
Carlos Malatto, 72 anni, oggi ormai cittadino italiano, ma argentino di nascita e tenente colonnello dell’esercito argentino nel reparto di montagna. Carlos Malatto dopo essere praticamente fuggito dall’Argentina quando si addensavano sulla sua testa le ipotesi sempre più concrete di arresto per i crimini di cui è accusato ha deciso di fuggire, passando prima per il Cile e poi raggiungendo l’Italia. Per anni ha vissuto a Calascibetta in Sicilia, poi è nuovamente sparito per riapparire a Portorosa dove vive in una villetta. Fino ad oggi Malatto ha condotto una vita tranquilla, diversamente dalle vittime di cui è accusato della loro morte e delle famiglie di oppositori politici deportati, uccisi o scomparsi nell’ambito del Piano Condor, la strategia criminale attuata dalle giunte militari d’oltreoceano alla fine degli anni ’70.
La Procura romana ha aperto un’inchiesta e l’Argentina, che ha fatto sapere che si costituirà parte civile, ha fornito prove di altri 30 casi relativi ad altrettante vittime morte nel 1977 a San Juan, imputabili a Malatto.