Ma davvero la Procura di Messina ha tenuto, come qualcuno ha scritto, “un profilo basso” durante il periodo elettorale? Ma ha senso credere che una Procura tenga “profili bassi o alti”? La Procura di Messina, come tutte le Procure della Repubblica Italiana, svolgono attività investigativa, e ciò INDIPENDENTEMENTE dalle elezioni e dalla politica. Pensare o supporre il contrario getterebbe una luce piuttosto sinistra sul sistema Magistratura e sulla sua autonomia.
Le indagini sul sistema delle partecipate del Comune di Messina, AMAM, ATM e Messina Servizi, sono in corso e non da poco tempo. Inutile fare ipotesi o immaginare scenari: l’attività di acquisizione degli atti e lo svolgimento degli approfondimenti è un dato di fatto sul quale c’è poco da speculare, almeno finché non vi sarà una chiusura indagine e l’invio di eventuali avvisi di garanzia.
Stesso principio vale per gli immaginifici “input” dai quali può essere nata un’inchiesta sulla quale ad oggi non c’è molto da scrivere, se non prenderne atto. Ciò almeno finché la stessa Procura non riterrà opportuno rilasciare comunicazioni ufficiali . E ciò accadrà solo a indagini concluse.
Tutto il resto galleggia malamente sul filo della speculazione e del “cui prodest ?”.