
Anche in Sicilia è prevista l’applicazione delle disposizioni anti Covid in vigore per le prossime elezioni amministrative del 12 giugno che sono contenute nel decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri.
E’ quanto recita la circolare della Regione diffusa con la finalità di contrastare la diffusione del contagio da Covid, a firma dell’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto e che interessa nove prefetture e 391 Comuni Siciliani. Nella normativa, pubblicata in Gazzetta ufficiale ieri, prevede disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum abrogativi, nonché per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza.
E’ prevista la riduzione della raccolta di firme a un terzo i ai fini della presentazione delle liste. Per lo svolgimento degli scrutini prevede che alla chiusura delle operazioni di voto, alle 23 di domenica, si proceda con lo spoglio delle schede dei cinque referendum sulla giustizia. Quello relativo alle amministrative è rinviato a lunedì 13 giugno, a partire dalle 14.
Precedenza alle elezioni comunali, poi a quelle circoscrizionali, per Palermo e Messina e, infine, al referendum per l’istituzione del Comune di Montemare. Per gli elettori positivi al Covid che sono sottoposti a trattamento ospedaliero o domiciliare, e per coloro che si trovano in condizioni di isolamento, si prevedono modalità operative e di sicurezza che consentano, anche a tali soggetti, di poter esprimere il voto.