
“All’improvviso registriamo il ritorno del gruppo MessinAccomuna che però non si riesce a capire chi rappresenti. Chi sono? Ma soprattutto in questi anni dove sono stati?”
L’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, candidato alla presidenza della Regione Siciliana, replica coì ad una nota diramata dalla stampa a firma del gruppo MessinAccomuna che dovrebbe rappresentare il gruppo politico vicino all’ex sindaco Renato Accorinti.
“Una nota quella diramata dal gruppo che si definisce laboratorio politico, afferma De Luca, priva di ogni fondamento. Il cui incipit è giustificato dalle inesattezze espresse un’ora dopo il suo ingresso a Palazzo Zanca dal commissario Santoro. Proprio come la classica supercazzola che si autoriproduce, le parole di Santoro hanno offerto l’assist a quei personaggi in cerca d’autore per attaccare la mia azione amministrativa. Peccato per loro, prosegue De Luca, di fronte ai fatti anche le supercazzole sono destinate a implodere. Di fronte all’ennesimo attacco rispondo offrendo ancora una volta la possibilità di un confronto. Quello stesso confronto che dal settembre 2018 abbiamo proposto all’ex sindaco Accorinti e alla sua giunta e dal quale sono sempre fuggiti. Noi, afferma De Luca, siamo pronti nonostante tutto a confrontarci. Gli assessori che in questi anni hanno lavorato per la città e che oggi sono al fianco di Federico Basile sono pronti a confrontarsi su tutti i temi che oggi ci vengono contestati. Una cosa è certa, aggiunge De Luca, non accetto lezioni da chi ha fatto finta di amministrare la città per cinque anni e oggi tenta di raccogliere un bottino da presentare in vista del voto. Noi, ribadisce De Luca, siamo pronti al confronto, se avete coraggio vi aspettiamo altrimenti tornate a fare quello che avete fatto in questi anni, ovvero nulla a parte diramare note stampa e rifiutare puntualmente ogni richiesta di confronto. Così, conclude De Luca, è troppo facile e dimostrate ancora una volta la vostra pochezza politica.”