190 views 3 min 0 Comment

Spadafora e il PEF Idrico: l’opposizione replica al Sindaco Venuto. “Spadaforesi risparmiano grazie a noi, dopo 5 anni di piani non approvati”.

- 03/09/2022
pistone


Il sindaco Venuto ancora una volta, come consuetudine ormai, cerca un capro espiatorio su cui scaricare le proprie incompetenze e inadempienze”,

Lo scrive in una nota il consigliere Lillo Pistone a nome del gruppo consiliare di opposizione del Comune di Spadafora, in risposta alle dichiarazioni rese dal Sindaco di Spadafora sulla Gazzetta del Sud d oggi, in merito alla vicenda del Piano Economico Finanziario Idrico finalmente approvato dopo le difficoltà di produzione da parte dell’amministrazione e le verifiche e le correzioni operate dall’opposizione. “Stavolta, continua Pistone, tira in ballo il Consorzio ACVN per giustificare il tentativo di alleggerire le tasche degli Spadaforesi. Ma se tutto questo è stato scongiurato lo si deve solo all’attento e scrupoloso controllo dei documenti da parte di questa opposizione“.

IL BONUS E IL PEF IDRICO CHE MANCA DA 5 LUNGHI ANNI

venuto rass
Tania Venuto, sindaco di Spadafora

Per spiegare la dinamica reale delle cose è necessario fare chiarezza, infatti, sul cosiddetto Bonus Idrico: se gli spadaforesi ne potranno finalmente usufruire per la prima volta è solo grazie proprio all’attività di controllo da parte di questa opposizione nei confronti dell’amministrazione. Attività che ha consentito di poter produrre l’attuale PEF Idrico dopo anni che non ne veniva più redatto. E’ ben noto a tutti, infatti, che senza il PEF gli Spadaforesi non avrebbero potuto beneficiare del bonus di cui si parla. A tal proposito è fondamentale ricordare alla Sindaca e alla cittadinanza che l’ultimo PEF Idrico approvato risale addirittura al 2017. Dal 2017 a oggi nessun PEF è stato mai proposto, ovvero nel periodo compreso tra la vice sindacatura di Tania Venuto e l’attuale carica di prima cittadina. Per amore di verità, quindi, questo è motivo per il quale gli Spadaforesi solo da quest’anno potranno usufruire del bonus idrico!”.

IL PASTICCIO DELLE DATE…

“In ultimo, continua Lillo Pistone di Rinasce Spadafora, corre l’obbligo di smentire ancora una volta il Sindaco che nella sua narrazione riferisce di una nota di credito che sarebbe, secondo lei, pervenuta dall’Acavn in data 29 luglio ultimo scorso. Ciò non è corretto. Evidentemente il Sindaco non ricorda che la detta nota di credito a cui si riferisce è stata emessa da Acavn e trasmessa al Comune in data 27 AGOSTO ultimo scorso. La data del 29 luglio si riferisce, bensì, alla seduta del Consiglio Comunale nel quale questa opposizione bocciò la versione del PEF proposta dall’amministrazione Venuto. Proposta bocciata perché sovrastimata a svantaggio dei cittadini”.

Pistone conclude, “Tutto quanto da noi dichiarato è visionabile ed accertabile in atti a disposizione di TUTTI gli Spadaforesi”.