
I sindacati chiedono il blocco delle assunzioni
Nell’imminenza della pubblicazione del bando di assunzione di personale ATE al CAS, i sottoscritti lavoratori apprendono che, in un Tavolo Tecnico tra i sindacati aziendali e la rappresentanza dell’Amministrazione tenutosi lo scorso 21 marzo, alcune sigle sindacali chiedono all’Amministrazione la revoca della procedura concorsuale, ritenendo insufficiente quanto preventivato nella Delibera (atto di indirizzo) 004/CD del 16 febbraio 2022 sia nei numeri (105 assunzioni tra il 2022 e il 2023) che nella formula del part time al 25%.
Oltre che a rilevare l’inaudito (sindacati che chiedono di bloccare le assunzioni) ci si chiede con quali risorse economiche questi sindacati intenderebbero colmare le cosiddette insufficienze, considerato che il budget per le assunzioni descritto in Delibera è quello del tetto di spesa imposto dai regolamenti regionali all’Ente CAS.
Dopo anni di lotta, appoggiati solo dal sindacalismo di base, ottenuta la delibera di assunzione, oggi prendiamo atto con sgomento che i sindacati “blasonati” si svegliano e chiedono “più dignità ai lavoratori” rivendicando utopisticamente l’aumento del part-time che con i limiti delle risorse disponibili può condurre solo al dimezzamento delle assunzioni.
Per Nostro suggerimento, si occupassero questi Sindacati di impegnare l’Amministrazione alle assunzioni di quel personale precario non contemplato nei numeri del Piano di assunzioni 2022/2023 (105) ma nel redigendo Piano del Fabbisogno 2022/2024, fino al completo assorbimento del precariato esistente. Se la buona intenzione è quella di dare più dignità ai lavoratori, lo facciano strada facendo e non bloccando le assunzioni.
Noi che ci siamo sempre mobilitatati con il Sindacalismo di Base, nella più completa indifferenza di questi sindacati che oggi rivendicano “più dignità” ai lavoratori, attendiamo fiduciosi il rispetto degli impegni presi dall’Amministrazione CAS e dalla politica regionale con la pubblicazione del bando prevista per il 25 marzo c.m.
Ex stagionali Consorzio Autostrade Siciliane.
PRECARI DA TRENTANNI
.Angelo Ferrara, Anna Pintaudi, Anna Russo, Antonella Oliva, Antonino Alfieri, Antonino Sfameni, Antonio Silvestro, Antonio De Luca, Beatrice Bernava, Bice Bucolo, Carmela Mangiagli, Carmelo Messina, Carmelo Mileti, Carmelo Urso, Caterina Visalli, Cesare Crispo, Cettina Paratore, Cosima Foti, Domenico Praticò, Enrico Guerrera, Francesca Bertino, Francesco Cortese, Francesco Polizzotto, Filippo Ballarino, Gaetano Rizzo, Gioacchino Ratti, Giovanni Sergi, Giuseppa Crisafulli, Giuseppe Abbriano, Giuseppe Cirillo, Giuseppe Glaviano, Liliana spina, Massimo Lunghitano, Maria Spidalieri, Maurizio Giuliana, Mauro Vaccaro, Natale Bonsignore, Nunzia Cotroneo, Nunziatina Guerrera, Paolo Fileti, Paolo Pino, Piera Finocchiaro, Piero Garozzo, Rita Spadaro, Rosanna Tosto, Rossano Buzzanca, Rosa Anna Pellegrino, Rosa Vaccaro, Salvatore Calabrò, Salvatore Costanzo, Silvana Tornabene, Walter Raccuia.