145 views 2 min 0 Comment

Tavolo tecnico per l’Autismo, le associazioni e Cittadinanzattiva, “Convocato ma assenti IRCCS, CNR, Policlinico e altre figure essenziali”

- 13/12/2022
autismo

A cosa serve il tavolo tecnico per l’autismo a Messina se non sono presenti gli attori essenziali per poter pianificare e dirimere tutti i nodi che attualmente attanagliano la vicenda che vede spettatori silenti e senza ruolo le famiglie delle persone destinatarie dei servizi di assistenza e di ricerca? Lo chiedono in una lettera al Sindaco di Messina ed all’ASP, Cittadinanzattiva e le associazioni di familiari delle persone affette dalla sindrome dello spettro autistico.

“I sottoscritti presidenti delle associazioni: “Il Volo”; “Nati per la Vita”; “CittadinanzAttiva” e “Bambini Speciali apprendendo della convocazione del tavolo tecnico sull’autismo più volte richiesto rappresentano l’assenza nella convocazione dell’IRCCS Neurolesi che presso l’Istituto Marino-Mortelle svolge attività ambulatoriale e riabilitativa sui minori affetti da autismo, il CNR responsabile del progetto Interpares; il Policlinico Universitario di Messina unica struttura di secondo livello per la diagnosi precoce dell’autismo anche in regime di ricovero; la Dott.ssa Patane’ Direttore della NPI territoriale responsabile della prescrizione del sostegno, dell’Asacom, dell’assistente Igienico, dei progetti riabilitativi e dell’intervento nelle scuole; il Dott. Gaspare Motta Responsabile della Salute Mentale; la Responsabile di neuropsichiatria adulti, oltre al Presidente del CCA Asp Messina Dott. Antonio Giardina; un rappresentante dell’INPS.

La nota del 12.12.2022 era molto chiara ed esplicitava le figure indispensabili per il Tavolo Tecnico “Autismo”, siamo certi che provvedere al piu’ presto ad integrare la nota con le figure necessarie affinche’ si inizi a fare un buon lavoro verso i soggetti affetti dal disturbo dello spettro autistico”.