204 views 2 min 0 Comment

Morte del nostromo Gaetano Puleo su Nave ELIO della Caronte e Tourist: avviso di conclusione indagini con un terzo indagato

- 23/07/2022
elio 2

Dopo circa diciassette mesi di indagini l’Ufficio di Procura di Messina ha emesso, avviso di conclusione indagini e contestuale informazione di garanzia da cui risulta l’individuazione di un terzo indagato a cui è contestato il reato di omicidio colposo con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, ciò unitamente al Comandante della N/T “ Elio ”, e alla Caronte & Tourist spa per responsabilità amministrative, a seguito dell’infortunio mortale del 24.02.2021 occorso al nostromo Gaetano Puleo.

Lo comunica l’avvocato Claudio Calabrò. “Gli elementi raccolti nel corso delle indagini preliminari dagli Organi di Polizia Giudiziaria trovano riscontro e corroborano quanto emerso dalle investigazioni difensive, condotte dai sottoscritti, ovvero la presunta sussistenza di plurime violazioni delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro consistenti in omissioni e mancate valutazioni dei rischi presenti nelle operazioni di ormeggio sulla nave N/T “Elio”. Invero, come riportato nella rubrica del capo di imputazione, si fa esplicito riferimento alla circostanza che «analogo evento a quello occorso al Puleo si era verificato nel mese di settembre 2020 a danno di altro marinaio min servizio presso la N/T “Elio”e non adottava idonee misure atte ad identificare e rimuovere la causa dell’evento e limitare al minimo i rischi dei lavoratori». Tale compendio probatorio acquisito dagli investigatori oltre agli ulteriori elementi di indagini il cui riserbo ci è attualmente imposto, ci inducono ad affermare, tristemente e nel rispetto delle garanzie difensive, che il sacrificio del nostromo Gaetano Puleo, il quale ha sempre prestato la propria attività lavorativa con la massima dedizione presso la società Caronte & Tourist, si sarebbe potuto evitare. Al di là delle contestazioni formulate dal P.M. procedente e delle responsabilità individuali, le quali, è bene sottolinearlo, saranno sottoposte al vaglio di un giudice terzo, emerge, allarmante, il tema generale della vigilanza e del controllo da parte degli Organi preposti e della tutela dei lavoratori marittimi e della stessa utenza dei servizi di navigazione”.