARE E’ VITA intraprenderà, come sempre, di concerto con i protocolli firmati dal suo fondatore. “Caro Gaetano nulla è cambiato. Continua a vivere ed a parlare al cuore della gente”.