128 views 2 min 0 Comment

VIDEO – Comitato Vara: il ricordo di Franz Riccobono, i dubbi sugli accertamenti per la sicurezza della macchina votiva

- 11/08/2022
DJI 0007.MP4.00 00 02 10.Immagine001

Vara di Messina sicurezza Nino Di Bernardo

Conferenza stampa stamane del Comitato Vara di Messina davanti a quello che era il centro di aggregazione e incontro ed anche il negozio/studio del compianto storico messinese, Franz Riccobono. Nino Di Bernardo, Dario Caroniti, Alessandro Fumia, Franco Molonia, Marco Grassi ed altri si sono dati appuntamento per ricordare Franz ma anche per fare il punto sui rapporti in essere tra lo storico Comitato ed anche sulla questione sicurezza della macchina votiva. “Fin dal 2019 abbiamo sollecitato l’amministrazione comunale e, pertanto anche quella attuale per continuità politica, ad effettuare controlli adeguati circa la stabilità e l’integrità della macchina votiva” dice Nino Di Bernardo, componente del Comitato e prima bandiera nella processione. “Ma siamo rimasti inascoltati. Siamo certi, continua Di Bernardo, che tutto andrà per il meglio, ma una struttura in metallo come quella della campana, sulla quale poggia tutta la struttura votiva, che è stata ferma per due anni e peraltro non conservata in modo adeguato, necessita di controlli certosini come la metalloscopia. L’esame permette, infatti, di scoprire eventuali microfessure del metallo non visibili ad occhio nudo e che consente di scongiurare rotture durante la manifestazione. Al momento sappiamo che è stata effettuata una perizia che attesta la sicurezza dell’intera macchina votiva e di questa non possiamo fare altro che fidarci, non essendo noi esperti di metalli. Ma la domanda che ci poniamo è come è stata fatta la perizia senza ripulire tutta la campana in metallo che è ancora ornata dei fiori in plastica dell’ultima stagione, quella del 2019?”. Un problema questo che era stato evidenziato più volte e al quale l’amministrazione comunale nella persona dell’assessore Caruso ha risposto rassicurando sulla regolarità e sufficienza dei controlli e assicurando la piena sicurezza della macchina votiva.

Lapidaria la risposta di Di Bernardo circa i rapporti che intercorrono tra il Comitato e l’assessorato al ramo, “Nessun rapporto al momento”.